NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi

NBA Finals, gara 1: preview Boston-Dallas

I Celtics non possono sottovalutare i texani del grande ex Kyrie Irving
Filippo Re

I Celtics non possono sottovalutare i texani del grande ex Kyrie Irving.

Inizia nella notte italiana tra giovedì e venerdì l’atto conclusivo della stagione NBA con il primo episodio della serie, al meglio delle sette partite, in programma al TD Garden con la palla a due prevista alle ore 02:30 italiane.

NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers

Boston Celtics

I padroni di casa hanno chiuso la regular season con il miglior record dell’intera lega (64-18) e, ai play-off, hanno dimostrato di essere di una categoria superiore rispetto alle altre squadre della Eastern Conference, perdendo soltanto due partite su quattordici; da segnalare, inoltre, che Jayson Tatum e compagni si sono imposti contro Cleveland Cavaliers e Indiana Pacers senza l’apporto del lungo lituano Kristaps Porzingis, fermato da un infortunio al polpaccio che non dovrebbe, però, impedirgli di essere presente in gara 1.

Dallas Mavericks

La formazione texana è la rivelazione di questa post-season in cui ha sempre dovuto ribaltare lo svantaggio del fattore campo opposta ai Los Angeles Clippers, agli Oklahoma City Thunder e ai Minnesota Timberwolves; la coppia formata da Luka Doncic e Kyrie Irving sta vivendo un periodo magico ed è apparsa sempre più affiatata, senza dimenticare l’apporto di un supporting cast molto sottovalutato dagli addetti ai lavori alla vigilia dei play-off.

Precedenti

Le due contendenti si sono, già, affrontate in regular season e sono stati i Celtics a prevalere in entrambe le occasioni per 119 a 110 nel mese di gennaio e per 138 a 110 a inizio marzo; pur sottolineando la crescita esponenziale di Dallas rispetto ai precedenti appena citati, riteniamo che, almeno in gara 1, dovrebbe essere rispettato il fattore campo: esprimiamo, pertanto, una preferenza per Boston.

Potrebbe interessarti

Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP