In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi

Nations League: Belgio-Italia

In programma giovedì sera a Bruxelles, Belgio-Italia potrebbe regalare agli Azzurri la qualificazione ai quarti di finale
Pasquale Cosco

In programma giovedì sera a Bruxelles, Belgio-Italia potrebbe regalare agli Azzurri la qualificazione ai quarti di finale.

Al comando del gruppo 2 della League A di Nations League con 10 punti, l’Italia precede la Francia di una lunghezza e il Belgio di sei.

Cosa può succedere giovedì sera a Bruxelles, tenendo presente che mancano due turni alla fine della fase a gironi?
In caso di vittoria, l’Italia accede ai quarti di finale con 90 minuti d’anticipo. Inoltre, mantiene (a prescindere dal risultato di Francia-Israele) il primato in classifica.
In caso di pareggio, l’Italia accede ai quarti di finale con 90 minuti d’anticipo ma potrebbe cedere alla Francia il primato in classifica.
In caso di sconfitta, l’Italia conserva tre lunghezze di vantaggio sul Belgio ma con scontri diretti sfavorevoli con i Diavoli Rossi e si giocherebbe la qualificazione nella sfida conclusiva con la Francia.

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

Belgio-Italia (giovedì 14 novembre, ore 20:45)

Complice la sconfitta casalinga con la Francia, il Belgio affronta la penultima partita della fase a gironi di Nations League con 4 punti.
Per mantenere viva la speranza di migliorare la terza posizione in classifica e accedere ai quarti di finale, i Diavoli Rossi hanno bisogno di un successo.
Numero 6 del Ranking FIFA, il Belgio è guidato dal calabrese Domenico Tedesco, che ha uno score discreto (12-6-4) come commissario tecnico.

Al comando del gruppo 2 a quota 10, l’Italia, che nelle prime quattro gare ha realizzato la bellezza di 11 gol, si presenta a Bruxelles con la consapevolezza che un risultato utile le varrebbe il passaggio del turno.

Il match d’andata si è concluso 2-2 anche perché i ragazzi di Luciano Spalletti hanno giocato in 10 per più di un tempo.
Nel bilancio dei 25 precedenti è avanti 16-4 l’Italia, che ha perso solo uno degli ultimi sette confronti diretti.
I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Silvio Piola e Giuseppe Meazza con tre reti.

Romelu Lukaku in nazionale ha segnato 38 gol in più (85-47) di tutta la rosa attuale dell’Italia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei