Analisi

Paperone Sinner: 16,6 milioni di euro incassati nel 2024

Grazie al trionfo nel Six Kings Slam, l'azzurro è primo anche nella classifica dei guadagni
Filippo Re

Grazie al trionfo nel Six Kings Slam, l’azzurro è primo anche nella classifica dei guadagni.

Anche se il torneo appena terminato a Riyadh è soltanto una esibizione che non assegna punti per la classifica ATP, Jannik Sinner può esultare sia per aver sconfitto per la prima volta in stagione Carlos Alcaraz sia per il mega assegno di sei milioni di dollari (al cambio 5,52 milioni di euro) incassato in Arabia Saudita.

Il numero uno al mondo sta vivendo un’annata da sogno all’interno del rettangolo di gioco che gli ha portato in dote ben sette titoli ATP e la certezza di chiudere il 2024 in vetta al ranking mondiale, primo tennista italiano nella storia a tagliare questo prestigioso traguardo.

Le vittorie portano celebrità e la gloria sportiva eterna, ma anche tanti soldi come dimostrato dai 16,6 milioni di euro messi assieme dal nativo di San Candido dal primo gennaio a oggi; il trionfo nel Six Kings Slam gli ha, inoltre, permesso di staccare il suo rivale e amico Alcaraz (11 milioni di euro) in modo netto anche in questa speciale classifica.

I guadagni di Sinner in ogni torneo nel 2024

Six Kings Slam (vinto): 5,52 milioni di euro

US Open (vinto): 3,32 milioni di euro

Australiano Open (vinto) : 1,95 milioni di euro

Masters 1000 Miami (vinto): 1,015 milioni di euro

Masters 1000 Shanghai (vinto): 1,015 milioni di euro

Masters 1000 Cincinnati (vinto): 970 mila euro

Roland Garros (semifinale): 650 mila euro

Wimbledon (quarti): 450 mila euro

ATP 500 Halle (vinto): 421 mila euro

ATP 500 Rotterdam (vinto) : 400 mila euro

ATP 500 Pechino (finale): 345 mila euro

Masters 1000 Montecarlo (semifinale): 275 mila euro

Masters 1000 Madrid (quarti): 162 mila euro

Masters 1000 Montreal (quarti): 157 mila euro

Totale: 16,6 milioni di euro*

* nel computo totale non sono conteggiati i 300 mila euro del premio di Indian Wells tolti all’altoatesino a causa della positività al Clostebol

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca