Analisi

NBA play-in: preview New Orleans Pelicans-Sacramento Kings

L’assenza di Zion Williamson tra i padroni di casa rende questo incontro aperto ad ogni risultato
Filippo Re

L’assenza di Zion Williamson tra i padroni di casa rende questo incontro aperto ad ogni risultato.

L’ultimo match dei play-in della NBA si disputerà allo Smoothie King Center tra Pelicans e Kings con la palla a due prevista sabato 20 aprile alle ore 03:30 italiane.

New Orleans Pelicans

Grande delusione per il team allenato da Willie Green che ha già sprecato due match-point per qualificarsi ai play-off della Western Conference, perdendo in entrambe le occasioni con i Los Angeles Lakers nell’ultima giornata della regular season e nel play-in disputato martedì; in aggiunta, è arrivato l’infortunio di Zion Williamson che sarà costretto a saltare questa decisiva sfida a causa di un problema al tendine accusato nella parte finale del duello con i losangelini in cui ha, ugualmente, messo a segno 40 punti e 11 rimbalzi.

Sacramento Kings

La formazione guidata da Mike Brown è uscita vincitrice dal derby californiano con i Golden State Warriors, vinto per 118 a 94 con l’intero quintetto base in doppia cifra, compreso un super Keegan Murray, autore di 32 punti con ben otto triple realizzate; il risultato appena ricordato ha messo in mostra come gli ospiti siano rimasti competitivi nonostante la mancanza di due pedine fondamentali come Kevin Huerter e Malik Monk.

Precedenti

Le due squadre si sono, già, affrontate, cinque volte in questa stagione e sono sempre stati i Pelicans a prevalere, dimostrando di accoppiarsi particolarmente bene con i Kings; l’assenza di Zion Williamson rischia, però, di avere una incidenza notevole sull’esito della sfida, motivo per cui riteniamo che Sacramento possa interrompere la serie negativa, qualificandosi per i play-off dove troverebbe al primo turno gli Oklahoma City Thunder.

Situazione infortuni

Sacramento Kings, assenti: Malik Monk, Kevin Huerter; in dubbio: nessuno

New Orleans Pelicans, assente: Zion Williamson; in dubbio: nessuno

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto