Analisi

Olimpiadi Parigi, finale: Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider

L'Italia non ha mai vinto una medaglia d'oro nel tennis nella storia dei Giochi Olimpici
Filippo Re

L’Italia non ha mai vinto una medaglia d’oro nel tennis nella storia dei Giochi Olimpici.

La finale per il 1° e 2° posto del doppio femminile tra le teste di serie n. 3, Sara Errani e Jasmine Paolini, e la coppia formata da Mirra Andreeva e Diana Shnaider è in programma domenica 4 agosto alle ore 15:30.

Errani/Paolini

Le azzurre hanno rischiato l’eliminazione soltanto negli ottavi di finale opposte alle giocatrici di casa, Caroline Garcia e Diane Parry, prevalendo in rimonta con il punteggio di 5-7 6-3 10-8, mentre non hanno avuto problemi nei quarti con Katie Boulter/Heather Watson, liquidate per 6-3 6-1, e in semifinale con Karolina Muchova/Linda Noskova, superate per 6-3 6-2.

Andreeva/Shnaider

Le giovanissime russe, 37 anni in due, gareggiano da neutrali in questi Giochi Olimpici parigini dove hanno perso un set soltanto all’esordio con le australiane Olivia Gadecki e Ajla Tomljanovic, sconfitte per 6-3 2-6 10-6; nel prosieguo del torneo, da segnalare la sorprendente affermazione nei quarti ai danni di Barbora Krejcikova e Katerina Siniakova per 6-1 7-5.

Precedenti

In questo scontro inedito, auspichiamo che la superiore esperienza della romagnola e della toscana, tandem ormai collaudato, possa recitare un ruolo decisivo perché, sul piano del gioco, Andreeva e Shnaider non hanno, invece, nulla da invidiare alle nostre connazionali; in definitiva, pur con qualche dubbio, esprimiamo una preferenza per Errani e Paolini.

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra