Joel Embiid
Analisi 25 aprile

Play-off NBA, gara 3: preview Philadelphia-New York

I 76ers non hanno alternative alla vittoria per tenere aperta la serie con la squadra della Grande Mela
Filippo Re

I 76ers non hanno alternative alla vittoria per tenere aperta la serie con la squadra della Grande Mela.

Sono tre le partite di play-off che si disputeranno oggi nella NBA con il nostro focus dedicato al duello tra Sixers e Knicks, in programma nella notte italiana tra giovedì 25 e venerdì 26 aprile con la palla a due prevista alle ore 01:30.

Philadelphia 76ers

Nonostante lo svantaggio per due a zero nella serie, il leader della franchigia della città di Rocky, Joel Embiid, è ancora ottimista sul passaggio del turno della propria squadra perché ritiene che il roster a disposizione dell’allenatore Nick Nurse sia superiore rispetto a quello dei Knicks; di certo, lui (34 punti a referto in gara 2) e Tyrese Maxey (35) sono tra i giocatori migliori dell’intera lega, tuttavia il supporting cast di New York è, finora, apparso più solido di quello di Philadelphia.

New York Knicks

Grande soddisfazione in casa Knicks per aver mantenuto il vantaggio del fattore campo dopo le prime due sfide disputate al Madison Square Garden; coach Tom Thibodeau è consapevole che non sarà semplice ripetersi al Wells Fargo Center anche perché non va dimenticata l’assenza di una pedina fondamentale come Julius Randle, costretto a chiudere con largo anticipo questa stagione a causa di un grave infortunio alla spalla destra.

Precedenti

Il bilancio stagionale degli incontri tra le due squadre vede New York avanti per cinque a uno, ma quello che più conta è naturalmente il vantaggio per due a zero nella serie; nonostante i freddi numeri appena riportati siano favorevoli alla franchigia della Grande Mela, il fattore campo e il desiderio di riscatto di Philadelphia ci portano ad esprimere una preferenza per Embiid e compagni in questa gara 3.

Situazione infortuni

Philadelphia 76ers, assente: Robert Covington; in dubbio: De’Anthony Melton

New York Knicks, assente: Julius Randle; in dubbio: Mitchell Robinson

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo