Analisi

Olimpiadi Parigi, 31 luglio: preview Musetti-Fritz

L’ultimo azzurro in gara nel singolare maschile sfiderà il californiano per un posto nei quarti di finale
Filippo Re

L’ultimo azzurro in gara nel singolare maschile sfiderà il californiano per un posto nei quarti di finale.

Il match degli ottavi delle Olimpiadi maschili di tennis tra il n. 11 del seeding, Lorenzo Musetti, e la testa di serie n. 7, Taylor Fritz, andrà in scena mercoledì 31 luglio alle ore 13:00.

Lorenzo Musetti

Il tennista italiano sta vivendo un periodo magico: dopo una sorprendente stagione sull’erba che l’ha visto approdare in semifinale a Wimbledon, battuto in tre set da Novak Djokovic, il toscano non ha accusato il cambio di superficie, raggiungendo l’atto conclusivo ad Umago prima di piegare in due set Gael Monfils e Mariano Navone a Parigi. Non è una utopia immaginare il nativo di Carrara in grado di conquistare una medaglia in questa edizione dei Giochi Olimpici.

Taylor Fritz

Lo statunitense si è aggiudicato due titoli nel 2024 a Delray Beach e ad Eastbourne; anche se il 26enne californiano non è uno specialista della terra rossa è, comunque, riuscito a superare il kazako Alexander Bublik e il britannico Jack Draper al quale ha rimontato un set di svantaggio.

Precedenti

I due atleti si sfideranno per la quinta volta in carriera con il bilancio in perfetta parità, ma l’azzurro si è imposto nei due confronti diretti disputati quest’anno a Montecarlo per 6-4 6-4 e a Wimbledon con il punteggio di 3-6 7-6 (7-5) 6-2 3-6 6-1; per quanto appena scritto, esprimiamo una preferenza per Musetti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Boston-Orlando
I verdi sono reduci da un inatteso ko con i Brooklyn Nets
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna
L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative