Analisi

Olimpiadi Parigi 2024, pallanuoto maschile: Italia-Ungheria

Per entrare in zona medaglie, il Settebello dovrà superare la nazionale più prestigiosa di tutte
Pasquale Cosco

Per entrare in zona medaglie, il Settebello dovrà superare la nazionale più prestigiosa di tutte

Per comprendere il fascino di Italia-Ungheria basta consultare il medagliere olimpico della pallanuoto maschile, nel programma a cinque cerchi dal 1900.

In vetta al medagliere troneggia l’Ungheria con 9 ori, 3 argenti e 4 bronzi, l’ultimo dei quali conquistato a Tokyo 2020.

L’Italia è terza, preceduta anche dalla Jugoslavia, con 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi, l’ultimo dei quali vinto a Rio de Janeiro nel 2016.

I magiari non conquistano il titolo olimpico da Pechino 2002, quando salirono sul gradino più alto del podio per la terza volta consecutiva, l’Italia da Barcellona 1992.

Quarto di finale

Italia-Ungheria (mercoledì 7 agosto ore 20:35)

Italia

Perdendo 9-8 con la Grecia, l’Italia, che nelle prime quattro gare aveva raccolto 11 punti, è scivolata al secondo posto del gruppo B ed è finita nella parte di tabellone che comprende la Spagna, che è stata l’unica squadra a chiudere la fase a gironi a punteggio pieno.

Ungheria

Liquidando 17-13 la Serbia, l’Ungheria ha centrato il terzo successo (3-0-2) e ha chiuso il gruppo A in terza posizione.

Ricordato che finora l’Italia ha segnato un gol in più e subito 10 reti in meno dell’Ungheria, passiamo ai precedenti.

Precedenti

Il confronto diretto più recente, un’amichevole disputata il 19 luglio, ha premiato ai calci di rigore l’Italia, che (penalty esclusi) ha perso solo una delle ultime 11 sfide con l’Ungheria.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi