Analisi

Napoli, la chiave del successo è la difesa: i numeri la rendono al top anche in Europa

Resilienza e organizzazione difensiva sono i punti di forza del Napoli di Conte e che lo rendono addirittura superiore all’Inter, con cui si contende lo scudetto
Martina Barnabei


Resilienza e organizzazione difensiva sono i punti di forza del Napoli di Conte e che lo rendono addirittura superiore all’Inter, con cui si contende lo scudetto

Il Napoli prosegue la corsa verso lo scudetto, il testa a testa con l’Inter si fa sempre più intrigante. Entrambe a 71 punti, da qui alla fine ogni gara sarà più che decisiva e ogni singolo punto potrà spostare la classifica in favore e sfavore di una delle due. In questo rush finale in cui le energie inevitabilmente iniziano a mancare, Inzaghi e Conte dovranno contare sulle poche forze rimaste e sulle certezze che hanno costruito da inizio stagione. 

Napoli, è tua la miglior difesa del campionato

La forza degli azzurri, in tal senso, è la capacità fuori dal comune di reagire alle difficoltà e a un’emergenza che dura da oltre tre mesi grazie alla resistenza e all’organizzazione difensiva. Vera e propria resilienza. Dopo 33 giornate di campionato il Napoli può vantare, con assoluta fierezza, la miglior difesa della Serie A col primato anche nei cinque top campionati europei. 25 gol subiti e 15 clean sheet hanno bilanciato un attacco non proprio dirompente come testimoniano le 52 reti siglate, come il Bologna e venti in meno dell’Inter, che ha il miglior attacco ma la quarta difesa del campionato

Il primato vale anche in Europa

A proposito di clean sheet, la partita col Monza è la fotografia di questo discorso. Lukaku e compagni hanno faticato a trovare la rete della vittoria, ma sono riusciti a mantenere inviolata la porta per la quindicesima volta in 33 partite. La testa della classifica è stata persa a Como con la prima sconfitta in trasferta dopo venticinque turni, sette gare dopo è stata riconquistata. I nerazzurri sono in assoluto la squadra che segna di più, i partenopei quelli che subiscono di meno. In giro per l’Europa nessuno ha subito quanto o meno della formazione di Conte, neanche il Psg campione in Francia o il Liverpool capolista in Premier o il Barcellona. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA