Analisi

Olimpiadi Parigi, semifinali: preview Djokovic-Musetti

Il talentuoso toscano non parte assolutamente battuto opposto al 24 volte vincitore di Slam
Filippo Re

Il talentuoso toscano non parte assolutamente battuto opposto al 24 volte vincitore di Slam.

La semifinale delle Olimpiadi maschili di tennis tra il n. 1 del seeding, Novak Djokovic, e la testa di serie n. 11, Lorenzo Musetti, andrà in scena venerdì 2 agosto alle ore 19:00.

Novak Djokovic

Il campo centrale di Parigi non porta fortuna al serbo che, dopo l’infortunio al menisco del ginocchio destro rimediato negli ottavi del Roland Garros con Francisco Cerundolo, si è nuovamente fatto male nel corso dei quarti della sfida con il greco Stefanos Tsitsipas. L’ex numero uno al mondo è comunque riuscito a rimontare da 0-4 nel secondo parziale, imponendosi per 6-3 7-6 (7-3), ma a fine partita era molto preoccupato in vista del prosieguo del torneo.

Lorenzo Musetti

Il nativo di Carrara sta disputando dei Giochi Olimpici eccezionali ed è reduce dall’aver eliminato il campione di Tokyo 2021, Alexander Zverev, superato con il punteggio di 7-5 7-5 grazie ad una prestazione pressoché perfetta; a 100 anni di distanza dalla medaglia conquistata da Uberto De Morpurgo, il toscano è ad un passo dal tagliare un traguardo storico per il tennis italiano.

Precedenti

I due atleti si sono, già, affrontati sette volte con Nole avanti per 6 a 1 dopo le vittorie conquistate quest’anno al Roland Garros per 7-5 6-7 (6-8) 2-6 6-3 6-0 e a Wimbledon per 6-4 7-6 (7-2) 6-4; nonostante i precedenti appena ricordati, riteniamo ugualmente che Musetti abbia concrete possibilità di successo: dopo avergli dato fiducia contro Zverev, non ce la sentiamo di abbandonarlo proprio ora e ci schieriamo, pertanto, dalla sua parte.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: preview AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio