Analisi

Milan e Inter in finale di Supercoppa: i precedenti nella competizione

Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana
Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana

Milan e Inter pronte a dare spettacolo a Riad, ma non è la prima volta che si incontrano in finale di Supercoppa Italiana

La finale di Supercoppa Italiana è ormai alle porte. Alle 20.00 all’Al-Awwal Park Stadium di Riad, Milan Inter si daranno battaglia in un derby diverso dagli altri, che metterà in palio un trofeo e che schiererà l’uno davanti all’altro due ex compagni di squadra, due amici come Sergio Conceicao, arrivato da una sola settimana sulla panchina rossonera, e Simone Inzaghi, con il quale ha condiviso la maglia della Lazio nel periodo storicamente più vincente del club biancoceleste, ma che per novanta minuti o più si ritroveranno da avversari. Un derby che sarà privo di Marcus Thuram, ma che potrebbe rivedere dal primo minuto Rafael Leao.

Non è la prima volta

Per Inter Milan non sarà il primo precedente in Supercoppa Italiana. Più volte, infatti, le due formazioni si sono trovate a contendere il trofeo in finale, seppur mai nella nuova formula che prevede le final four e che ha visto i nerazzurri eliminare l’Atalanta in semifinale e il giorno seguente i rossoneri rimontare la Juve. Il derby di Milano per ben due volte ha colorato la finale di Supercoppa, con un bilancio che è perfettamente in equilibrio e che rende ancora più affascinante la sfida la partita di questa sera.

La rimonta del Milan in quel di Pechino

Il primo derby nella storia in finale di Supercoppa Italia è datato 6 agosto 2011 e la sfida si disputò allo Stadio Nazionale di Pechino, in Cina, dove a vincere furono i rossoneri allenati da Massimiliano Allegri. In occasione di quel match a sbloccare la partita furono i nerazzurri di Gasperini, grazie alla rete dopo 22’ di Wesley Sneijder. Un gol che, però, nel secondo tempo viene ribaltato nel giro di pochi minuti prima dal pareggio di Zlatan Ibrahimovic al 60’ e poi, soli 6’ dopo, dal gol decisivo di Kevin Prince Boateng che permise ai Diavoli di alzare al cielo per la sesta volta la Supercoppa.

L’Inter campione a Riad

Il ‘pareggio’ dell’Inter è arrivato due anni fa, sempre a Riad, presso l’impianto Re Fahd. In quell’occasione gli uomini di Simone Inzaghi si imposero con un roboante 0-3 firmato DimarcoDzeko Lautaro Martinez. Quello che per i nerazzurri fu la settima vittoria nella competizione, fu la seconda consecutiva e anticipò quella dell’anno seguente arrivata contro il Napoli. Vincendo contro il Milan anche stasera, l’Inter otterrebbe il quarto anno consecutivo, un traguardo mai ottenuto nella sua storia.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino