Pippo Inzaghi lascia il Pisa, addio dopo una bellissima promozione
Il tecnico ex Milan e il club toscano si separano dopo una fantastica cavalcata nel campionato di Serie B

Sono passate solo poche settimane dai grandi festeggiamenti a Pisa per il ritorno in Serie A e ora è arrivato, un po’ a sorpresa, l’annuncio della separazione tra Pippo Inzaghi e il club toscano. Il Pisa, infatti, ha reso noto di aver “risolto consensualmente il rapporto contrattuale in essere con il signor Filippo Inzaghi che, da oggi, lascia l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra“. La società ringrazia Filippo Inzaghi, unitamente al suo staff, “per l’opera professionale svolta e per il proficuo e vincente percorso congiunto culminato con la promozione nella massima Serie. A loro giungano i migliori auspici per il prosieguo delle rispettive carriere”.
Stagione super e promozione in Serie A
Un addio inaspettato dopo una stagione fantastica, caratterizzata dal ritorno del club toscano nel massimo campionato italiano dopo 34 anni d’assenza. Pippo Inzaghi è stato protagonista di un lavoro eccezionale ed è riuscito ad ottenere un grande risultato sulla panchina dei toscani, dopo che la squadra aveva vissuto due stagioni difficili terminate solo all’undicesimo e tredicesimo posto. La squadra ha concluso il campionato di Serie B 2024-25 conquistando il secondo posto in classifica dietro al Sassuolo, con 76 punti all’attivo (23 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte), con 64 gol fatti e 36 subiti.
I possibili sostituti di Inzaghi
Un capolavoro di Inzaghi, che però non sarà sulla panchina del Pisa in Serie A e che sembra destinato alla guida del Palermo. Per il suo posto in Toscana, è lotta a tre: Alberto Gilardino, Marco Giampaolo e Matias Almeyda sono i nomi più caldi per l’eredità di SuperPippo.
Luigi Trapani Lombardo