Milan, gli scontri diretti sono un incubo: il dato horror
Rendimento ampiamente negativo quello del Milan contro le prime dieci squadre del campionato, certificato con numeri da incubo

Il Milan è reduce da una sconfitta rimediata nel big match con l’Atalanta, a San Siro la domenica di Pasqua, che compromette in maniera evidente la possibilità di centrare la qualificazione in una delle tre competizioni europee. Il gol di Ederson, l’unico della partita, ha messo in evidenza il rendimento più che negativo dei rossoneri contro le big del campionato.
Con l’Inter l’ultima vittoria contro una big
La squadra di Conceicao è attualmente nona in classifica con 51 punti arrivati tutti con le squadre che stazionano nella parte destra della graduatoria. L’unica vittoria contro le big è arrivata con l’Inter sconfitta nel derby d’andata grazie alla rete di Pulisic che ha reso inutile il momentaneo pareggio di Dimarco in risposta al gol di Gabbia. Era il 22 settembre e sulla panchina c’era ancora Fonseca. Da quel momento in poi, non sono riusciti più a vincere.
Il bilancio negativo contro le prime dieci del campionato
Nove sconfitte su 10 totali arrivate contro le prime dieci del campionato. Nel dettaglio, due col Napoli e l’Atalanta e almeno una con Bologna, Juventus, Lazio, Fiorentina e Torino. Il bilancio è decisamente negativo considerando che su 16 gare giocate Leo e compagni hanno conquistato una sola vittoria, 9 sconfitte e 6 pareggi per un bottino totale di 9 punti su 48 a disposizione. Numeri da incubo.
I prossimi big match
In questo rush finale di stagione il Milan deve ancora affrontare il Bologna a San Siro e la Roma all’Olimpico, due scontri diretti consecutivi nella terzultima e penultima giornata. Gli altri confronti, prima che cali il sipario, saranno con Venezia, Genoa e Monza.
Martina Barnabei