MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi

MLS: derby per Messi, big match in Oregon

Tra le 14 partite del secondo fine settimana di MLS spiccano quelle di Miami e Portland

Tra le 14 partite del secondo fine settimana di MLS spiccano quelle di Miami e Portland

Prima di presentare le due sfide, qualche annotazione.

Allenato da Gerardo Martino, l’Inter Miami ha una rosa strepitosa, nella quale spiccano un fenomeno e tre campioni che hanno fatto grande il Barcellona: Leo Messi, Luis Suárez, Jordi Alba e Sergio Busquets.

Nell’Orlando City si fa notare la presenza di tre colombiani: l’allenatore Óscar Pareja, il centrocampista (in prestito dal Palmeiras) Iván Angulo e l’ex atalantino Luis Muriel.

Vincitore di un titolo MLS e del MLS is Back Tournament, Portland riceve il DC United, che in bacheca ha quattro MLS Cup.

MLS: derby per Messi, big match in Oregon

Inter Miami-Orlando City (sabato 2 marzo ore 22:30)

Grazie a un gol di Messi su assist di Jordi Alba, l’Inter Miami ha agganciato a fil di sirena i LA Galaxy e ha dato più valore al successo sul Real Salt Lake.

Super deludente in MLS, l’Inter Miami nella scorsa stagione ha conquistato la Leagues Cup.

Alla decima presenza in MLS, l’Orlando City nel 2022 ha fatto sua la U. S. Open Cup.

A dispetto del fattore campo e di una prestazione discreta, l’Orlando City non è riuscito a sbloccare lo 0-0 con Montreal.

Gerardo Martino ha uno score eccezionale (5-3-0) contro Orlando; Óscar Pareja si è comportato piuttosto bene (6-3-4) nelle 13 sfide contro Miami.

Il bilancio dei quattro duelli tra Martino e Pareja è sul 2-1 per il primo mentre i migliori marcatori nella storia di questo derby sono l’argentino Gonzalo Higuaín (Inter Miami) e il portoghese Nani (Orlando City) che hanno realizzato tre gol ciascuno.

Portland Timbers-DC United (domenica 3 marzo ore 04:30)

Segnando tre volte nella prima mezzora, Portland, che all’intervallo era avanti 4-0, ha battuto 4-1 i Colorado Rapids.

Soltanto decimi nella scorsa stagione, i Timbers hanno fallito di un soffio l’accesso ai playoff.

Approfittando di una lunghissima superiorità numerica, il DC United ha liquidato 3-1 (con tripletta del belga Christian Benteke) il New England Revolution.

Perdendo 14 partite su 34, il DC United nella MLS 2023 ha chiuso la Eastern Conference in dodicesima posizione.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il DC United ma il bilancio dei 10 precedenti è sul 4-4.

Phil Neville ha un ruolino deludente (1-1-2) contro il DC United e ha perso l’unica sfida con Troy Lesesne.

Quando faceva l’attaccante del DC United, Wayne Rooney ha segnato due volte contro Portland.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi