Analisi

Napoli, la chiave del successo è la difesa: i numeri la rendono al top anche in Europa

Resilienza e organizzazione difensiva sono i punti di forza del Napoli di Conte e che lo rendono addirittura superiore all’Inter, con cui si contende lo scudetto
Martina Barnabei


Resilienza e organizzazione difensiva sono i punti di forza del Napoli di Conte e che lo rendono addirittura superiore all’Inter, con cui si contende lo scudetto

Il Napoli prosegue la corsa verso lo scudetto, il testa a testa con l’Inter si fa sempre più intrigante. Entrambe a 71 punti, da qui alla fine ogni gara sarà più che decisiva e ogni singolo punto potrà spostare la classifica in favore e sfavore di una delle due. In questo rush finale in cui le energie inevitabilmente iniziano a mancare, Inzaghi e Conte dovranno contare sulle poche forze rimaste e sulle certezze che hanno costruito da inizio stagione. 

Napoli, è tua la miglior difesa del campionato

La forza degli azzurri, in tal senso, è la capacità fuori dal comune di reagire alle difficoltà e a un’emergenza che dura da oltre tre mesi grazie alla resistenza e all’organizzazione difensiva. Vera e propria resilienza. Dopo 33 giornate di campionato il Napoli può vantare, con assoluta fierezza, la miglior difesa della Serie A col primato anche nei cinque top campionati europei. 25 gol subiti e 15 clean sheet hanno bilanciato un attacco non proprio dirompente come testimoniano le 52 reti siglate, come il Bologna e venti in meno dell’Inter, che ha il miglior attacco ma la quarta difesa del campionato

Il primato vale anche in Europa

A proposito di clean sheet, la partita col Monza è la fotografia di questo discorso. Lukaku e compagni hanno faticato a trovare la rete della vittoria, ma sono riusciti a mantenere inviolata la porta per la quindicesima volta in 33 partite. La testa della classifica è stata persa a Como con la prima sconfitta in trasferta dopo venticinque turni, sette gare dopo è stata riconquistata. I nerazzurri sono in assoluto la squadra che segna di più, i partenopei quelli che subiscono di meno. In giro per l’Europa nessuno ha subito quanto o meno della formazione di Conte, neanche il Psg campione in Francia o il Liverpool capolista in Premier o il Barcellona. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Metz 2025, finale: preview Norrie-Tien
Il giovane statunitense ha il potenziale per aggiudicarsi il suo primo titolo ATP in carriera
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Utrecht-Ajax
Il massimo campionato olandese inaugura la seconda domenica di novembre allo Stadion Galgenwaard con una sfida ricca di fascino
Analisi
SuperLega 2025-26, sesta giornata: Verona nella tana di Civitanova
Per la prima della classe quella di domenica è una trasferta davvero complicata
Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Levante
Una delle sfide più affascinanti del weekend di Primera División è in programma sabato alle 18:30 al Metropolitano
Alexis Saelemaekers
Analisi
Saelemaekers, il Milan ‘anticipa’ la Juve: pronto il rinnovo?
Il futuro di Alexis Saelemaekers si starebbe tingendo sempre più di rossonero: nonostante il recente accostamento alla Juve, il belga sarebbe vicino a prolungare il suo accordo con il Milan
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese