Analisi

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo maschile: Italia-Egitto

Galvanizzati dal 3-1 rifilato al Brasile, i ragazzi di Ferdinando De Giorgi affrontano i campioni d'Africa
Pasquale Cosco

Galvanizzati dal 3-1 rifilato al Brasile, i ragazzi di Ferdinando De Giorgi affrontano i campioni d’Africa

I campioni del mondo contro i campioni d’Africa: in programma martedì alle 09:00, Italia-Egitto si annuncia interessante.

Italia-Egitto (martedì 30 luglio ore 09:00)

Inserite nel girone B insieme a Polonia e Brasile, le nazionali di Ferdinando De Giorgi e di Gido Vermeulen hanno cominciato l’Olimpiade con risultati opposti.

Italia

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli

Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta

Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Luca Porro

Centrali: Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Riccardo Russo

Libero: Fabio Balaso

Riserva: Gabriele Laurenzano

Egitto

Palleggiatori: Hossam Abdalla, Mostafa Gaber Abdelsalam

Opposti: Seifeldin Hassan Aly, Reda Haikal

Schiacciatori: Ahmed Azab Abdelrahman, Abdelrahman Elhossiny Eissa, Mohamed Sayedin Asran, Mohamed Moustafa Issa

Libero: Mohamed Hassan

Riserva: Ahmed Omar

Prima gara

Italia

Dopo aver vinto in rimonta il primo set, l’Italia ha rischiato grosso nel secondo, ha tirato il fiato nel terzo e ha giocato alla grande il quarto.

Battere 3-1 il Brasile, che in bacheca ha tre ori olimpici, ha fato bene al morale e alla classifica.

Egitto

Prima di perdere nettamente il secondo e il terzo parziale, l’Egitto, che è l’unica rappresentante africana presente in Francia, si era arreso con onore nel primo set ai campioni d’Europa della Polonia.

Precedente olimpico

Italia ed Egitto si sono sfidate solo una volta alle Olimpiadi: durante la fase a gironi dei Giochi di Los Angeles del 1984, i ragazzi di Silvano Prandi, che poi conquistarono una storica medaglia di bronzo, superarono 3-0 gli avversari.

Precedenti più recenti

Negli ultimi otto confronti diretti si è imposta l’Italia, che ha lasciato un solo set all’Egitto.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto