Analisi

Nations League, Bosnia Erzegovina-Germania

In programma venerdì sera a Zenica, Bosnia Erzegovina-Germania si annuncia interessante
Pasquale Cosco

In programma venerdì sera a Zenica e valevole per la terza giornata del Gruppo 3 della Lega A di Nations League, Bosnia Erzegovina-Germania si annuncia interessante.

Prima di conoscere meglio le squadre di Sergej Babarez e Julian Nagelsmann, ripassiamo il regolamento della Lega A di Nations League e riepiloghiamo la situazione nel Gruppo 3 dopo i primi due turni.
Alla fine della fase a gironi (il 19 novembre) le prime due della classifica accedono ai quarti di finale; la terza spareggia con una seconda di Lega B per rimanere in Lega A; la quarta retrocede in Lega B.
Appaiate in vetta alla classifica con 4 punti, Germania e Paesi Bassi hanno tre lunghezze di vantaggio su Bosnia-Erzegovina e Ungheria.

Bosnia Erzegovina-Germania (venerdì 11 ottobre ore 20:45)

Dopo aver perso 5-2 sul campo dell’Olanda, la Bosnia-Erzegovina ha difeso lo 0-0 in Ungheria.
Senza successi da sette partite, Džeko e compagni prima del pareggio di Budapest avevano inanellato sei sconfitte di fila.
Numero 75 della classifica mondiale, la Bosnia-Erzegovina il 19 aprile ha affidato la panchina a Sergej Barbarez, tecnico di 53 anni che detiene il record di calciatore straniero con più presenze (330) nel massimo campionato tedesco.

Prima del pirotecnico 2-2 di Amsterdam, la Germania aveva liquidato 5-0 l’Ungheria.
Quattro volte campioni del mondo, Wirtz e soci agli Europei casalinghi si sono fermati ai quarti di finale per colpa della Spagna.
Selezionatore della nazionale tedesca dal settembre del 2023, Julian Nageslmann finora ha fatto bene: 8-4-3 con una media di 2.07 gol fatti e 1.07 subiti a partita.

Il bilancio dei due confronti diretti è sull’1-0 per la Germania, che nell’unica trasferta in Bosnia non è andata oltre l’1-1.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Bastian Schweinsteiger con due reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Romania-San Marino
Martedì sera a Bucarest è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Eljif Elmas
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Galles-Macedonia del Nord
Martedì sera a Cardiff si affrontano due belle squadre che sono già certe di giocare quantomeno i play-off
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Detroit-Indiana
Testacoda a Est con i Pacers senza risposte dopo l’infortunio di Tyrese Haliburton
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus
Analisi
Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina
Analisi
ATP Challenger Bergamo 2025, 1° turno: preview Passaro-Cecchinato
Derby italiano a Bergamo con Passaro nettamente favorito
Analisi
Primeira Liga: le tre grandi una dopo l’altra
Porto, Sporting e Benfica occupano le prime tre posizioni della classifica
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bulgaria-Georgia
Martedì sera a Sofia è in programma un bel derby dell'Est che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi
Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali