Analisi 11 febbraio

Non è più Vecchia Signora: mai una Juve così giovane in Champions

La Juve si presenterà al match di Champions League con l’età media più bassa di sempre

La Juve si presenterà al match di Champions League con l’età media più bassa di sempre

Non chiamatela più Vecchia Signora: quella che si prepara ad affrontare la fase a eliminazione diretta della Champions League è la Juventus più giovane di sempre. È un tema, questo, su cui del resto lo stesso Thiago Motta insiste spesso anche forse per giustificare alcune incertezze nel corso di questa stagione. Se in campionato qualche passo falso è ammesso, però, da oggi si inizia a fare sul serio in Europa, dove i bianconeri pur non essendo candidati seriamente alla vittoria finale vorranno portare a casa un percorso quanto meno dignitoso.

Mai così giovane

L’età media attuale della formazione attesa in campo è pari 25 anni e 171 giorni, un numero nettamente più basso di quelli della Juventus degli ultimi trent’anni. Il precedente record – così come tutto il podio – appartiene del resto alla squadra che nel 1997/1998 giocò tra quarti di finale e semifinali con pochissimi over 30 in rosa. Era la squadra di Marcello Lippi, con un giovanissimo Alex Del Piero (23 anni) e con i poco più esperti Zinedine Zidane e Filippo Inzaghi. Il capitano era Antonio Conte (28 anni), il vice il coetaneo Angelo Peruzzi. Rosa di alto valore tecnico che, comunque, era ancora al di sopra dei 26 anni per età media. Mai, infatti, la squadra bianconera si era presentata alla fase a eliminazione diretta della Champions League con una squadra al di sotto di questa soglia. Ma non solo.

Niente trofeo in bacheca

La giovane età media della Juventus porta con sé un altro incredibile dato: per la prima volta da trent’anni, infettiva la squadra bianconera si presenta a una fase a eliminazione diretta di Champions League senza giocatori che abbiano già vinto questo trofeo. L’ultimo a poter vantare la coppa dalle grandi orecchie era infatti Danilo, salutato come prima di lui i vari Ronaldo, Khedira, Pirlo e altri ancora. Nella squadra che scenderà in campo questa sera sono attesi Kenan Yildiz e Renato Veiga: saranno loro i più giovani in campo, provando a rendere la squadra di Thiago Motta non solo verde ma anche vincente.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante