Analisi

NBA: preview Sacramento Kings-Oklahoma City Thunder

Dopo il pesante k.o. rimediato con i Clippers, la franchigia californiana cerca un immediato riscatto tra le mura amiche

Dopo il pesante k.o. rimediato con i Clippers, la franchigia californiana cerca un immediato riscatto tra le mura amiche. Una delle sfide più interessanti del giovedì della NBA andrà in scena al Golden One Center tra Kings e Thunder.

Sacramento Kings

La formazione guidata da Mike Brown, eletto coach dell’anno nella scorsa stagione, occupa attualmente la sesta posizione nella Western Conference con un record di 13 vittorie in 22 partite disputate, frutto di un ottimo ruolino di marcia davanti ai propri sostenitori (7W-3L). La franchigia californiana è, però, reduce da una netta sconfitta rimediata sul parquet dei Los Angeles Clippers con il punteggio di 119 a 99 in cui ha certamente pesato il back-to-back dopo la vittoria conquistata a inizio settimana con i Brooklyn Nets.

Oklahoma City Thunder

Gli ospiti sono una delle rivelazioni di questa prima parte di regular season in cui hanno raccolto ben 15 successi in 22 incontri, rendimento che permette ai ragazzi allenati da Mark Daigneault di trovarsi al secondo posto ad Ovest. Oltre al solito Shai Gilgeous-Alexander, ormai di diritto tra i giocatori più forti dell’intera Lega, l’ex squadra di Kevin Durant e Russell Westbrook sta avendo un inaspettato contributo dal giovane Chet Holmgren, classe 2002, capace di viaggiare a 17.0 punti e 7.8 rimbalzi di media a partita in questa sua prima stagione nel massimo campionato di basket americano dopo aver saltato l’anno da rookie a causa di un grave infortunio.

Precedenti

Le due compagini si sono affrontate recentemente con l’affermazione dei Kings per 105 a 98 lo scorso 10 novembre e i californiani hanno un bilancio particolarmente positivo contro i Thunder, essendosi aggiudicati dieci degli ultimi undici precedenti; abbiamo, pertanto, la sensazione che De’Aaron Fox e compagni potrebbero imporsi anche in questa occasione, spinti dal fattore campo e dal desiderio di riscattare il pesante k.o. incassato contro i Clippers.

Situazione infortuni

Sacramento Kings, assente: Alex Len; in forse: Trey Lyles

Oklahoma City Thunder, assente: nessuno; in forse: Luguentz Dort

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam