MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa
Analisi

MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa

Tra le partite più interessanti del fine settimana di MLS ci sono Cincinnati-New York City e Toronto-Atlanta United

Tra le partite più interessanti del fine settimana di MLS ci sono Cincinnati-New York City e Toronto-Atlanta United

Le protagoniste delle sfide di Cincinnati e Toronto hanno un passato importante.

In MLS dal 2019, Cincinnati nella scorsa stagione ha fatto suo il Supporters’ Shield, il trofeo che premia chi conquista più punti nella stagione regolare.

Fondato nel 2013, il New York City tra il 2021 e il 2022 ha vinto la MLS e la Campeones Cup.

In MLS dal 2017, l’Atlanta United nel 2018 ha conquistato la MLS e nel 2019 si è aggiudicato U.S. Open Cup e Campeones Cup.

Otto volte campione canadese, il Toronto FC nel 2017 ha piazzato la doppietta Supporters’ Shield-MLS Cup.

Cincinnati-New York City (domenica 24 marzo ore 00:30)

Grazie a un avvio di ripresa spumeggiante, Cincinnati si è imposta 2-1 sul campo del New England Revolution ed è balzata al terzo posto della Eastern Conference con 8 punti.

A caccia del primo successo casalingo (0-2-0), l’undici dell’Ohio segna un gol ogni 90 minuti.

Battendo Toronto in rimonta, il New York City ha interrotto una serie di tre sconfitte e si è portato a quota 3.

Nelle prime quattro gare i Boys in Blue hanno subito il doppio (6) delle reti che hanno realizzato (3).

Segnalato che il New York City è alle prese con le assenze di Parks, Morález e Talles, passiamo ai precedenti.

Pat Noonan ha un ottimo ruolino tanto con il New York City che con Nick Cushing: 3-2-0.

Il bilancio degli 11 confronti diretti è nettamente favorevole (6-3) al New York City, che ha segnato 11 gol in più dei rivali. 

MLS, Eastern Conference: Cincinnati e Toronto giocano in casa

Toronto FC-Atlanta United (domenica 24 marzo ore 00:30)

Perdendo 2-1 sul campo del New York City, il Toronto FC è scivolato al quinto posto della Eastern Conference con 7 punti.

Al secondo impegno casalingo, l’undici canadese segna e subisce pochi gol.

Liquidando 2-0 l’Orlando City, l’Atlanta United ha bissato il successo su New England ed è balzato a quota 6.

I rossoneri, che nell’unica trasferta si sono arresi al Columbus Crew, devono recuperare un incontro.

Segnalato che Toronto è alle prese con l’assenza di Laryea, passiamo ai precedenti.

Gonzalo Pineda ha una buona tradizione con Toronto: 2-3-1.

Toronto è avanti 5-4 nel bilancio dei 15 confronti diretti, durante i quali le due squadre hanno realizzato 24 reti ciascuna.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono, con quattro gol, l’ex juventino Giovinco e l’ex torinista Martínez.

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Lorenzo Musetti
Il 2025 è l’anno migliore della carriera di Musetti che chiude all’8° posto della classifica ATP
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-St. Pauli
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Baviera
Analisi
CIES, ecco i club più virtuosi d’Europa: ci sono tre italiane
Tre squadre della Serie A possono vantare alcuni dei conti migliori dal 2021 ad oggi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Clippers-Memphis
Incrocio tra due squadre che si sono finora espresse al di sotto delle aspettative
Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino