Analisi

NBA 2024-2025, 31 dicembre: preview LA Lakers-Cleveland

Sfida intrigante in California tra i losangelini e la capolista ad Est
Filippo Re

Sfida intrigante in California tra i losangelini e la capolista ad Est.

Il match della regular season NBA tra Los Angeles Lakers e Cleveland Cavaliers è in programma nella prossima notte italiana alla Crypto.com Arena.

Los Angeles Lakers

I padroni di casa hanno, appena, concluso uno scambio con i Brooklyn Nets, cedendo D’Angelo Russell, Maxwell Lewis e tre seconde scelte future in cambio di Dorian Finney-Smith e Shake Milton; anche se i californiani si sono certamente rafforzati, la sensazione è che manchi ancora qualcosa per competere per l’anello NBA.

Cleveland Cavaliers

Continua lo splendido campionato dei ragazzi allenati da Kenny Atkinson, bravo a dare una identità offensiva alla prima stagione sulla panchina della franchigia dell’Ohio, reduce dalla netta affermazione per 113 a 95 sul parquet dei Golden State Warriors; gli ospiti si trovano meritatamente in vetta alla Eastern Conference con un record di 28 vittorie in 32 partite disputate.

Precedenti

Le due contendenti si sono affrontate a fine ottobre con il netto successo di Cleveland per 134 a 110, motivo per cui è lecito attendersi il bis della viaggiante anche perché la presenza del grande ex, LeBron James, è data in dubbio, pur consapevoli che il Prescelto farà il possibile per esserci dopo aver compiuto 40 anni il 30 dicembre.

Situazione infortuni

Los Angeles Lakers, assenti: Jalen Hood-Schifino, Christian Wood, Jarred Vanderbilt; in dubbio: Anthony Davis, LeBron James, Gabe Vincent

Cleveland Cavaliers, assente: Isaac Okoro

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene