Analisi 5 agosto

Parigi 2024, pallavolo femminile: Italia-Serbia

In programma martedì 6 agosto alle 21:00, Italia-Serbia vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici
Pasquale Cosco

In programma martedì 6 agosto alle 21:00, Italia-Serbia vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici

Nonostante abbia vinto tre partite su tre, l’Italia deve affrontare un quarto di finale complicato perché è arrivata seconda dietro al Brasile nella classifica combinata.

Capace di aggiudicarsi gli ultimi due Mondiali, la Serbia finora non ha incantato ma ha tutte le carte in regola, a cominciare dall’opposto Tijana Bošković, per mettere in difficoltà qualunque avversario.

Quarto di finale

Italia-Serbia (martedì 6 agosto ore 21:00)

Italia

Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.

Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Myriam Sylla, Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi.

Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Sarah Fahr, Yasmina Akrari.

Opposte: Paola Egonu, Ekaterina Antropova.

Libero: Monica De Gennaro

Riserva: Ilaria Spirito (che ha sostituito Loveth Omoruyi).

Commissario tecnico: Julio Velasco

Vincitrice dell’ultima Nations League, l’Italia nella fase a gironi ha dato spettacolo.

Dopo aver superato 3-1 la Repubblica Dominicana, Danesi e compagne hanno liquidato 3-0 tanto l’Olanda che le campionesse d’Europa della Turchia: trascinate da Paola Egonu ed Ekaterina Antropova, le ragazze di Julio Velasco hanno dominato il gruppo C.

Serbia

Palleggiatrici: Bojana Drca, Maja Ognjenovic

Opposte: Tijana Boskovic

Schiacciatrici: Bianka Busa, Katarina Lazovic, Aleksandra Uzelac, Bojana Milenkovic, Sara Lozo

Centrali: Hena Kurtagic, Maja Aleksic, Jovana Stevanovic

Libero: Aleksandra Jegdic

Riserva: Ana Bjelica

Commissario tecnico: Giovanni Guidetti

Arrivata a Parigi con giustificate ambizioni, la Serbia nella fase a gironi ha stentato.

Prima di cedere al tiebreak agli Stati Uniti e nettamente alla Cina, la nazionale balcanica aveva liquidato 3-0 la Francia: la squadra allenata Giovanni Guidetti si è piazzata terza nel gruppo A.

Precedenti

Il confronto diretto più recente, un’amichevole disputata il 9 luglio, ha premiato la Serbia, che ha battuto l’Italia tanto nella finale dei Mondiali del 2018 che nel quarto di finale di Tokyo 2020.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila