Analisi

Nations League, Bosnia Erzegovina-Germania

In programma venerdì sera a Zenica, Bosnia Erzegovina-Germania si annuncia interessante
Pasquale Cosco

In programma venerdì sera a Zenica e valevole per la terza giornata del Gruppo 3 della Lega A di Nations League, Bosnia Erzegovina-Germania si annuncia interessante.

Prima di conoscere meglio le squadre di Sergej Babarez e Julian Nagelsmann, ripassiamo il regolamento della Lega A di Nations League e riepiloghiamo la situazione nel Gruppo 3 dopo i primi due turni.
Alla fine della fase a gironi (il 19 novembre) le prime due della classifica accedono ai quarti di finale; la terza spareggia con una seconda di Lega B per rimanere in Lega A; la quarta retrocede in Lega B.
Appaiate in vetta alla classifica con 4 punti, Germania e Paesi Bassi hanno tre lunghezze di vantaggio su Bosnia-Erzegovina e Ungheria.

Bosnia Erzegovina-Germania (venerdì 11 ottobre ore 20:45)

Dopo aver perso 5-2 sul campo dell’Olanda, la Bosnia-Erzegovina ha difeso lo 0-0 in Ungheria.
Senza successi da sette partite, Džeko e compagni prima del pareggio di Budapest avevano inanellato sei sconfitte di fila.
Numero 75 della classifica mondiale, la Bosnia-Erzegovina il 19 aprile ha affidato la panchina a Sergej Barbarez, tecnico di 53 anni che detiene il record di calciatore straniero con più presenze (330) nel massimo campionato tedesco.

Prima del pirotecnico 2-2 di Amsterdam, la Germania aveva liquidato 5-0 l’Ungheria.
Quattro volte campioni del mondo, Wirtz e soci agli Europei casalinghi si sono fermati ai quarti di finale per colpa della Spagna.
Selezionatore della nazionale tedesca dal settembre del 2023, Julian Nageslmann finora ha fatto bene: 8-4-3 con una media di 2.07 gol fatti e 1.07 subiti a partita.

Il bilancio dei due confronti diretti è sull’1-0 per la Germania, che nell’unica trasferta in Bosnia non è andata oltre l’1-1.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Bastian Schweinsteiger con due reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: Internacional-Santos
La trentacinquesima giornata del Brasileirão si conclude lunedì notte a Porto Alegre con una super classica tra squadre in difficoltà
Analisi
Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini
Il terzo storico trionfo dell’Italia in Coppa Davis porta la firma di Cobolli e Berrettini
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Phoenix-Houston
Non ci sarà il grande ex Kevin Durant nel duello tra Phoenix e Houston
Cristian Chivu
Analisi
Inter, qualcosa non va: Chivu fatica negli scontri diretti
Fin qui i nerazzurri hanno battuto solo la Roma (0-1) perdendo contro Juve (4-3), Napoli (3-1) e Milan (0-1)
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto c’era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: sarà decisiva l’ultima giornata
Per non cedere il titolo, il Bodø/Glimt dovrà chiudere il campionato con un risultato migliore del Viking
Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida