Joel Embiid
Analisi

Play-off NBA, gara 3: preview Philadelphia-New York

I 76ers non hanno alternative alla vittoria per tenere aperta la serie con la squadra della Grande Mela
Filippo Re

I 76ers non hanno alternative alla vittoria per tenere aperta la serie con la squadra della Grande Mela.

Sono tre le partite di play-off che si disputeranno oggi nella NBA con il nostro focus dedicato al duello tra Sixers e Knicks, in programma nella notte italiana tra giovedì 25 e venerdì 26 aprile con la palla a due prevista alle ore 01:30.

Philadelphia 76ers

Nonostante lo svantaggio per due a zero nella serie, il leader della franchigia della città di Rocky, Joel Embiid, è ancora ottimista sul passaggio del turno della propria squadra perché ritiene che il roster a disposizione dell’allenatore Nick Nurse sia superiore rispetto a quello dei Knicks; di certo, lui (34 punti a referto in gara 2) e Tyrese Maxey (35) sono tra i giocatori migliori dell’intera lega, tuttavia il supporting cast di New York è, finora, apparso più solido di quello di Philadelphia.

New York Knicks

Grande soddisfazione in casa Knicks per aver mantenuto il vantaggio del fattore campo dopo le prime due sfide disputate al Madison Square Garden; coach Tom Thibodeau è consapevole che non sarà semplice ripetersi al Wells Fargo Center anche perché non va dimenticata l’assenza di una pedina fondamentale come Julius Randle, costretto a chiudere con largo anticipo questa stagione a causa di un grave infortunio alla spalla destra.

Precedenti

Il bilancio stagionale degli incontri tra le due squadre vede New York avanti per cinque a uno, ma quello che più conta è naturalmente il vantaggio per due a zero nella serie; nonostante i freddi numeri appena riportati siano favorevoli alla franchigia della Grande Mela, il fattore campo e il desiderio di riscatto di Philadelphia ci portano ad esprimere una preferenza per Embiid e compagni in questa gara 3.

Situazione infortuni

Philadelphia 76ers, assente: Robert Covington; in dubbio: De’Anthony Melton

New York Knicks, assente: Julius Randle; in dubbio: Mitchell Robinson

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida
Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni protagonisti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?