keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI, EURO2024

Playoff EURO 2024: tre finali equilibrate

Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024

Martedì sera conosceremo il nome delle 24 nazionali che si contenderanno il titolo europeo.

Alla Germania e alle 20 squadre che hanno centrato la qualificazione nella fase a gironi, si aggiungeranno le vincenti delle finali playoff.

Georgia-Grecia (martedì 26 marzo ore 18:00)

Prima di superare il Lussemburgo nella semifinale playoff, la Georgia era arrivata quarta in un gruppo che comprendeva Spagna, Scozia, Norvegia e Cipro.

Allenati dal francese Willy Sagnol, Kvaratskhelia e compagni sono 77esimi nella classifica FIFA.

Dopo aver preceduto Irlanda e Gibilterra nel gruppo vinto dalla Francia davanti all’Olanda, la Grecia ha strapazzato il Kazakistan nella semifinale playoff.

Guidati dall’uruguaiano Gutavo Poyet, i Biancoazzurri sono 49esimi nella classifica FIFA.

Nel bilancio dei 9 confronti diretti è avanti 7-0 la Grecia, che ha segnato quasi il triplo dei gol (17-6).

La vincente del match di Tblisi andrà nel gruppo F insieme a Turchia, Portogallo e Repubblica Ceca.

Galles-Polonia (martedì 26 marzo ore 20:45)

Dopo aver preceduto Armenia e Lettonia nel gruppo vinto dalla Turchia davanti alla Croazia, il Galles ha battuto 4-1 la Finlandia nella semifinale playoff.

Allenati da Robert Page, i Dragoni sono ventinovesimi nella classifica FIFA.

Prima di rifilare un poker all’Estonia nella semifinale playoff, la Polonia si era piazzata terza in un gruppo che comprendeva Albania, Repubblica Ceca, Moldavia e Fær Øer.

Guidati da Michal Probierz, i Biancorossi sono trentesimi nella classifica FIFA.

Nel bilancio dei 10 confronti diretti è avanti 7-1 la Polonia, che ha segnato molti più gol (13-6) e si è aggiudicata i sei precedenti più recenti.

La vincente del match di Cardiff andrà nel Gruppo D insieme a Paesi Bassi, Austria e Francia.

Ucraina-Islanda (martedì 26 marzo ore 20:45)

Prima di rimontare la Bosnia-Erzegovina nella semifinale playoff, l’Ucraina aveva preceduto Macedonia del Nord e Malta nel gruppo vinto dall’Inghilterra davanti all’Italia.

Allenata da Sergiy Rebrov, la Squadra giallo-blu è ventiquattresima nella classifica FIFA.

Dopo essere arrivata quarta in un gruppo che comprendeva Portogallo, Slovacchia, Lussemburgo, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein, l’Islanda ha battuto nettamente Israele nella semifinale playoff.

Guidati dal norvegese Age Hareide, Gudmundsson e soci sono 73esimi nella classifica FIFA.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è in parità (1-1) ma l’Islanda si è aggiudicata il più recente e ha segnato un gol in più (4-3).

La vincente del match di Wroclaw (Polonia) andrà nel Gruppo E insieme a Belgio, Slovacchia e Romania.