Analisi

Masters 1000 Roma, 2° turno: preview Nardi-De Minaur

Dopo il derby vinto con Cobolli il marchigiano se la vedrà con il n. 8 della classifica ATP
Filippo Re

Dopo il derby vinto con Cobolli il marchigiano se la vedrà con il n. 8 della classifica ATP.

L’incontro di 2° turno del Masters 1000 di Roma tra Luca Nardi e la testa di serie n. 7, Alex De Minaur, è in programma sabato 10 maggio alle ore 18:30.

Luca Nardi

Titolare di un discreto ruolino di marcia nel 2025 (19-15), il 21enne pesarese sembra essere uscito dal periodo di crisi vissuto dopo i quarti di finale raggiunti a Dubai, sensazione confermata dall’ottima prestazione offerta opposto contro il connazionale Flavio Cobolli all’esordio, imponendosi con il punteggio di 6-3 6-4.

Alex De Minaur

L’australiano si trova meritatamente nella top 10 del ranking mondiale con uno score di 24 vittorie in 33 partite disputate, ma continua a mancargli l’acuto, essendo a digiuno di titoli in questa stagione in cui ha raggiunto la finale a Rotterdam, battuto da Carlos Alcaraz.

Precedenti

I due tennisti si affronteranno per la prima volta in carriera.

Previsione

Si tratta, ovviamente, di un match complicato per il marchigiano, tuttavia su questa superficie la mancanza di potenza dell’aussie viene amplificata, motivo per cui non escludiamo a priori il risultato a sorpresa anche perché Nardi si è, già, reso protagonista di una grande impresa a Indian Wells nel 2024 quando sconfisse l’allora n. 1 al mondo Novak Djokovic.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo