Milan, si gioca su più tavoli: la strategia di mercato per il centrocampo
Il Milan è a caccia di rinforzi e per la costruzione della nuova squadra ha intenzione di partire dal centrocampo

Il Milan vuole e deve rinnovarsi per poter partire al meglio la prossima stagione e mettersi alle spalle quella deludente che si è conclusa qualche mese fa. Il ds Tare, sin dal suo arrivo, si è messo subito al lavoro per cercare di regalare a Allegri i rinforzi giusti con particolare attenzione al centrocampo.
La prima fase di mercato tutta sul centrocampo
Questa prima fase di mercato sarà dedicata al reparto centrale, fondamentale per la costruzione del nuovo Milan. Modric è il primo della lista, l’accordo sembrerebbe essere stato raggiunto e a luglio dovrebbe sostenere le visite mediche per poi firmare il contratto e essere ufficializzato. Il croato però, non è l’unico rinforzo. La società è in cerca di calciatori di qualità, abili nel palleggio e con un bel po’ di esperienza. Caratteristiche che la spingono a lavorare su più fronti con l’obiettivo di inserire almeno due innesti di livello, oltre al capitano del Real Madrid.
La situazione di Xhaka e Jashari
Il tecnico livornese ha intenzione di puntare su Loftus-Cheek, speranzoso della vendita di Musah per poter investire il compenso su altri profili. Uno di questi è Xhaka, il mediano basso che risponde all’identikit tracciato. C’è il si dello svizzero, ma il Bayer Leverkusen sta facendo muro e per ora non è intenzionato a accettare l’offerta da 10 milioni di euro messa sul piatto dal Milan. Si lavora, contemporaneamente, su Ardon Jashari per cui il club ha offerto 27 milioni ma il Club Brugge continua a chiederne 45. La società avrebbe provato a rilanciare nelle ultime ore inserendo anche bonus, ma dipende dal club belga.
Ricci e Javi Guerra
Intanto, i meneghini si sono avvicinati a Samuele Ricci del Torino. Alla ricca lista si aggiunge Javi Guerra, il Valencia ha rifiutato 18 milioni euro e continua a chiederne 25. La prossima mossa ora sarà dei rossoneri.
Martina Barnabei