Analisi

Nations League: Serbia-Spagna

Inserite insieme a Svizzera e Danimarca nel Gruppo 4 della Lega A di Nations League, Serbia e Spagna sono le attese protagoniste di un match che promette scintille.
Pasquale Cosco

Inserite insieme a Svizzera e Danimarca nel Gruppo 4 della Lega A di Nations League, Serbia e Spagna sono le attese protagoniste di un match che promette scintille.

Serbia-Spagna (giovedì 5 settembre, ore 20:45)

A Belgrado si affrontano due nazionali che nell’ultima Nations League hanno fatto molto bene.

Mettendo in riga Norvegia, Slovenia e Svezia, la Serbia ha vinto il Gruppo 4 di Lega B.
Superando l’Italia in semifinale e la Croazia in finale, la Spagna ha conquistato la Nations League.

Eliminata nella fase a gironi agli Europei, la Serbia è guidata da Dragan Stojkovic, che per gli impegni di Nations League ha convocato quattro “italiani”: Strahinja Pavlovic (Milan), Ivan Ilić (Torino), Lazar Samardzic (Atalanta) e Stefan Mitrović (Verona).

Galvanizzata dal trionfo di EURO 2024, la Spagna, che in Germania ha conquistato il quarto titolo continentale della propria storia, ha una squadra clamorosa. Agli ordini di Luis de la Fuente ci sono campioni del calibro di Carvajal, Rodri, Gavi, Dani Olmo, Morata e Nico Williams.

Nell’unico confronto diretto, un’amichevole disputata nel maggio del 2012, si è imposta 2-0 la Spagna.

Potrebbe interessarti

NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate