Joel Embiid
Analisi

Play-off NBA, gara 3: preview Philadelphia-New York

I 76ers non hanno alternative alla vittoria per tenere aperta la serie con la squadra della Grande Mela
Filippo Re

I 76ers non hanno alternative alla vittoria per tenere aperta la serie con la squadra della Grande Mela.

Sono tre le partite di play-off che si disputeranno oggi nella NBA con il nostro focus dedicato al duello tra Sixers e Knicks, in programma nella notte italiana tra giovedì 25 e venerdì 26 aprile con la palla a due prevista alle ore 01:30.

Philadelphia 76ers

Nonostante lo svantaggio per due a zero nella serie, il leader della franchigia della città di Rocky, Joel Embiid, è ancora ottimista sul passaggio del turno della propria squadra perché ritiene che il roster a disposizione dell’allenatore Nick Nurse sia superiore rispetto a quello dei Knicks; di certo, lui (34 punti a referto in gara 2) e Tyrese Maxey (35) sono tra i giocatori migliori dell’intera lega, tuttavia il supporting cast di New York è, finora, apparso più solido di quello di Philadelphia.

New York Knicks

Grande soddisfazione in casa Knicks per aver mantenuto il vantaggio del fattore campo dopo le prime due sfide disputate al Madison Square Garden; coach Tom Thibodeau è consapevole che non sarà semplice ripetersi al Wells Fargo Center anche perché non va dimenticata l’assenza di una pedina fondamentale come Julius Randle, costretto a chiudere con largo anticipo questa stagione a causa di un grave infortunio alla spalla destra.

Precedenti

Il bilancio stagionale degli incontri tra le due squadre vede New York avanti per cinque a uno, ma quello che più conta è naturalmente il vantaggio per due a zero nella serie; nonostante i freddi numeri appena riportati siano favorevoli alla franchigia della Grande Mela, il fattore campo e il desiderio di riscatto di Philadelphia ci portano ad esprimere una preferenza per Embiid e compagni in questa gara 3.

Situazione infortuni

Philadelphia 76ers, assente: Robert Covington; in dubbio: De’Anthony Melton

New York Knicks, assente: Julius Randle; in dubbio: Mitchell Robinson

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo