Napoli, assalto a Hojlund. Ma Manna valuta altri tre nomi
keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Napoli, assalto a Hojlund. Ma Manna valuta altri tre nomi

Cerca un attaccante per sostituire Lukaku il Napoli: ecco i nomi sulla lista del direttore sportivo 

Cercasi centravanti con urgenza in casa Napoli. Dopo l’infortunio di Romelu Lukaku è nata una nuova esigenza per la squadra di Antonio Conte, rimasta con il solo Lorenzo Lucca anche a causa della cessione di Giacomo Raspadori e Giovanni Simeone, andati rispettivamente all’Atletico Madrid e al Torino

Hojlund nel mirino

Il primo nome in cima una – breve – lista di Giovanni Manna è quello che da settimane sta orbitando intorno a diverse squadre di Serie A. Il ds del Napoli infatti ha messo nel mirino Rasmus Hojlund, in uscita dal Manchester United e più volte accostato in questi giorni al Milan. Ma l’attaccante danese piace molto anche ad Antonio Conte e De Laurentiis e, quindi, i partenopei proveranno fino all’ultimo di trovare l’incastro per la fumata bianca. 

La trattativa

Nei discorsi con il giocatore Manna sta provando a giocare ogni carta: dall’ambizione del Napoli fino al peso di Antonio Conte, passando anche per l’alta competitività della rosa. Al netto di quella che può essere la capacità del ds partenopeo di convincere Hojlund, però, tutto si bocca di fronte alla formula. La squadra di Conte vorrebbe infatti acquistare il danese in prestito oneroso con diritto di riscatto. L’attaccante però vorrebbe avere la certezza di essere confermato anche a giugno. Basterebbe quindi inserire un obbligo di riscatto che, però, De Laurentiis al momento non può garantire considerando la presenza in rosa di Lukaku e Lucca, impegnativi anche e soprattutto dal punto di vista economico. 

Le alternative

C’è Rasmus Hojlund in cima ai desideri del Napoli. Ma, per quanto breve, la lista di Manna vede anche altri nomi candidati a rinforzare l’attacco di Conte. Tra i nomi, per costi abbordabili, c’è quello di Tolu Arokodare. Nigeriano, gioca nel Genk e ha 24 anni, può rappresentare un’occasione. Stessa età anche per Nicolas Jackson, che però richiede uno sforzo maggiore in chiave economica per strapparlo al Chelsea. Senza dimenticar poi in un angolo della lista il nome di Artem Dovbyk, 28 anni e una stagione già alle spalle in Serie A. Molto, però, dipenderà dagli sviluppi di questi ultimi giorni di mercato.

Claudio Ferrari