Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi

Premier League, 12 maggio: preview Manchester United-Arsenal

I Gunners devono vincere per tornare in testa alla classifica davanti al City di Guardiola
Filippo Re

I Gunners devono vincere per tornare in testa alla classifica davanti al City di Guardiola.

Il match-clou del 37° turno del massimo campionato inglese andrà in scena oggi all’Old Trafford tra Manchester United e Arsenal con il fischio d’inizio previsto alle ore 17:30.

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

Manchester United

La formazione guidata da Erik ten Hag è reduce dal pesante k.o. per 4 a 0 rimediato sul terreno del Crystal Palace e occupa, attualmente, l’ottava posizione in graduatoria con 54 punti all’attivo, frutto di sedici vittorie, sei pareggi e ben tredici sconfitte; l’unica competizione in cui i padroni di casa si sono, finora, espressi ad alti livelli è la FA Cup che li vedrà affrontare i cugini Citizens nella finalissima in programma a Wembley il prossimo 25 maggio.

Arsenal

In piena corsa per il titolo di campioni d’Inghilterra, i ragazzi allenati da Mikel Arteta hanno vinto le ultime quattro partite disputate in Premiership e, in caso di successo, tornerebbero davanti al Manchester City in graduatoria; il problema dei londinesi è che non sono, però, padroni del proprio destino perché il team di Pep Guardiola deve recuperare l’incontro con il Tottenham martedì sera. In ogni caso, gli ospiti stanno disputando un ottimo campionato e vantano un ruolino di marcia esterno di tutto rispetto: 12-3-3.

Precedenti

Il match di andata ha visto prevalere l’Arsenal per 3 a 1 con Martin Odegaard, Declan Rice e Gabriel Jesus che hanno ribaltato l’iniziale gol realizzato da Marcus Rashford; anche se lo United è in corsa per un piazzamento europeo, le enormi motivazioni di classifica dei Gunners ci hanno indirizzato verso l’affermazione della viaggiante.

Probabili formazioni

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Dalot, Casemiro, Evans, Wan-Bissaka; McTominay, Mainoo; Garnacho, Bruno Fernandes,; Hojlund. Allenatore: Erik ten Hag

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Tomiyasu; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Havertz, Trossard. Allenatore: Mikel Arteta

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei