In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi

Nations League: Belgio-Italia

In programma giovedì sera a Bruxelles, Belgio-Italia potrebbe regalare agli Azzurri la qualificazione ai quarti di finale
Pasquale Cosco

In programma giovedì sera a Bruxelles, Belgio-Italia potrebbe regalare agli Azzurri la qualificazione ai quarti di finale.

Al comando del gruppo 2 della League A di Nations League con 10 punti, l’Italia precede la Francia di una lunghezza e il Belgio di sei.

Cosa può succedere giovedì sera a Bruxelles, tenendo presente che mancano due turni alla fine della fase a gironi?
In caso di vittoria, l’Italia accede ai quarti di finale con 90 minuti d’anticipo. Inoltre, mantiene (a prescindere dal risultato di Francia-Israele) il primato in classifica.
In caso di pareggio, l’Italia accede ai quarti di finale con 90 minuti d’anticipo ma potrebbe cedere alla Francia il primato in classifica.
In caso di sconfitta, l’Italia conserva tre lunghezze di vantaggio sul Belgio ma con scontri diretti sfavorevoli con i Diavoli Rossi e si giocherebbe la qualificazione nella sfida conclusiva con la Francia.

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

Belgio-Italia (giovedì 14 novembre, ore 20:45)

Complice la sconfitta casalinga con la Francia, il Belgio affronta la penultima partita della fase a gironi di Nations League con 4 punti.
Per mantenere viva la speranza di migliorare la terza posizione in classifica e accedere ai quarti di finale, i Diavoli Rossi hanno bisogno di un successo.
Numero 6 del Ranking FIFA, il Belgio è guidato dal calabrese Domenico Tedesco, che ha uno score discreto (12-6-4) come commissario tecnico.

Al comando del gruppo 2 a quota 10, l’Italia, che nelle prime quattro gare ha realizzato la bellezza di 11 gol, si presenta a Bruxelles con la consapevolezza che un risultato utile le varrebbe il passaggio del turno.

Il match d’andata si è concluso 2-2 anche perché i ragazzi di Luciano Spalletti hanno giocato in 10 per più di un tempo.
Nel bilancio dei 25 precedenti è avanti 16-4 l’Italia, che ha perso solo uno degli ultimi sette confronti diretti.
I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Silvio Piola e Giuseppe Meazza con tre reti.

Romelu Lukaku in nazionale ha segnato 38 gol in più (85-47) di tutta la rosa attuale dell’Italia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi
Sarri
Analisi
Lazio, il futuro è incerto: Sarri spinge per i rinnovi ma la società…
Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato
Analisi
Conte in permesso, sette giorni senza Napoli: batterie da ricaricare
È tornato a Torino Antonio Conte: ritroverà il Napoli solo alla ripresa degli allenamenti la prossima settimana, ecco perché
Analisi
LaLiga2: preview Valladolid-Las Palmas
La quattordicesima giornata della "Serie B" spagnola comincia venerdì sera con un big match
Luka Modric
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Croazia-Fær Øer
Venerdì sera a due passi dall'Italia c'è una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Forlì-Campobasso
Venerdì sera in Romagna si affrontano due belle squadre che puntano ai play-off
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev – Auger-Aliassime
Vero e proprio spareggio che assegna il 2° posto dietro a Jannik Sinner nel girone Borg
Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, sorpresa Phoenix: dove può arrivare?
Dopo le partenze di Durant e Beal i Suns hanno reagito in modo positivo