MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa
Analisi

MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa

Tra le partite più interessanti del fine settimana di MLS ci sono Cincinnati-New York City e Toronto-Atlanta United

Tra le partite più interessanti del fine settimana di MLS ci sono Cincinnati-New York City e Toronto-Atlanta United

Le protagoniste delle sfide di Cincinnati e Toronto hanno un passato importante.

In MLS dal 2019, Cincinnati nella scorsa stagione ha fatto suo il Supporters’ Shield, il trofeo che premia chi conquista più punti nella stagione regolare.

Fondato nel 2013, il New York City tra il 2021 e il 2022 ha vinto la MLS e la Campeones Cup.

In MLS dal 2017, l’Atlanta United nel 2018 ha conquistato la MLS e nel 2019 si è aggiudicato U.S. Open Cup e Campeones Cup.

Otto volte campione canadese, il Toronto FC nel 2017 ha piazzato la doppietta Supporters’ Shield-MLS Cup.

Cincinnati-New York City (domenica 24 marzo ore 00:30)

Grazie a un avvio di ripresa spumeggiante, Cincinnati si è imposta 2-1 sul campo del New England Revolution ed è balzata al terzo posto della Eastern Conference con 8 punti.

A caccia del primo successo casalingo (0-2-0), l’undici dell’Ohio segna un gol ogni 90 minuti.

Battendo Toronto in rimonta, il New York City ha interrotto una serie di tre sconfitte e si è portato a quota 3.

Nelle prime quattro gare i Boys in Blue hanno subito il doppio (6) delle reti che hanno realizzato (3).

Segnalato che il New York City è alle prese con le assenze di Parks, Morález e Talles, passiamo ai precedenti.

Pat Noonan ha un ottimo ruolino tanto con il New York City che con Nick Cushing: 3-2-0.

Il bilancio degli 11 confronti diretti è nettamente favorevole (6-3) al New York City, che ha segnato 11 gol in più dei rivali. 

MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa

Toronto FC-Atlanta United (domenica 24 marzo ore 00:30)

Perdendo 2-1 sul campo del New York City, il Toronto FC è scivolato al quinto posto della Eastern Conference con 7 punti.

Al secondo impegno casalingo, l’undici canadese segna e subisce pochi gol.

Liquidando 2-0 l’Orlando City, l’Atlanta United ha bissato il successo su New England ed è balzato a quota 6.

I rossoneri, che nell’unica trasferta si sono arresi al Columbus Crew, devono recuperare un incontro.

Segnalato che Toronto è alle prese con l’assenza di Laryea, passiamo ai precedenti.

Gonzalo Pineda ha una buona tradizione con Toronto: 2-3-1.

Toronto è avanti 5-4 nel bilancio dei 15 confronti diretti, durante i quali le due squadre hanno realizzato 24 reti ciascuna.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono, con quattro gol, l’ex juventino Giovinco e l’ex torinista Martínez.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto