Analisi

Parigi 2024, pallavolo femminile: Italia-Serbia

In programma martedì 6 agosto alle 21:00, Italia-Serbia vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici
Pasquale Cosco

In programma martedì 6 agosto alle 21:00, Italia-Serbia vale un biglietto per le semifinali dei Giochi olimpici

Nonostante abbia vinto tre partite su tre, l’Italia deve affrontare un quarto di finale complicato perché è arrivata seconda dietro al Brasile nella classifica combinata.

Capace di aggiudicarsi gli ultimi due Mondiali, la Serbia finora non ha incantato ma ha tutte le carte in regola, a cominciare dall’opposto Tijana Bošković, per mettere in difficoltà qualunque avversario.

Quarto di finale

Italia-Serbia (martedì 6 agosto ore 21:00)

Italia

Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.

Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Myriam Sylla, Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi.

Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Sarah Fahr, Yasmina Akrari.

Opposte: Paola Egonu, Ekaterina Antropova.

Libero: Monica De Gennaro

Riserva: Ilaria Spirito (che ha sostituito Loveth Omoruyi).

Commissario tecnico: Julio Velasco

Vincitrice dell’ultima Nations League, l’Italia nella fase a gironi ha dato spettacolo.

Dopo aver superato 3-1 la Repubblica Dominicana, Danesi e compagne hanno liquidato 3-0 tanto l’Olanda che le campionesse d’Europa della Turchia: trascinate da Paola Egonu ed Ekaterina Antropova, le ragazze di Julio Velasco hanno dominato il gruppo C.

Serbia

Palleggiatrici: Bojana Drca, Maja Ognjenovic

Opposte: Tijana Boskovic

Schiacciatrici: Bianka Busa, Katarina Lazovic, Aleksandra Uzelac, Bojana Milenkovic, Sara Lozo

Centrali: Hena Kurtagic, Maja Aleksic, Jovana Stevanovic

Libero: Aleksandra Jegdic

Riserva: Ana Bjelica

Commissario tecnico: Giovanni Guidetti

Arrivata a Parigi con giustificate ambizioni, la Serbia nella fase a gironi ha stentato.

Prima di cedere al tiebreak agli Stati Uniti e nettamente alla Cina, la nazionale balcanica aveva liquidato 3-0 la Francia: la squadra allenata Giovanni Guidetti si è piazzata terza nel gruppo A.

Precedenti

Il confronto diretto più recente, un’amichevole disputata il 9 luglio, ha premiato la Serbia, che ha battuto l’Italia tanto nella finale dei Mondiali del 2018 che nel quarto di finale di Tokyo 2020.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna