Analisi 2 agosto

Olimpiadi Parigi, semifinali: preview Djokovic-Musetti

Il talentuoso toscano non parte assolutamente battuto opposto al 24 volte vincitore di Slam
Filippo Re

Il talentuoso toscano non parte assolutamente battuto opposto al 24 volte vincitore di Slam.

La semifinale delle Olimpiadi maschili di tennis tra il n. 1 del seeding, Novak Djokovic, e la testa di serie n. 11, Lorenzo Musetti, andrà in scena venerdì 2 agosto alle ore 19:00.

Novak Djokovic

Il campo centrale di Parigi non porta fortuna al serbo che, dopo l’infortunio al menisco del ginocchio destro rimediato negli ottavi del Roland Garros con Francisco Cerundolo, si è nuovamente fatto male nel corso dei quarti della sfida con il greco Stefanos Tsitsipas. L’ex numero uno al mondo è comunque riuscito a rimontare da 0-4 nel secondo parziale, imponendosi per 6-3 7-6 (7-3), ma a fine partita era molto preoccupato in vista del prosieguo del torneo.

Lorenzo Musetti

Il nativo di Carrara sta disputando dei Giochi Olimpici eccezionali ed è reduce dall’aver eliminato il campione di Tokyo 2021, Alexander Zverev, superato con il punteggio di 7-5 7-5 grazie ad una prestazione pressoché perfetta; a 100 anni di distanza dalla medaglia conquistata da Uberto De Morpurgo, il toscano è ad un passo dal tagliare un traguardo storico per il tennis italiano.

Precedenti

I due atleti si sono, già, affrontati sette volte con Nole avanti per 6 a 1 dopo le vittorie conquistate quest’anno al Roland Garros per 7-5 6-7 (6-8) 2-6 6-3 6-0 e a Wimbledon per 6-4 7-6 (7-2) 6-4; nonostante i precedenti appena ricordati, riteniamo ugualmente che Musetti abbia concrete possibilità di successo: dopo avergli dato fiducia contro Zverev, non ce la sentiamo di abbandonarlo proprio ora e ci schieriamo, pertanto, dalla sua parte.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Allegri
Analisi
Milan, ecco il tocco di Allegri: la panchina torna ricca
Il tecnico ha sempre ribadito l’importanza della panchina e la dirigenza del Milan lo ha accontentato: i numeri
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata