Analisi

Parigi 2024, pallavolo femminile: semifinale Turchia-Italia

Turchia e Italia si ritrovano a pochi giorni dall'ultimo confronto diretto per contendersi un posto nella finale olimpica
Pasquale Cosco

Turchia e Italia si ritrovano a pochi giorni dall’ultimo confronto diretto per contendersi un posto nella finale olimpica

Domenica scorsa, nell’ultima partita della fase a gironi, l’Italia ha liquidato la Turchia con un secco 3-0.

Giovedì sera le squadre di Julio Velasco e Davide Santarelli, tecnico umbro sposato con il libero dell’Italia Monica De Gennaro, si giocheranno l’accesso alla finale olimpica.

Ripercorriamo al volo (l’espressione ci sembra la più azzeccata) l’andamento della sfida del 4 agosto.

Partita fortissimo, l’Italia domina i primi due parziali (25-14, 25-16) anche grazie all’impeccabile distribuzione da parte di Alessia Orro.

La Turchia non ci sta e nel terzo set riesce a portarsi sul 16-12.

Quando sembra scontato che la gara si allungherà, Julio Velasco ripropone il classico doppio cambio Cambi-Antropova/Egonu-Orro e le ragazze di Santarelli incassano un 13-5 inappellabile.

Top scorer dell’incontro: Paola Egonu con 20 punti.

Turchia-Italia (giovedì 8 agosto ore 20:00)

Turchia

Protagonista di una fase a gironi altalenante, la Turchia si è ritrovata nel momento giusto.

Trascinate dall’opposto Melissa Vargas, che ha realizzato 42 (non è un errore di battitura) punti, le campionesse d’Europa, che partivano sfavorite, hanno battuto 3-2 la Cina.

La nota stonata? L’infortunio della palleggiatrice Cansu Ozbay (la cui presenza con l’Italia è in dubbio) si aggiunge alle difficoltà di Baladin e Gunes.

Italia

Dopo lo splendido tre su tre della prima fase, l’Italia nel quarto di finale con la Serbia ha calato il poker.

Regolando 3-0 le ragazze di Giovanni Guidetti, che nel primo set erano state a lungo in vantaggio, Danesi e compagne hanno vendicato la sconfitta subita dalle balcaniche a Tokyo 2020.

Precedenti

I due confronti diretti più recenti hanno premiato l’Italia ma nelle quattro sfide precedenti le Azzurre avevano rimediato altrettanti ko.

Curiosità

Se Brasile-USA, che inaugura il programma delle semifinali, è il remake della finale di Tokyo 2020, Turchia e Italia non erano mai arrivate così avanti ai Giochi olimpici.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna