Analisi

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo maschile: Italia-Giappone

In programma lunedì 5 agosto alle 13:00, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici
Pasquale Cosco

In programma lunedì 5 agosto alle 13:00, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici

Gli allenatori di pallavolo non hanno dubbi: il quarto di finale è il match più delicato delle Olimpiadi.

Chi vince entra in zona medaglia; chi perde (impossibile dimenticare la sconfitta della Generazione di fenomeni con l’Olanda a Barcellona nel 1992) torna a casa a mani vuote.

Quanto scritto spiega perché Italia-Giappone, che vale un biglietto per la semifinale contro una tra Francia e Germania, è una sfida importantissima.

Italia-Giappone (lunedì 5 agosto ore 13:00)

In programma lunedì all’ora di pranzo, Italia-Giappone vale un biglietto per le semifinali dei Giochi Olimpici.

Italia

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli

Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta

Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Luca Porro

Centrali: Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Roberto Russo

Libero: Fabio Balaso

Riserva: Gabriele Laurenzano

Commissario tecnico: Ferdinando De Giorgi.

Battendo 3-1 il Brasile, 3-0 l’Egitto e 3-1 i campioni d’Europa della Polonia, l’Italia ha vinto il gruppo B e si è garantita il primo posto nella classifica combinata dei tre gironi.

Finora il cammino degli Azzurri è stato strepitoso: orchestrati alla perfezione da Simone Giannelli, Romanò, Michieletto, Lavia e i centrali hanno fatto benissimo in attacco.

Giappone

Palleggiatori: Akihiro Fukatsu, Masahiro Sekita

Opposti: Yuji Nishida, Kento Miyaura

Schiacciatori: Tatsunori Otsuka, Ran Takahashi, Yuki Ishikawa, Masato Kai

Centrali: Taishi Onodera, Akihiro Yamauchi, Kentaro Takahashi

Libero: Tomohiro Yamamoto

Riserva: Shoma Tomita

Commissario tecnico: Philippe Blain

Presentatosi al via con giustificate ambizioni, il Giappone, che negli ultimi anni ha fatto un significativo salto di qualità, a Parigi non è stato all’altezza delle aspettative.

Dopo aver perso al tie-break con la Germania, Ishikawa e compagni si sono sbarazzati dell’Argentina e hanno ceduto 1-3 agli Stati Uniti.

Precedenti

Il bilancio dei 10 confronti diretti più recenti è sul 6-4 per l’Italia, che il 25 maggio ha superato 3-1 il Giappone in Volleyball Nations League.

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26: Verona nella tana di Civitanova
Per la prima della classe quella di domenica è una trasferta davvero complicata
Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Levante
Una delle sfide più affascinanti del weekend di Primera División è in programma sabato alle 18:30 al Metropolitano
Alexis Saelemaekers
Analisi
Saelemaekers, il Milan ‘anticipa’ la Juve: pronto il rinnovo?
Il futuro di Alexis Saelemaekers si starebbe tingendo sempre più di rossonero: nonostante il recente accostamento alla Juve, il belga sarebbe vicino a prolungare il suo accordo con il Milan
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Sabalenka-Anisimova
Rivincita dell'ultima finale degli US Open vinta da Sabalenka in due set
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview Denver-Golden State
Infermeria affollata per i Warriors senza Curry e con il duo Butler/Green in dubbio