Le sfide più interessanti del fine settimana di MLS sono quelle di Vancouver e Atlanta
Analisi

MLS, Philadelphia Union-Atlanta United

In programma sabato notte, Philadelphia Union-Atlanta United è una classica di MLS davvero delicata
Pasquale Cosco

In programma sabato notte, Philadelphia Union-Atlanta United è una classica di MLS davvero delicata.
Classica perché Atlanta ha vinto un titolo MLS (2018) mentre Philadelphia si è aggiudicata un Supporters’ Shield (2020).
Delicata perché Philadelphia, che precede Atlanta di tre lunghezze, al momento occupa la nona posizione della Eastern Conference, l’ultima utile per accedere ai playoff.

Le sfide più interessanti del fine settimana di MLS sono quelle di Vancouver e Atlanta

MLS, Philadelphia Union-Atlanta United (ore 01:30 di domenica 29 settembre)

Separate da tre lunghezze, Philadelphia Union e Atlanta United sono reduci da risultati diversi.

Battendo 4-0 (con doppietta dell’ungherese Gazdag) il DC United, il Philadelphia Union ha bissato la vittoria sul New York City e si è portato a quota 36.
Appaiati al Toronto FC, i ragazzi di Jim Curtin, che ha uno score equilibrato (5-6-5) con Atlanta, alloggiano al nono posto della Eastern Conference.

Undicesimo con 33 punti, l’Atlanta United è reduce da due pareggi per 2-2: a quello casalingo con l’Inter Miami si è aggiunto quello rocambolesco sul campo dei New York Red Bulls.

Ricordato che Philadelphia ha un ruolino interno deludente (4-4-7) e che Atlanta in trasferta non brilla (3-5-7), passiamo ai confronti diretti.

La sfida più recente si è conclusa 2-2 e il bilancio dei 16 precedenti è sul 5-5.
Il miglior marcatore nella storia di questo duello è l’ex torinista Josef Martínez, che ha bucato sette volte la porta di Philadelphia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna
Gasperini
Analisi
Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview LA Lakers-Utah. Esordio per LeBron?
Potrebbe essere arrivato il giorno dell’esordio stagionale di LeBron James
Analisi
Women’s Champions League: preview Twente-Atlético Madrid
Giovedì sera in Olanda si affrontano due belle squadre che hanno bisogno di cambiare ritmo
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Playoff Mondiali, contro chi può giocare l’Italia? Le possibili avversarie degli azzurri
Tre delle possibili avversarie sono già certe, oggi si scoprirà un'altra tra Galles e Macedonia del Nord
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Vitória
Mercoledì sera a San Paolo è in programma una sfida importantissima nella corsa al titolo di campione brasiliano
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Atlanta-Detroit
Trasferta da non sottovalutare per la capolista a Est
Analisi
Women’s Champions League: preview Vålerenga-St. Pölten
A Oslo si affrontano le vicecampionesse di Norvegia e le campionesse d'Austria
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Orlando-Golden State
Bel contrasto di stili nel duello in programma in Florida
Analisi
Women’s Champions League: preview Paris FC-Benfica
Sotto la Torre Eiffel si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio l'avventura internazionale
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
MotoGP, le pagelle dei protagonisti: i voti al termine del mondiale
Le pagelle dei protagonisti principali della MotoGP 2025: Marquez dominante, Bezzecchi la sorpresa, Bagnaia deve rinascere
Analisi
Coppa Davis 2025, 18 novembre: preview Francia-Belgio
La vincente di questa sfida potrebbe trovare l’Italia in semifinale