Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Euro2024

Playoff EURO 2024: tre finali equilibrate

Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024

Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024

Martedì sera conosceremo il nome delle 24 nazionali che si contenderanno il titolo europeo.

Alla Germania e alle 20 squadre che hanno centrato la qualificazione nella fase a gironi, si aggiungeranno le vincenti delle finali playoff.

Georgia-Grecia (martedì 26 marzo ore 18:00)

Prima di superare il Lussemburgo nella semifinale playoff, la Georgia era arrivata quarta in un gruppo che comprendeva Spagna, Scozia, Norvegia e Cipro.

Allenati dal francese Willy Sagnol, Kvaratskhelia e compagni sono 77esimi nella classifica FIFA.

Dopo aver preceduto Irlanda e Gibilterra nel gruppo vinto dalla Francia davanti all’Olanda, la Grecia ha strapazzato il Kazakistan nella semifinale playoff.

Guidati dall’uruguaiano Gutavo Poyet, i Biancoazzurri sono 49esimi nella classifica FIFA.

Nel bilancio dei 9 confronti diretti è avanti 7-0 la Grecia, che ha segnato quasi il triplo dei gol (17-6).

La vincente del match di Tblisi andrà nel gruppo F insieme a Turchia, Portogallo e Repubblica Ceca.

Galles-Polonia (martedì 26 marzo ore 20:45)

Dopo aver preceduto Armenia e Lettonia nel gruppo vinto dalla Turchia davanti alla Croazia, il Galles ha battuto 4-1 la Finlandia nella semifinale playoff.

Allenati da Robert Page, i Dragoni sono ventinovesimi nella classifica FIFA.

Prima di rifilare un poker all’Estonia nella semifinale playoff, la Polonia si era piazzata terza in un gruppo che comprendeva Albania, Repubblica Ceca, Moldavia e Fær Øer.

Guidati da Michal Probierz, i Biancorossi sono trentesimi nella classifica FIFA.

Nel bilancio dei 10 confronti diretti è avanti 7-1 la Polonia, che ha segnato molti più gol (13-6) e si è aggiudicata i sei precedenti più recenti.

La vincente del match di Cardiff andrà nel Gruppo D insieme a Paesi Bassi, Austria e Francia.

Ucraina-Islanda (martedì 26 marzo ore 20:45)

Prima di rimontare la Bosnia-Erzegovina nella semifinale playoff, l’Ucraina aveva preceduto Macedonia del Nord e Malta nel gruppo vinto dall’Inghilterra davanti all’Italia.

Allenata da Sergiy Rebrov, la Squadra giallo-blu è ventiquattresima nella classifica FIFA.

Dopo essere arrivata quarta in un gruppo che comprendeva Portogallo, Slovacchia, Lussemburgo, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein, l’Islanda ha battuto nettamente Israele nella semifinale playoff.

Guidati dal norvegese Age Hareide, Gudmundsson e soci sono 73esimi nella classifica FIFA.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è in parità (1-1) ma l’Islanda si è aggiudicata il più recente e ha segnato un gol in più (4-3).

La vincente del match di Wroclaw (Polonia) andrà nel Gruppo E insieme a Belgio, Slovacchia e Romania.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino