MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa
Analisi

MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa

Tra le partite più interessanti del fine settimana di MLS ci sono Cincinnati-New York City e Toronto-Atlanta United

Tra le partite più interessanti del fine settimana di MLS ci sono Cincinnati-New York City e Toronto-Atlanta United

Le protagoniste delle sfide di Cincinnati e Toronto hanno un passato importante.

In MLS dal 2019, Cincinnati nella scorsa stagione ha fatto suo il Supporters’ Shield, il trofeo che premia chi conquista più punti nella stagione regolare.

Fondato nel 2013, il New York City tra il 2021 e il 2022 ha vinto la MLS e la Campeones Cup.

In MLS dal 2017, l’Atlanta United nel 2018 ha conquistato la MLS e nel 2019 si è aggiudicato U.S. Open Cup e Campeones Cup.

Otto volte campione canadese, il Toronto FC nel 2017 ha piazzato la doppietta Supporters’ Shield-MLS Cup.

Cincinnati-New York City (domenica 24 marzo ore 00:30)

Grazie a un avvio di ripresa spumeggiante, Cincinnati si è imposta 2-1 sul campo del New England Revolution ed è balzata al terzo posto della Eastern Conference con 8 punti.

A caccia del primo successo casalingo (0-2-0), l’undici dell’Ohio segna un gol ogni 90 minuti.

Battendo Toronto in rimonta, il New York City ha interrotto una serie di tre sconfitte e si è portato a quota 3.

Nelle prime quattro gare i Boys in Blue hanno subito il doppio (6) delle reti che hanno realizzato (3).

Segnalato che il New York City è alle prese con le assenze di Parks, Morález e Talles, passiamo ai precedenti.

Pat Noonan ha un ottimo ruolino tanto con il New York City che con Nick Cushing: 3-2-0.

Il bilancio degli 11 confronti diretti è nettamente favorevole (6-3) al New York City, che ha segnato 11 gol in più dei rivali. 

MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa

Toronto FC-Atlanta United (domenica 24 marzo ore 00:30)

Perdendo 2-1 sul campo del New York City, il Toronto FC è scivolato al quinto posto della Eastern Conference con 7 punti.

Al secondo impegno casalingo, l’undici canadese segna e subisce pochi gol.

Liquidando 2-0 l’Orlando City, l’Atlanta United ha bissato il successo su New England ed è balzato a quota 6.

I rossoneri, che nell’unica trasferta si sono arresi al Columbus Crew, devono recuperare un incontro.

Segnalato che Toronto è alle prese con l’assenza di Laryea, passiamo ai precedenti.

Gonzalo Pineda ha una buona tradizione con Toronto: 2-3-1.

Toronto è avanti 5-4 nel bilancio dei 15 confronti diretti, durante i quali le due squadre hanno realizzato 24 reti ciascuna.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono, con quattro gol, l’ex juventino Giovinco e l’ex torinista Martínez.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei