Analisi

Nations League: Italia-Israele

Reduce dal 2-2 con il Belgio, l'Italia lunedì sera attende Israele
Pasquale Cosco

Reduce dal 2-2 con il Belgio, l’Italia lunedì sera attende Israele.
Il match è in programma a Udine, dove gli Azzurri non hanno mai perso.

Dopo aver debuttato battendo la Svizzera il 17 novembre 1979, l’Italia ha pareggiato con la Germania Est e liquidato Austria, Slovenia, Svizzera e Georgia. La seconda frenata, 1-1 con la Spagna, è datata 24 marzo del 2016, mentre con Liechtestein e Finlandia sono arrivate le vittorie numero 6 e 7.
Il bilancio dei gol? 15 fatti e solo 2 subiti.
A Udine è cominciata (nel 1998) la carriera azzurra di Totti e si è chiusa (nel 2008) quella di Del Piero.

Italia-Israele (lunedì 14 ottobre ore 20:45 a Udine)


Valevole per la quarta giornata del Gruppo 2 della Lega A di Nations League, Italia-Israele promette emozioni.

Pareggiando 2-2 con il Belgio, che ha giocato in 11 contro 10 per più di un tempo, l’Italia si è portata a quota 7.
La squadra di Luciano Spalletti, che uno score discreto (9-5-3) sulla panchina azzurra, comanda la classifica con una lunghezza di vantaggio sulla Francia.

Perdendo 4-1 con la Francia, Israele ha collezionato la terza sconfitta ed è rimasta senza punti.
Titolari di una differenza reti allarmante (-6), i ragazzi di Ran Ben Shimon, che ha un ruolino deludente (1-0-4) come selezionatore biancoblù, alloggiano a -4 da quella terza posizione che evita la retrocessione diretta in Lega B.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato l’Italia, che all’andata si è imposta 2-1 ed è avanti 5-0 nel bilancio dei sei precedenti.
I miglior marcatori nella storia di questa sfida sono Omar Sívori (4), Mario Corso (3) e Ciro Immobile (2).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica