Mondiale per club: preview Bayern Monaco-Boca Juniors
Nella notte italiana tra venerdì e sabato in Florida c’è una sfida davvero affascinante.

Per comprendere la qualità di Bayern Monaco-Boca Juniors, basta ricordare che è stata la finale della Coppa Intercontinentale del 2001.
Il 27 novembre di quell’anno, a Tokyo, si imposero i tedeschi grazie a un gol al minuto 109 di Koffour, che poi indossò anche le maglie di Roma e Livorno.
Chi giocava in quelle squadre?
Agli ordini di Ottman Hitfield, che ha guidato il Bayern in tutto per sette stagioni, c’era un gruppo di alto livello nel quale spiccavano il portiere Oliver Kahn, i difensori francesi Willy Sagnol e Bixente Lizarazu, il centrocampista Thorsten Fink, il brasiliano Paulo Sérgio e l’attaccante peruviano Claudio Pizarro.
Il Boca Juniors di Carlos Bianchi, che sperava di bissare il successo dell’anno prima (2-1 al Real Madrid di Vicente Del Bosque con doppietta di Martín Palermo), aveva una compagine molto argentina che poteva contare, oltre che sui gol del già citato Martín Palermo, sulla classe di Juan Román Riquelme.
Bayern Monaco-Boca Juniors (ore 03:00 di sabato 21 giugno)
I campioni di Germania contro una corazzata argentina che ha conquistato tre volte la Coppa Intercontinentale.
In programma venerdì notte in Florida e valevole per la seconda giornata del Gruppo C della Coppa del Mondo per club, Bayern Monaco-Boca Juniors promette scintille.
Bayern Monaco
Trascinato da Musiala, il Bayern Monaco ha liquidato 10-0 i campioni di Nuova Zelanda dell’Auckland City.
Boca Juniors
Nonostante un avvio spumeggiante, il Boca Juniors, che dopo 27 minuti era avanti 2-0, non è andato oltre il 2-2 con il Benfica.
Bayern Monaco e Boca Juniors sono allenate da Vincent Kompany e da Miguel Ángel Russo.
Pasquale Cosco