Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Euro2024

Playoff EURO 2024: tre finali equilibrate

Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024

Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024

Martedì sera conosceremo il nome delle 24 nazionali che si contenderanno il titolo europeo.

Alla Germania e alle 20 squadre che hanno centrato la qualificazione nella fase a gironi, si aggiungeranno le vincenti delle finali playoff.

Georgia-Grecia (martedì 26 marzo ore 18:00)

Prima di superare il Lussemburgo nella semifinale playoff, la Georgia era arrivata quarta in un gruppo che comprendeva Spagna, Scozia, Norvegia e Cipro.

Allenati dal francese Willy Sagnol, Kvaratskhelia e compagni sono 77esimi nella classifica FIFA.

Dopo aver preceduto Irlanda e Gibilterra nel gruppo vinto dalla Francia davanti all’Olanda, la Grecia ha strapazzato il Kazakistan nella semifinale playoff.

Guidati dall’uruguaiano Gutavo Poyet, i Biancoazzurri sono 49esimi nella classifica FIFA.

Nel bilancio dei 9 confronti diretti è avanti 7-0 la Grecia, che ha segnato quasi il triplo dei gol (17-6).

La vincente del match di Tblisi andrà nel gruppo F insieme a Turchia, Portogallo e Repubblica Ceca.

Galles-Polonia (martedì 26 marzo ore 20:45)

Dopo aver preceduto Armenia e Lettonia nel gruppo vinto dalla Turchia davanti alla Croazia, il Galles ha battuto 4-1 la Finlandia nella semifinale playoff.

Allenati da Robert Page, i Dragoni sono ventinovesimi nella classifica FIFA.

Prima di rifilare un poker all’Estonia nella semifinale playoff, la Polonia si era piazzata terza in un gruppo che comprendeva Albania, Repubblica Ceca, Moldavia e Fær Øer.

Guidati da Michal Probierz, i Biancorossi sono trentesimi nella classifica FIFA.

Nel bilancio dei 10 confronti diretti è avanti 7-1 la Polonia, che ha segnato molti più gol (13-6) e si è aggiudicata i sei precedenti più recenti.

La vincente del match di Cardiff andrà nel Gruppo D insieme a Paesi Bassi, Austria e Francia.

Ucraina-Islanda (martedì 26 marzo ore 20:45)

Prima di rimontare la Bosnia-Erzegovina nella semifinale playoff, l’Ucraina aveva preceduto Macedonia del Nord e Malta nel gruppo vinto dall’Inghilterra davanti all’Italia.

Allenata da Sergiy Rebrov, la Squadra giallo-blu è ventiquattresima nella classifica FIFA.

Dopo essere arrivata quarta in un gruppo che comprendeva Portogallo, Slovacchia, Lussemburgo, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein, l’Islanda ha battuto nettamente Israele nella semifinale playoff.

Guidati dal norvegese Age Hareide, Gudmundsson e soci sono 73esimi nella classifica FIFA.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è in parità (1-1) ma l’Islanda si è aggiudicata il più recente e ha segnato un gol in più (4-3).

La vincente del match di Wroclaw (Polonia) andrà nel Gruppo E insieme a Belgio, Slovacchia e Romania.

Potrebbe interessarti

Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna
Gasperini
Analisi
Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview LA Lakers-Utah. Esordio per LeBron?
Potrebbe essere arrivato il giorno dell’esordio stagionale di LeBron James
Analisi
Women’s Champions League: preview Twente-Atlético Madrid
Giovedì sera in Olanda si affrontano due belle squadre che hanno bisogno di cambiare ritmo
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Playoff Mondiali, contro chi può giocare l’Italia? Le possibili avversarie degli azzurri
Tre delle possibili avversarie sono già certe, oggi si scoprirà un'altra tra Galles e Macedonia del Nord
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Vitória
Mercoledì sera a San Paolo è in programma una sfida importantissima nella corsa al titolo di campione brasiliano