MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa
Analisi

MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa

Tra le partite più interessanti del fine settimana di MLS ci sono Cincinnati-New York City e Toronto-Atlanta United

Tra le partite più interessanti del fine settimana di MLS ci sono Cincinnati-New York City e Toronto-Atlanta United

Le protagoniste delle sfide di Cincinnati e Toronto hanno un passato importante.

In MLS dal 2019, Cincinnati nella scorsa stagione ha fatto suo il Supporters’ Shield, il trofeo che premia chi conquista più punti nella stagione regolare.

Fondato nel 2013, il New York City tra il 2021 e il 2022 ha vinto la MLS e la Campeones Cup.

In MLS dal 2017, l’Atlanta United nel 2018 ha conquistato la MLS e nel 2019 si è aggiudicato U.S. Open Cup e Campeones Cup.

Otto volte campione canadese, il Toronto FC nel 2017 ha piazzato la doppietta Supporters’ Shield-MLS Cup.

Cincinnati-New York City (domenica 24 marzo ore 00:30)

Grazie a un avvio di ripresa spumeggiante, Cincinnati si è imposta 2-1 sul campo del New England Revolution ed è balzata al terzo posto della Eastern Conference con 8 punti.

A caccia del primo successo casalingo (0-2-0), l’undici dell’Ohio segna un gol ogni 90 minuti.

Battendo Toronto in rimonta, il New York City ha interrotto una serie di tre sconfitte e si è portato a quota 3.

Nelle prime quattro gare i Boys in Blue hanno subito il doppio (6) delle reti che hanno realizzato (3).

Segnalato che il New York City è alle prese con le assenze di Parks, Morález e Talles, passiamo ai precedenti.

Pat Noonan ha un ottimo ruolino tanto con il New York City che con Nick Cushing: 3-2-0.

Il bilancio degli 11 confronti diretti è nettamente favorevole (6-3) al New York City, che ha segnato 11 gol in più dei rivali. 

MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa

Toronto FC-Atlanta United (domenica 24 marzo ore 00:30)

Perdendo 2-1 sul campo del New York City, il Toronto FC è scivolato al quinto posto della Eastern Conference con 7 punti.

Al secondo impegno casalingo, l’undici canadese segna e subisce pochi gol.

Liquidando 2-0 l’Orlando City, l’Atlanta United ha bissato il successo su New England ed è balzato a quota 6.

I rossoneri, che nell’unica trasferta si sono arresi al Columbus Crew, devono recuperare un incontro.

Segnalato che Toronto è alle prese con l’assenza di Laryea, passiamo ai precedenti.

Gonzalo Pineda ha una buona tradizione con Toronto: 2-3-1.

Toronto è avanti 5-4 nel bilancio dei 15 confronti diretti, durante i quali le due squadre hanno realizzato 24 reti ciascuna.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono, con quattro gol, l’ex juventino Giovinco e l’ex torinista Martínez.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA