NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi 8 gennaio

NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics

La capolista della Eastern Conference opposta alla rivelazione di questa prima parte di regular season.

La capolista della Eastern Conference opposta alla rivelazione di questa prima parte di regular season. Immediata rivincita del match disputato sabato e vinto nettamente dai verdi.

NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics

Indiana Pacers

I padroni di casa possono contare su un gruppo giovane e futuribile che è stato in grado di arrivare in finale nella prima edizione della NBA Cup, vinta dai Los Angeles Lakers; il punto di forza è, senza dubbio, rappresentato dal play Tyrese Haliburton che sta viaggiando con numeri impressionanti: 24.2 punti e 12.7 assist di media a partita. Da non sottovalutare, poi, l’impatto della panchina con l’aggiunta estiva di Bruce Brown, arrivato da Denver dove è stato fondamentale per la conquista dell’anello NBA da parte della franchigia del Colorado. A guidare questo roster c’è un coach di comprovata esperienza come Rick Carlisle, capace di vincere un titolo quando allenava i Mavs di Dirk Nowitzki. In questa regular season, i Pacers hanno un bilancio di 20 vittorie in 35 partite disputate con un rendimento positivo anche tra le mura amiche (11W-8L).

Boston Celtics

Capolista della Eastern Conference, la formazione guidata da Joe Mazzulla è, a nostro avviso, la principale candidata al titolo dopo aver rinforzato il proprio roster con gli acquisti di Jrue Holiday e Kristaps Porzingis, profili ideali d’affiancare ai due leader Jayson Tatum e Jaylen Brown; non è, quindi, un caso che gli ospiti abbiano il miglior record dell’intera lega (28W-7L) e siano ancora imbattuti in 17 apparizioni davanti ai propri sostenitori.

Precedenti

Le due contendenti si sono, già, affrontate in tre occasioni in questa stagione: dopo il netto successo dei Celtics al TD Garden per 155 a 104 a inizio novembre, i Pacers si sono presi una clamorosa rivincita nei quarti dell’In-Season Tournament con il punteggio di 122 a 112, ma i verdi si sono aggiudicati l’ultimo duello andato in scena sabato per 118 a 101. Nonostante la superiorità tecnica della viaggiante, il fattore campo e il desiderio di riscatto di Haliburton e compagni non ci fanno escludere a priori il risultato a sorpresa in questa nuova sfida tra le due squadre che potrebbero ritrovarsi di fronte anche ai prossimi play-off.

Situazione infortuni

Indiana Pacers, assenti: nessuno; in dubbio: Isaiah Jackson, Bruce Brown, Andrew Nembhard

Boston Celtics, assenti: nessuno; in dubbio: Sam Hauser, Kristaps Porzingis, Jayson Tatum

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata