Analisi

Parigi 2024, pallavolo femminile: Italia-Serbia

In programma martedì 6 agosto alle 21:00, Italia-Serbia vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici
Pasquale Cosco

In programma martedì 6 agosto alle 21:00, Italia-Serbia vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici

Nonostante abbia vinto tre partite su tre, l’Italia deve affrontare un quarto di finale complicato perché è arrivata seconda dietro al Brasile nella classifica combinata.

Capace di aggiudicarsi gli ultimi due Mondiali, la Serbia finora non ha incantato ma ha tutte le carte in regola, a cominciare dall’opposto Tijana Bošković, per mettere in difficoltà qualunque avversario.

Quarto di finale

Italia-Serbia (martedì 6 agosto ore 21:00)

Italia

Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.

Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Myriam Sylla, Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi.

Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Sarah Fahr, Yasmina Akrari.

Opposte: Paola Egonu, Ekaterina Antropova.

Libero: Monica De Gennaro

Riserva: Ilaria Spirito (che ha sostituito Loveth Omoruyi).

Commissario tecnico: Julio Velasco

Vincitrice dell’ultima Nations League, l’Italia nella fase a gironi ha dato spettacolo.

Dopo aver superato 3-1 la Repubblica Dominicana, Danesi e compagne hanno liquidato 3-0 tanto l’Olanda che le campionesse d’Europa della Turchia: trascinate da Paola Egonu ed Ekaterina Antropova, le ragazze di Julio Velasco hanno dominato il gruppo C.

Serbia

Palleggiatrici: Bojana Drca, Maja Ognjenovic

Opposte: Tijana Boskovic

Schiacciatrici: Bianka Busa, Katarina Lazovic, Aleksandra Uzelac, Bojana Milenkovic, Sara Lozo

Centrali: Hena Kurtagic, Maja Aleksic, Jovana Stevanovic

Libero: Aleksandra Jegdic

Riserva: Ana Bjelica

Commissario tecnico: Giovanni Guidetti

Arrivata a Parigi con giustificate ambizioni, la Serbia nella fase a gironi ha stentato.

Prima di cedere al tiebreak agli Stati Uniti e nettamente alla Cina, la nazionale balcanica aveva liquidato 3-0 la Francia: la squadra allenata Giovanni Guidetti si è piazzata terza nel gruppo A.

Precedenti

Il confronto diretto più recente, un’amichevole disputata il 9 luglio, ha premiato la Serbia, che ha battuto l’Italia tanto nella finale dei Mondiali del 2018 che nel quarto di finale di Tokyo 2020.

Potrebbe interessarti

Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland