Analisi

Parigi 2024, pallavolo femminile: Italia-Serbia

In programma martedì 6 agosto alle 21:00, Italia-Serbia vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici
Pasquale Cosco

In programma martedì 6 agosto alle 21:00, Italia-Serbia vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici

Nonostante abbia vinto tre partite su tre, l’Italia deve affrontare un quarto di finale complicato perché è arrivata seconda dietro al Brasile nella classifica combinata.

Capace di aggiudicarsi gli ultimi due Mondiali, la Serbia finora non ha incantato ma ha tutte le carte in regola, a cominciare dall’opposto Tijana Bošković, per mettere in difficoltà qualunque avversario.

Quarto di finale

Italia-Serbia (martedì 6 agosto ore 21:00)

Italia

Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.

Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Myriam Sylla, Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi.

Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Sarah Fahr, Yasmina Akrari.

Opposte: Paola Egonu, Ekaterina Antropova.

Libero: Monica De Gennaro

Riserva: Ilaria Spirito (che ha sostituito Loveth Omoruyi).

Commissario tecnico: Julio Velasco

Vincitrice dell’ultima Nations League, l’Italia nella fase a gironi ha dato spettacolo.

Dopo aver superato 3-1 la Repubblica Dominicana, Danesi e compagne hanno liquidato 3-0 tanto l’Olanda che le campionesse d’Europa della Turchia: trascinate da Paola Egonu ed Ekaterina Antropova, le ragazze di Julio Velasco hanno dominato il gruppo C.

Serbia

Palleggiatrici: Bojana Drca, Maja Ognjenovic

Opposte: Tijana Boskovic

Schiacciatrici: Bianka Busa, Katarina Lazovic, Aleksandra Uzelac, Bojana Milenkovic, Sara Lozo

Centrali: Hena Kurtagic, Maja Aleksic, Jovana Stevanovic

Libero: Aleksandra Jegdic

Riserva: Ana Bjelica

Commissario tecnico: Giovanni Guidetti

Arrivata a Parigi con giustificate ambizioni, la Serbia nella fase a gironi ha stentato.

Prima di cedere al tiebreak agli Stati Uniti e nettamente alla Cina, la nazionale balcanica aveva liquidato 3-0 la Francia: la squadra allenata Giovanni Guidetti si è piazzata terza nel gruppo A.

Precedenti

Il confronto diretto più recente, un’amichevole disputata il 9 luglio, ha premiato la Serbia, che ha battuto l’Italia tanto nella finale dei Mondiali del 2018 che nel quarto di finale di Tokyo 2020.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani
Analisi
Chiesa, addio Liverpool e ritorno in Serie A? La situazione
L'ex Juve continua a non brillare con il Liverpool e gennaio potrebbe cambiare il suo futuro
Analisi
Bologna: Immobile non ci sarà nemmeno a Udine. Ma quando torna Ciro?
A 3 mesi tondi dall'infortunio patito all'Olimpico, l'ex biancoceleste non è ancora stato convocato da Italiano, che lo aspetta, come tutta Bologna aspetta Immobile
Analisi
Série A: preview Flamengo-Bragantino
Sabato notte al Maracanã è in programma una sfida importante nella corsa al titolo brasiliano
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Golden State-Portland
Padroni di casa favoriti ma non al riparo da sorprese contro una formazione imprevedibile
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: c’è Trento-Perugia!
Tra le sei sfide del weekend spicca quella tra i campioni d'Italia e i campioni d'Europa
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Spagna-Germania
La presenza di Alexander Zverev concede un vantaggio alla Germania
Analisi
La Roma li scarta e la Premier li accoglie: la storia degli ex d.s. giallorossi
Gli ultimi direttori sportivi della Roma stanno facendo la storia dei rispettivi club di Premier League
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Le Havre
Il massimo campionato francese saluta il quarto sabato di novembre sotto la Torre Eiffel