Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Euro2024

Playoff EURO 2024: tre finali equilibrate

Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024

Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024

Martedì sera conosceremo il nome delle 24 nazionali che si contenderanno il titolo europeo.

Alla Germania e alle 20 squadre che hanno centrato la qualificazione nella fase a gironi, si aggiungeranno le vincenti delle finali playoff.

Georgia-Grecia (martedì 26 marzo ore 18:00)

Prima di superare il Lussemburgo nella semifinale playoff, la Georgia era arrivata quarta in un gruppo che comprendeva Spagna, Scozia, Norvegia e Cipro.

Allenati dal francese Willy Sagnol, Kvaratskhelia e compagni sono 77esimi nella classifica FIFA.

Dopo aver preceduto Irlanda e Gibilterra nel gruppo vinto dalla Francia davanti all’Olanda, la Grecia ha strapazzato il Kazakistan nella semifinale playoff.

Guidati dall’uruguaiano Gutavo Poyet, i Biancoazzurri sono 49esimi nella classifica FIFA.

Nel bilancio dei 9 confronti diretti è avanti 7-0 la Grecia, che ha segnato quasi il triplo dei gol (17-6).

La vincente del match di Tblisi andrà nel gruppo F insieme a Turchia, Portogallo e Repubblica Ceca.

Galles-Polonia (martedì 26 marzo ore 20:45)

Dopo aver preceduto Armenia e Lettonia nel gruppo vinto dalla Turchia davanti alla Croazia, il Galles ha battuto 4-1 la Finlandia nella semifinale playoff.

Allenati da Robert Page, i Dragoni sono ventinovesimi nella classifica FIFA.

Prima di rifilare un poker all’Estonia nella semifinale playoff, la Polonia si era piazzata terza in un gruppo che comprendeva Albania, Repubblica Ceca, Moldavia e Fær Øer.

Guidati da Michal Probierz, i Biancorossi sono trentesimi nella classifica FIFA.

Nel bilancio dei 10 confronti diretti è avanti 7-1 la Polonia, che ha segnato molti più gol (13-6) e si è aggiudicata i sei precedenti più recenti.

La vincente del match di Cardiff andrà nel Gruppo D insieme a Paesi Bassi, Austria e Francia.

Ucraina-Islanda (martedì 26 marzo ore 20:45)

Prima di rimontare la Bosnia-Erzegovina nella semifinale playoff, l’Ucraina aveva preceduto Macedonia del Nord e Malta nel gruppo vinto dall’Inghilterra davanti all’Italia.

Allenata da Sergiy Rebrov, la Squadra giallo-blu è ventiquattresima nella classifica FIFA.

Dopo essere arrivata quarta in un gruppo che comprendeva Portogallo, Slovacchia, Lussemburgo, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein, l’Islanda ha battuto nettamente Israele nella semifinale playoff.

Guidati dal norvegese Age Hareide, Gudmundsson e soci sono 73esimi nella classifica FIFA.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è in parità (1-1) ma l’Islanda si è aggiudicata il più recente e ha segnato un gol in più (4-3).

La vincente del match di Wroclaw (Polonia) andrà nel Gruppo E insieme a Belgio, Slovacchia e Romania.

Potrebbe interessarti

Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti