Analisi

Occhio ai Fab Four: Conceicao cerca la chiave per un Milan da urlo

Il tecnico portoghese immagina un Milan da sogno, offensivo ma solido: l’idea del portoghese
Roberto Bozzo

Il tecnico portoghese immagina un Milan da sogno, offensivo ma solido: l’idea del portoghese

Una sessione invernale dal sapore di mercato estivo e la voglia di non lasciare che la Supercoppa vinta a Ryad sia l’unica parentesi gloriosa di questa stagione. Ha investito tanto il Milan, sarà il tempo a dire se lo ha fatto anche bene ma intanto sarà di Conceicao il compito di mettere in campo una squadra che possa scatenare tutto il proprio potenziale offensivo senza rinunciare all’equilibrio.

Obiettivo e ruoli

Il portoghese ci pensa sul serio, sebbene sia consapevole delle difficoltà di una rivoluzione tattica a stagione non solo iniziata ma addirittura arrivata nella sua fase clou. Eppure il doppio attaccante con cui tanto bene aveva fatto al Porto è sempre un chiodo fisso nella testa di Conceicao. Servirà tempo e allenamento, ma l’obiettivo è ben chiaro a Milanello. Così come sono assegnati facilmente i ruoli: Gimenez la prima punta, con Joao Felix a girargli intorno e Pulisic e Leao rispettivamente sulle corsie di destra e sinistra. Tutto facile fin qui. Ma con quale modulo?

Tra rischi e usato sicuro

Il primo pensiero porta dritti al 4-2-3-1, una sorta di usato sicuro in casa Milan: una veste tattica che i rossoneri conoscono bene e in cui sarebbe facile muoversi senza dover stravolgere troppo in allenamento. Abbassando Reijnders in mediana con Fofana e non necessariamente rinunciando ai numeri da attaccante visti finora da parte dell’olandese. Così facendo però l’idea della doppia punta non sarebbe sfruttata a pieno. E, per questo, la possibilità di azzardare nel giro di poche settimane stuzzica però parecchio Conceicao.

L’approdo finale dovrà essere, almeno nei piani attuali, un 4-4-2 dall’incredibile coefficiente di rischio e bellezza. Sostenibile, però, solo a patto di convincere al sacrificio Leao – missione finora impossibile per ogni allenatore – e Pulisic, oltre che i due attaccanti. E di fatto bloccando per certi versi i due terzini con vocazione da ala Theo Hernandez e Walker. Per questo la transizione non sarà immediata: perché ci sarà tanto lavoro da fare per trovare l’equilibrio. Ma con la consapevolezza che, dovesse Conceicao trovare la formula segreta, il Milan potrebbe presentarsi su ogni campo con un arsenale offensivo quasi al livello delle migliori del continente.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Levante
Una delle sfide più affascinanti del weekend di Primera División è in programma sabato alle 18:30 al Metropolitano
Alexis Saelemaekers
Analisi
Saelemaekers, il Milan ‘anticipa’ la Juve: pronto il rinnovo?
Il futuro di Alexis Saelemaekers si starebbe tingendo sempre più di rossonero: nonostante il recente accostamento alla Juve, il belga sarebbe vicino a prolungare il suo accordo con il Milan
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Sabalenka-Anisimova
Rivincita dell'ultima finale degli US Open vinta da Sabalenka in due set
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview Denver-Golden State
Infermeria affollata per i Warriors senza Curry e con il duo Butler/Green in dubbio
Analisi
Ajax, non era Farioli il problema? Heitinga già esonerato
Farioli era stato criticato per la rimonta subita nel finale di stagione, al suo posto in estate è arrivato Heitinga, esonerato dopo appena tre mesi
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Juve Stabia-Palermo
Una delle sfide più interessanti della dodicesima giornata del campionato cadetto è in programma sabato alle 17:15 in Campania
Analisi
ATP Metz 2025, semifinale: preview Norrie-Sonego
Sonego è in grandissima forma in questa parte conclusiva della stagione