keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Mondiale per club: preview River Plate-Urawa

Martedì sera debutta una delle squadre più prestigiose del Sud America.

La bacheca del River Plate è qualcosa di clamoroso.
Fondato a Buenos Aires il 25 maggio del 1901, il club biancorosso, che ha avuto come primo presidente e primo tesoriere due genovesi, in 124 anni di storia ha vinto tantissimo.

I 44 trofei più importanti

Tra i successi del River Plate brillano 38 titoli argentini, quattro Coppe Libertadores, una Coppa Sudamericana e una Coppa Intercontinentale.

Nove campioni del mondo

Tra i nove giocatori de La Banda che hanno conquistato il titolo mondiale spiccano i nomi del portiere Ubaldo Fillol (Argentina 1978), dell’ex difensore di Fiorentina e Inter Daniel Passerella (Argentina 1978), dell’ex Ancona Oscar Ruggeri e del numero 1 di origini toscane Franco Armani (Qatar 2022).

River Plate-Urawa (martedì 17 giugno ore 21:00)

In programma martedì alle 21:00 a Seattle e valevole per la prima giornata del Gruppo E della Coppa del mondo per club, River Plate-Urawa si annuncia emozionante.

River Plate
Vincitore di quattro Coppe Libertadores e di una Coppa Intercontinentale, il River Plate nell’Apertura 2025 del campionato argentino si è fermato ai quarti di finale per colpa dei futuri campioni del Platense.

Urawa
Reduce dal successo sullo Yokohama FC, l’Urawa è in lotta per il titolo nella J1 giapponese.

Allenatori
Il River Plate è allenato dall’argentino Marcelo Gallardo; sulla panchina degli Urawa Red Diamonds siede il polacco Maciej Skorża.

Pasquale Cosco