Analisi

”Non mi aspettavo l’addio di Danilo…e neanche il mio”: Szczesny e gli epurati Juve

Il portiere polacco, ora in forza al Barcellona, ha commentato le decisioni di mercato prese dal ds bianconero Giuntoli di concerto con il tecnico Thiago Motta
Francesco Asprea

Il portiere polacco, ora in forza al Barcellona, ha commentato le decisioni di mercato prese dal ds bianconero Giuntoli di concerto con il tecnico Thiago Motta

Dapprima è toccato ad Alex Sandro, cui non è stato rinnovato il contratto. Poi è stato il turno di Rabiot, al termine di un lungo tira e molla e la scelta di interrompere le trattative. Quindi a Rugani, De Sciglio e Kostic. In chiusura di mercato a Szczesny, cui è stata addirittura pagata una ricca buonuscita per rescindere, e a Chiesa. Infine, a campionato in corso, a Pogba e Danilo, il cui legame con la Juventus è stato interrotto anzitempo rispetto agli accordi precedentemente presi. E il prossimo potrebbe essere Vlahovic… In casa bianconera, quella del direttore sportivo Cristiano Giuntoli, di concerto con il tecnico Thiago Motta, è stata una vera e propria epurazione, potando pressoché tutti i rami che potessero essere in qualche modo collegati alla precedente gestione di Massimiliano Allegri.

Le parole di Szczesny

Sulla questione si è espresso lo stesso Wojciech Szczesny che, dopo aver rescisso con la Juventus ed aver annunciato il proprio ritiro dal calcio giocato, è tornato sui suoi passi, accettando l’offerta del Barcellona, alla ricerca di un portiere affidabile dopo l’infortunio di Ter Stegen: “Se mi aspettavo l’addio di Danilo? Non potevo aspettarmi l’addio di un grande giocatore e un grande leader. Dani è importante all’interno dello spogliatoio. Ma questo è il calcio, non mi aspettavo neanche il mio addio… Sorpreso? All’inizio sì, ma mi hanno trattato con grande rispetto. Giuntoli dopo avermi comunicato la sua decisione con me è stato perfetto. La Juve mi ha mandato un preparatore a Marbella per evitarmi di dover tornare a Torino ed essere fuori rosa. Giuntoli è stato molto onesto e disponibile e abbiamo trovato una soluzione. Che non fossi d’accordo con la scelta è un’altra cosa, ma non ho provato nessun tipo di rammarico verso di lui o verso l’allenatore, ho accettato la scelta e ho deciso di lasciare il calcio“, le parole dell’estremo difensore polacco in un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport. Su Vlahovic ha aggiunto: “Dusan è e sarà un grande attaccante, e spero che lo sia alla Juventus. Ha una capacità di far gol straordinaria. Può fare il ruolo che aveva Zirkzee al Bologna: tecnicamente è forte, sa difendere la palla“.

Szczesny sul progetto di Giuntoli e Motta

Il progetto mi piace, però è chiaro che, quando cambi tutto guardando al futuro, finisci con il sacrificare i risultati della prima stagione. Mi piace molto l’idea di calcio di Thiago Motta e come sta giocando, poi è chiaro che c’è stato qualche pareggio di troppo. Ma tanti sono arrivati alla fine, con la squadra che vinceva. Fa parte della crescita dei giovani che devono imparare – uso un termine caro a Max Allegri – a gestire le partite nei momenti importanti. Questa Juventus ha grandi margini di miglioramento e sono sicuro che tornerà ad essere quella di una volta“, ha aggiunto Szczesny, chiosando sulla sua scelta di trasferirsi al Barcellona: “Torno a Marbella e mio figlio mi chiede di vedere il Barça contro il Villarreal. Ho guardato il mio destino: Ter Stegen si fa male e a fine partita mi chiama Robert Lewandowski. Ho sentito che era un’occasione troppo entusiasmante per rifiutarla. Sono venuto qui senza l’aspettativa di giocare“.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Bundesliga: preview Amburgo-Borussia Dortmund
Sabato pomeriggio nel nord della Germania si affrontano due ex campionesse d'Europa
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Bayer Leverkusen-Heidenheim
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del massimo campionato tedesco è in programma sabato pomeriggio in riva al Reno
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Brest
Il grande calcio francese inaugura il secondo sabato di novembre al Vélodrome con una bella sfida
Analisi
Primeira Liga: preview Estoril-Arouca
L'undicesima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera in riva all'Atlantico con una bella sfida
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Korda-Musetti
Quinto confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: Lakers avversari n. 1 di Oklahoma?
Inizio di regular season al di sopra delle aspettative per i Los Angeles Lakers
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City