Le sfide più interessanti del fine settimana di MLS sono quelle di Vancouver e Atlanta
Analisi

MLS, Philadelphia Union-Atlanta United

In programma sabato notte, Philadelphia Union-Atlanta United è una classica di MLS davvero delicata
Pasquale Cosco

In programma sabato notte, Philadelphia Union-Atlanta United è una classica di MLS davvero delicata.
Classica perché Atlanta ha vinto un titolo MLS (2018) mentre Philadelphia si è aggiudicata un Supporters’ Shield (2020).
Delicata perché Philadelphia, che precede Atlanta di tre lunghezze, al momento occupa la nona posizione della Eastern Conference, l’ultima utile per accedere ai playoff.

Le sfide più interessanti del fine settimana di MLS sono quelle di Vancouver e Atlanta

MLS, Philadelphia Union-Atlanta United (ore 01:30 di domenica 29 settembre)

Separate da tre lunghezze, Philadelphia Union e Atlanta United sono reduci da risultati diversi.

Battendo 4-0 (con doppietta dell’ungherese Gazdag) il DC United, il Philadelphia Union ha bissato la vittoria sul New York City e si è portato a quota 36.
Appaiati al Toronto FC, i ragazzi di Jim Curtin, che ha uno score equilibrato (5-6-5) con Atlanta, alloggiano al nono posto della Eastern Conference.

Undicesimo con 33 punti, l’Atlanta United è reduce da due pareggi per 2-2: a quello casalingo con l’Inter Miami si è aggiunto quello rocambolesco sul campo dei New York Red Bulls.

Ricordato che Philadelphia ha un ruolino interno deludente (4-4-7) e che Atlanta in trasferta non brilla (3-5-7), passiamo ai confronti diretti.

La sfida più recente si è conclusa 2-2 e il bilancio dei 16 precedenti è sul 5-5.
Il miglior marcatore nella storia di questo duello è l’ex torinista Josef Martínez, che ha bucato sette volte la porta di Philadelphia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Ora è la squadra di Chivu: i tre punti con cui ha cambiato l’Inter
L’allenatore dell’Inter sta dando una nuova anima alla squadra nerazzurra, che con la Roma potrebbe aver dato un segnale chiaro alla stagione
Artem Dovbyk, Roma
Analisi
Roma, i paradossi dell’attacco: tra crisi e soluzioni che non vanno
Gasperini ha riprovato il falso centravanti, facendo il solletico all'Inter per un tempo. Ma Dovbyk, quando è entrato, si è divorato un gol facilissimo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, finale: preview Humbert-Ruud
Sesto confronto diretto tra Humbert e Ruud con il francese in vantaggio per 3 a 2
Analisi
Milik, il calvario non finisce: la posizione della Juve dopo 500 giorni di assenza
Arek Milik non gioca una partita ufficiale dal giugno del 2024. Per gennaio, la Juve valuta due opzioni: prestito o rescissione
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-HJK
Domenica pomeriggio a Kuopio c'è una super classica del calcio finlandese
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno qualificazioni: preview Schoolkate-Arnaldi
Arnaldi è l’unico azzurro in campo domenica nel circuito ATP
Analisi
ATP Almaty 2025, finale: preview Moutet-Medvedev
Medvedev insegue un titolo ATP che gli manca da Roma 2023
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Paris FC
Il massimo campionato francese inaugura la domenica a due passi dal Belgio con una sfida interessante
Analisi
Japan Cup 2025: c’è anche Jonathan Milan!
In programma domenica 19 ottobre, la trentaduesima edizione della corsa nipponica si annuncia emozionante
Analisi
Veneto Classic 2025: i sette uomini da seguire
In programma domenica 19 ottobre, la quinta edizione della corsa organizzata da Filippo Pozzato ha una startlist interessante
Filippo Inzaghi, nuovo tecnico del Palermo
Analisi
Serie B: preview Palermo-Modena
La domenica del campionato cadetto comincia in Sicilia con un big match
Analisi
WTA Osaka 2025, finale: preview Valentova-Fernandez
La finale del torneo nipponico metterà di fronte la giovane ceca e la finalista agli US Open 2021