Analisi

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo maschile: Italia-Giappone

In programma lunedì 5 agosto alle 13:00, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici
Pasquale Cosco

In programma lunedì 5 agosto alle 13:00, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici

Gli allenatori di pallavolo non hanno dubbi: il quarto di finale è il match più delicato delle Olimpiadi.

Chi vince entra in zona medaglia; chi perde (impossibile dimenticare la sconfitta della Generazione di fenomeni con l’Olanda a Barcellona nel 1992) torna a casa a mani vuote.

Quanto scritto spiega perché Italia-Giappone, che vale un biglietto per la semifinale contro una tra Francia e Germania, è una sfida importantissima.

Italia-Giappone (lunedì 5 agosto ore 13:00)

In programma lunedì all’ora di pranzo, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi Olimpici.

Italia

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli

Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta

Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Luca Porro

Centrali: Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Roberto Russo

Libero: Fabio Balaso

Riserva: Gabriele Laurenzano

Commissario tecnico: Ferdinando De Giorgi.

Battendo 3-1 il Brasile, 3-0 l’Egitto e 3-1 i campioni d’Europa della Polonia, l’Italia ha vinto il gruppo B e si è garantita il primo posto nella classifica combinata dei tre gironi.

Finora il cammino degli Azzurri è stato strepitoso: orchestrati alla perfezione da Simone Giannelli, Romanò, Michieletto, Lavia e i centrali hanno fatto benissimo in attacco.

Giappone

Palleggiatori: Akihiro Fukatsu, Masahiro Sekita

Opposti: Yuji Nishida, Kento Miyaura

Schiacciatori: Tatsunori Otsuka, Ran Takahashi, Yuki Ishikawa, Masato Kai

Centrali: Taishi Onodera, Akihiro Yamauchi, Kentaro Takahashi

Libero: Tomohiro Yamamoto

Riserva: Shoma Tomita

Commissario tecnico: Philippe Blain

Presentatosi al via con giustificate ambizioni, il Giappone, che negli ultimi anni ha fatto un significativo salto di qualità, a Parigi non è stato all’altezza delle aspettative.

Dopo aver perso al tie-break con la Germania, Ishikawa e compagni si sono sbarazzati dell’Argentina e hanno ceduto 1-3 agli Stati Uniti.

Precedenti

Il bilancio dei 10 confronti diretti più recenti è sul 6-4 per l’Italia, che il 25 maggio ha superato 3-1 il Giappone in Volleyball Nations League.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Wolfsburg-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Bassa Sassonia
Irlanda del Nord
Analisi
Italia, alla scoperta dell’Irlanda del Nord: tra tattica, giocatori chiave e precedenti
L'Italia se la vedrà contro l'Irlanda del Nord nelle semifinali dei playoff di Qualificazione: ecco chi sono gli avversari della Nazionale di Gattuso
Analisi
Premier League: preview Liverpool-Nottingham Forest
Sabato pomeriggio ad Anfield si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview San Antonio-Atlanta
I texani dovranno rinunciare all’infortunato Wembanyama nella sfida contro Atlanta
Analisi
Inter – Milan, Allegri 12 anni dopo l’ultimo derby: il bilancio del livornese
Allegri, dodici anni dopo, rivivrà il derby della Madonnina sulla stessa panchina che gli ha regalato prima gioie e poi dolori
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Milwaukee-Philadelphia
Tante assenze da una parte e dall’altra in questo match in programma nel Wisconsin
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Dortmund-Stoccarda
Il big match del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio sulle sponde della Ruhr
Bundesliga, 15° turno: preview Bayern Monaco-Stoccarda
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-Friburgo
Tra le sfide più interessanti dell'undicesima giornata del massimo campionato tedesco c'è un bel derby del sud
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Memphis-Sacramento
Incrocio tra due squadre che difficilmente si qualificheranno per i play-off NBA in questa stagione
Analisi
La Danimarca getta tutto al vento: il Mondiale sfuma tra Bielorussia e Scozia
La Danimarca dovrà giocarsi il Mondiale ai playoff, dopo aver sprecato un'occasione d'oro per qualificarsi direttamente alla Coppa del Mondo
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Orlando-LA Clippers
Orlando sarà priva dell’infortunato Banchero contro i californiani in crisi