Analisi

Nations League, Germania-Bosnia Erzegovina

In programma sabato sera a Friburgo, la sfida tra tedeschi e bosniaci promette emozioni
Pasquale Cosco

In programma sabato sera a Friburgo, la sfida tra tedeschi e bosniaci promette emozioni.

Come affrontano la quinta e penultima giornata della fase a gironi di Nations League Germania e Bosnia-Erzegovina?
Già certa della qualificazione ai quarti di finale, la Germania, per garantirsi con 90 minuti d’anticipo il primo posto del gruppo 3, ha tre possibilità: battere la Bosnia; pareggiare e sperare che l’Ungheria non superi l’Olanda ad Amsterdam; perdere e sperare che Olanda-Ungheria si concluda senza vincitori.
Ultima della classe con un solo punto all’attivo, la Bosnia-Erzegovina in caso di sconfitta retrocederebbe direttamente in League B a prescindere dal risultato di Olanda-Ungheria.

Germania-Bosnia Erzegovina (sabato 16 novembre ore 20:45)

Piegando 1-0 l’Olanda, la Germania ha centrato la terza vittoria in quattro turni e si è portata a quota 10.
Già certo di giocare i quarti di finale, l’undici di Julian Nagelsmann ha cinque lunghezze di vantaggio su Olanda e Ungheria.

Cedendo in casa all’Ungheria, la Bosnia-Erzegovina è rimasta con il punto conquistato il 10 settembre a Budapest.
Titolare di un ruolino esterno deludente (1-5-4) in Nations League, la squadra di Sergej Barbarez nelle prime quattro giornate ha subito 9 gol.

All’andata si è imposta 2-1 la Germania, che è avanti 2-0 nel bilancio dei tre confronti diretti.
I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono i tedeschi Bastian Schweinsteiger e Deniz Undav e il bosniaco Edin Džeko con due reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna
Gasperini
Analisi
Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview LA Lakers-Utah. Esordio per LeBron?
Potrebbe essere arrivato il giorno dell’esordio stagionale di LeBron James
Analisi
Women’s Champions League: preview Twente-Atlético Madrid
Giovedì sera in Olanda si affrontano due belle squadre che hanno bisogno di cambiare ritmo
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Playoff Mondiali, contro chi può giocare l’Italia? Le possibili avversarie degli azzurri
Tre delle possibili avversarie sono già certe, oggi si scoprirà un'altra tra Galles e Macedonia del Nord
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Vitória
Mercoledì sera a San Paolo è in programma una sfida importantissima nella corsa al titolo di campione brasiliano