Analisi

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo maschile: Italia-Giappone

In programma lunedì 5 agosto alle 13:00, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici
Pasquale Cosco

In programma lunedì 5 agosto alle 13:00, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici

Gli allenatori di pallavolo non hanno dubbi: il quarto di finale è il match più delicato delle Olimpiadi.

Chi vince entra in zona medaglia; chi perde (impossibile dimenticare la sconfitta della Generazione di fenomeni con l’Olanda a Barcellona nel 1992) torna a casa a mani vuote.

Quanto scritto spiega perché Italia-Giappone, che vale un biglietto per la semifinale contro una tra Francia e Germania, è una sfida importantissima.

Italia-Giappone (lunedì 5 agosto ore 13:00)

In programma lunedì all’ora di pranzo, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi Olimpici.

Italia

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli

Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta

Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Luca Porro

Centrali: Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Roberto Russo

Libero: Fabio Balaso

Riserva: Gabriele Laurenzano

Commissario tecnico: Ferdinando De Giorgi.

Battendo 3-1 il Brasile, 3-0 l’Egitto e 3-1 i campioni d’Europa della Polonia, l’Italia ha vinto il gruppo B e si è garantita il primo posto nella classifica combinata dei tre gironi.

Finora il cammino degli Azzurri è stato strepitoso: orchestrati alla perfezione da Simone Giannelli, Romanò, Michieletto, Lavia e i centrali hanno fatto benissimo in attacco.

Giappone

Palleggiatori: Akihiro Fukatsu, Masahiro Sekita

Opposti: Yuji Nishida, Kento Miyaura

Schiacciatori: Tatsunori Otsuka, Ran Takahashi, Yuki Ishikawa, Masato Kai

Centrali: Taishi Onodera, Akihiro Yamauchi, Kentaro Takahashi

Libero: Tomohiro Yamamoto

Riserva: Shoma Tomita

Commissario tecnico: Philippe Blain

Presentatosi al via con giustificate ambizioni, il Giappone, che negli ultimi anni ha fatto un significativo salto di qualità, a Parigi non è stato all’altezza delle aspettative.

Dopo aver perso al tie-break con la Germania, Ishikawa e compagni si sono sbarazzati dell’Argentina e hanno ceduto 1-3 agli Stati Uniti.

Precedenti

Il bilancio dei 10 confronti diretti più recenti è sul 6-4 per l’Italia, che il 25 maggio ha superato 3-1 il Giappone in Volleyball Nations League.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna