Analisi

Napoli, la chiave del successo è la difesa: i numeri la rendono al top anche in Europa

Resilienza e organizzazione difensiva sono i punti di forza del Napoli di Conte e che lo rendono addirittura superiore all’Inter, con cui si contende lo scudetto
Martina Barnabei


Resilienza e organizzazione difensiva sono i punti di forza del Napoli di Conte e che lo rendono addirittura superiore all’Inter, con cui si contende lo scudetto

Il Napoli prosegue la corsa verso lo scudetto, il testa a testa con l’Inter si fa sempre più intrigante. Entrambe a 71 punti, da qui alla fine ogni gara sarà più che decisiva e ogni singolo punto potrà spostare la classifica in favore e sfavore di una delle due. In questo rush finale in cui le energie inevitabilmente iniziano a mancare, Inzaghi e Conte dovranno contare sulle poche forze rimaste e sulle certezze che hanno costruito da inizio stagione. 

Napoli, è tua la miglior difesa del campionato

La forza degli azzurri, in tal senso, è la capacità fuori dal comune di reagire alle difficoltà e a un’emergenza che dura da oltre tre mesi grazie alla resistenza e all’organizzazione difensiva. Vera e propria resilienza. Dopo 33 giornate di campionato il Napoli può vantare, con assoluta fierezza, la miglior difesa della Serie A col primato anche nei cinque top campionati europei. 25 gol subiti e 15 clean sheet hanno bilanciato un attacco non proprio dirompente come testimoniano le 52 reti siglate, come il Bologna e venti in meno dell’Inter, che ha il miglior attacco ma la quarta difesa del campionato

Il primato vale anche in Europa

A proposito di clean sheet, la partita col Monza è la fotografia di questo discorso. Lukaku e compagni hanno faticato a trovare la rete della vittoria, ma sono riusciti a mantenere inviolata la porta per la quindicesima volta in 33 partite. La testa della classifica è stata persa a Como con la prima sconfitta in trasferta dopo venticinque turni, sette gare dopo è stata riconquistata. I nerazzurri sono in assoluto la squadra che segna di più, i partenopei quelli che subiscono di meno. In giro per l’Europa nessuno ha subito quanto o meno della formazione di Conte, neanche il Psg campione in Francia o il Liverpool capolista in Premier o il Barcellona. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Inter, qualcosa non va: Chivu fatica negli scontri diretti
Fin qui i nerazzurri hanno battuto solo la Roma (0-1) perdendo contro Juve (4-3), Napoli (3-1) e Milan (0-1)
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto ci era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: sarà decisiva l’ultima giornata
Per non cedere il titolo, il Bodø/Glimt dovrà chiudere il campionato con un risultato migliore del Viking
Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...