NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi

NBA Finals, gara 1: preview Boston-Dallas

I Celtics non possono sottovalutare i texani del grande ex Kyrie Irving
Filippo Re

I Celtics non possono sottovalutare i texani del grande ex Kyrie Irving.

Inizia nella notte italiana tra giovedì e venerdì l’atto conclusivo della stagione NBA con il primo episodio della serie, al meglio delle sette partite, in programma al TD Garden con la palla a due prevista alle ore 02:30 italiane.

NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers

Boston Celtics

I padroni di casa hanno chiuso la regular season con il miglior record dell’intera lega (64-18) e, ai play-off, hanno dimostrato di essere di una categoria superiore rispetto alle altre squadre della Eastern Conference, perdendo soltanto due partite su quattordici; da segnalare, inoltre, che Jayson Tatum e compagni si sono imposti contro Cleveland Cavaliers e Indiana Pacers senza l’apporto del lungo lituano Kristaps Porzingis, fermato da un infortunio al polpaccio che non dovrebbe, però, impedirgli di essere presente in gara 1.

Dallas Mavericks

La formazione texana è la rivelazione di questa post-season in cui ha sempre dovuto ribaltare lo svantaggio del fattore campo opposta ai Los Angeles Clippers, agli Oklahoma City Thunder e ai Minnesota Timberwolves; la coppia formata da Luka Doncic e Kyrie Irving sta vivendo un periodo magico ed è apparsa sempre più affiatata, senza dimenticare l’apporto di un supporting cast molto sottovalutato dagli addetti ai lavori alla vigilia dei play-off.

Precedenti

Le due contendenti si sono, già, affrontate in regular season e sono stati i Celtics a prevalere in entrambe le occasioni per 119 a 110 nel mese di gennaio e per 138 a 110 a inizio marzo; pur sottolineando la crescita esponenziale di Dallas rispetto ai precedenti appena citati, riteniamo che, almeno in gara 1, dovrebbe essere rispettato il fattore campo: esprimiamo, pertanto, una preferenza per Boston.

Potrebbe interessarti

Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx