Analisi

Pallavolo, comincia la Coppa Italia

Tra domenica e lunedì conosceremo i nomi delle quattro squadre che si contenderanno la Coppa Italia a fine gennaio
Pasquale Cosco

Tra domenica e lunedì conosceremo i nomi delle quattro squadre che si contenderanno la Coppa Italia a fine gennaio.

In programma tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre, i quarti di finale di Coppa Italia mettono a confronto le prime otto squadre del girone d’andata di SuperLega.

Si comincia domenica alle 16:00 a Trento, dove i campioni d’Europa (secondi alla fine dell’andata in SuperLega) ospitano Cisterna, che ha chiuso la prima parte del campionato in settima posizione.

In programma domenica alle 18:00, Civitanova-Milano mette a confronto la terza e la sesta del girone d’andata.

Sulla carta, il quarto più equilibrato è quello di Verona, dove i ragazzi di Stoytchev (quarti) sfidano Piacenza (quinta).

Il posticipo di lunedì 30 dicembre è Perugia (prima)-Modena (ottava), replay del match giocato giovedì in SuperLega e vinto nettamente dai campioni d’Italia.

Quarti di Finale – Coppa Italia

Domenica 29 dicembre 2024, ore 16.00
Itas Trentino – Cisterna Volley

Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.00
Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano

Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.30
Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza

Lunedì 30 dicembre 2024, ore 20.30
Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena

Formula

I quarti di finale sono in gara secca e si giocano in casa della squadra meglio piazzata alla fine del girone d’andata di SuperLega. Le quattro squadre vincenti parteciperanno alla Final Four, in programma all’Unipol Arena di Bologna, il weekend del 25 e 26 gennaio 2025.

Final Four – Bologna, 25-26 gennaio

Semifinali

La vincente di Trento-Cisterna sfiderà una tra Civitanova e Milano.
Una tra Verona e Piacenza sfiderà la vincente di Perugia-Modena.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca