Joel Embiid
Analisi

Play-off NBA, gara 3: preview Philadelphia-New York

I 76ers non hanno alternative alla vittoria per tenere aperta la serie con la squadra della Grande Mela
Filippo Re

I 76ers non hanno alternative alla vittoria per tenere aperta la serie con la squadra della Grande Mela.

Sono tre le partite di play-off che si disputeranno oggi nella NBA con il nostro focus dedicato al duello tra Sixers e Knicks, in programma nella notte italiana tra giovedì 25 e venerdì 26 aprile con la palla a due prevista alle ore 01:30.

Philadelphia 76ers

Nonostante lo svantaggio per due a zero nella serie, il leader della franchigia della città di Rocky, Joel Embiid, è ancora ottimista sul passaggio del turno della propria squadra perché ritiene che il roster a disposizione dell’allenatore Nick Nurse sia superiore rispetto a quello dei Knicks; di certo, lui (34 punti a referto in gara 2) e Tyrese Maxey (35) sono tra i giocatori migliori dell’intera lega, tuttavia il supporting cast di New York è, finora, apparso più solido di quello di Philadelphia.

New York Knicks

Grande soddisfazione in casa Knicks per aver mantenuto il vantaggio del fattore campo dopo le prime due sfide disputate al Madison Square Garden; coach Tom Thibodeau è consapevole che non sarà semplice ripetersi al Wells Fargo Center anche perché non va dimenticata l’assenza di una pedina fondamentale come Julius Randle, costretto a chiudere con largo anticipo questa stagione a causa di un grave infortunio alla spalla destra.

Precedenti

Il bilancio stagionale degli incontri tra le due squadre vede New York avanti per cinque a uno, ma quello che più conta è naturalmente il vantaggio per due a zero nella serie; nonostante i freddi numeri appena riportati siano favorevoli alla franchigia della Grande Mela, il fattore campo e il desiderio di riscatto di Philadelphia ci portano ad esprimere una preferenza per Embiid e compagni in questa gara 3.

Situazione infortuni

Philadelphia 76ers, assente: Robert Covington; in dubbio: De’Anthony Melton

New York Knicks, assente: Julius Randle; in dubbio: Mitchell Robinson

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca