Analisi

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo maschile: Polonia-Italia

Già qualificate ai quarti di finale, Polonia e Italia chiudono la fase a gironi con un match che vale il primato nel gruppo B
Pasquale Cosco

Già qualificate ai quarti di finale, Polonia e Italia chiudono la fase a gironi con un match che vale il primato nel gruppo B

Per comprendere il fascino di Polonia-Italia, basta ricordare che Biancorossi e Azzurri hanno giocato le ultime finali di Mondiali ed Europei.

L’11 settembre 2022, a Katowice, l’Italia ha piegato 3-1 i padroni di casa ed è salita sul tetto del mondo.

Il 16 settembre 2023, a Roma, la Polonia ha superato nettamente (25-20, 25-21, 25-23) i ragazzi di De Giorgi e ha conquistato il titolo continentale.

Polonia-Italia (sabato 3 agosto ore 17:00)

Il cammino ai Giochi olimpici

Seconda con 5 punti, la Polonia, prima di superare 3-2 il Brasile, aveva strapazzato l’Egitto.

Dopo aver battuto 3-1 il Brasile, l’Italia ha liquidato senza problemi l’Egitto e si è portata a quota 6: Giannelli e compagni guardano tutti dall’alto in basso ma per difendere il primo posto (che dovrebbe garantire un quarto più morbido) hanno bisogno del terzo successo.

I punti di forza

Fortissima al servizio e in attacco, la Polonia ha una panchina lunghissima.

L’Italia ha il miglior palleggiatore del mondo, Simone Giannelli, e un’ottima correlazione muro difesa.

Polonia

Palleggiatori: Grzegorz Lomacz, Marcin Janusz

Opposti: Lukasz Kaczmarek, Bartosz Kurek

Schiacciatori: Wilfredo Leon, Aleksander Sliwka, Kamil Semeniuk, Tomasz Fornal

Libero: Pawel Zatorski

Riserva: Bartlomiej Boladz

Commissario tecnico: Nikola Grbic

Italia

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli

Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta

Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Luca Porro

Centrali: Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Riccardo Russo

Libero: Fabio Balaso

Riserva: Gabriele Laurenzano

Commissario tecnico: Ferdinando De Giorgi.

Precedente più recente

Nel confronto diretto più recente, disputato il 19 giugno in Volleyball Nations League, si è imposta 3-0 la Polonia ma gli Azzurri sono scesi in campo con le seconde linee.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lens-Strasburgo
Una delle sfide più attese della tredicesima giornata di Ligue 1 è in programma sabato pomeriggio a due passi dal Belgio
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Houston-Denver
Duello che vale una semifinale di Conference a Ovest
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Virtus Entella-Palermo
Una delle sfide più attese della tredicesima giornata del campionato cadetto è in programma sabato pomeriggio in Liguria
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Cobolli-Bergs
Un avversario di livello per Cobolli che parte comunque favorito con Bergs
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-Cercle Brugge
Sabato pomeriggio a Bruxelles scendono in campo due delle squadre più prestigiose del Belgio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Cleveland-Indiana
Rivincita della semifinale a Est negli ultimi play-off vinta da Indiana
Analisi
LaLiga: preview Osasuna-Real Sociedad
Una delle gare più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma sabato a Pamplona
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Berrettini-Collignon
Il romano è in serie positiva da nove partite in Coppa Davis
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Athletic Bilbao
Sabato pomeriggio in Catalogna si affrontano due delle tre squadre che hanno disputato tutte le edizioni del massimo campionato spagnolo
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Excelsior
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma sabato sera ad Amsterdam
Analisi
Inter-Milan senza Theo e Dumfries: finisce un duello storico
Theo è finito alla corte dell'ex Inter Inzaghi, Dumfries è infortunato: è il primo derby senza i due terzini
Analisi
Non solo Europa: da dove arriveranno le ultime due qualificate al Mondiale
Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre