Analisi

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo maschile: Polonia-Italia

Già qualificate ai quarti di finale, Polonia e Italia chiudono la fase a gironi con un match che vale il primato nel gruppo B
Pasquale Cosco

Già qualificate ai quarti di finale, Polonia e Italia chiudono la fase a gironi con un match che vale il primato nel gruppo B

Per comprendere il fascino di Polonia-Italia, basta ricordare che Biancorossi e Azzurri hanno giocato le ultime finali di Mondiali ed Europei.

L’11 settembre 2022, a Katowice, l’Italia ha piegato 3-1 i padroni di casa ed è salita sul tetto del mondo.

Il 16 settembre 2023, a Roma, la Polonia ha superato nettamente (25-20, 25-21, 25-23) i ragazzi di De Giorgi e ha conquistato il titolo continentale.

Polonia-Italia (sabato 3 agosto ore 17:00)

Il cammino ai Giochi olimpici

Seconda con 5 punti, la Polonia, prima di superare 3-2 il Brasile, aveva strapazzato l’Egitto.

Dopo aver battuto 3-1 il Brasile, l’Italia ha liquidato senza problemi l’Egitto e si è portata a quota 6: Giannelli e compagni guardano tutti dall’alto in basso ma per difendere il primo posto (che dovrebbe garantire un quarto più morbido) hanno bisogno del terzo successo.

I punti di forza

Fortissima al servizio e in attacco, la Polonia ha una panchina lunghissima.

L’Italia ha il miglior palleggiatore del mondo, Simone Giannelli, e un’ottima correlazione muro difesa.

Polonia

Palleggiatori: Grzegorz Lomacz, Marcin Janusz

Opposti: Lukasz Kaczmarek, Bartosz Kurek

Schiacciatori: Wilfredo Leon, Aleksander Sliwka, Kamil Semeniuk, Tomasz Fornal

Libero: Pawel Zatorski

Riserva: Bartlomiej Boladz

Commissario tecnico: Nikola Grbic

Italia

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli

Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta

Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Luca Porro

Centrali: Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Riccardo Russo

Libero: Fabio Balaso

Riserva: Gabriele Laurenzano

Commissario tecnico: Ferdinando De Giorgi.

Precedente più recente

Nel confronto diretto più recente, disputato il 19 giugno in Volleyball Nations League, si è imposta 3-0 la Polonia ma gli Azzurri sono scesi in campo con le seconde linee.

Potrebbe interessarti

Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino