Analisi

Olimpiadi Parigi, 31 luglio: preview Musetti-Fritz

L’ultimo azzurro in gara nel singolare maschile sfiderà il californiano per un posto nei quarti di finale
Filippo Re

L’ultimo azzurro in gara nel singolare maschile sfiderà il californiano per un posto nei quarti di finale.

Il match degli ottavi delle Olimpiadi maschili di tennis tra il n. 11 del seeding, Lorenzo Musetti, e la testa di serie n. 7, Taylor Fritz, andrà in scena mercoledì 31 luglio alle ore 13:00.

Lorenzo Musetti

Il tennista italiano sta vivendo un periodo magico: dopo una sorprendente stagione sull’erba che l’ha visto approdare in semifinale a Wimbledon, battuto in tre set da Novak Djokovic, il toscano non ha accusato il cambio di superficie, raggiungendo l’atto conclusivo ad Umago prima di piegare in due set Gael Monfils e Mariano Navone a Parigi. Non è una utopia immaginare il nativo di Carrara in grado di conquistare una medaglia in questa edizione dei Giochi Olimpici.

Taylor Fritz

Lo statunitense si è aggiudicato due titoli nel 2024 a Delray Beach e ad Eastbourne; anche se il 26enne californiano non è uno specialista della terra rossa è, comunque, riuscito a superare il kazako Alexander Bublik e il britannico Jack Draper al quale ha rimontato un set di svantaggio.

Precedenti

I due atleti si sfideranno per la quinta volta in carriera con il bilancio in perfetta parità, ma l’azzurro si è imposto nei due confronti diretti disputati quest’anno a Montecarlo per 6-4 6-4 e a Wimbledon con il punteggio di 3-6 7-6 (7-5) 6-2 3-6 6-1; per quanto appena scritto, esprimiamo una preferenza per Musetti.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese