Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi

Premier League, 12 maggio: preview Manchester United-Arsenal

I Gunners devono vincere per tornare in testa alla classifica davanti al City di Guardiola
Filippo Re

I Gunners devono vincere per tornare in testa alla classifica davanti al City di Guardiola.

Il match-clou del 37° turno del massimo campionato inglese andrà in scena oggi all’Old Trafford tra Manchester United e Arsenal con il fischio d’inizio previsto alle ore 17:30.

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

Manchester United

La formazione guidata da Erik ten Hag è reduce dal pesante k.o. per 4 a 0 rimediato sul terreno del Crystal Palace e occupa, attualmente, l’ottava posizione in graduatoria con 54 punti all’attivo, frutto di sedici vittorie, sei pareggi e ben tredici sconfitte; l’unica competizione in cui i padroni di casa si sono, finora, espressi ad alti livelli è la FA Cup che li vedrà affrontare i cugini Citizens nella finalissima in programma a Wembley il prossimo 25 maggio.

Arsenal

In piena corsa per il titolo di campioni d’Inghilterra, i ragazzi allenati da Mikel Arteta hanno vinto le ultime quattro partite disputate in Premiership e, in caso di successo, tornerebbero davanti al Manchester City in graduatoria; il problema dei londinesi è che non sono, però, padroni del proprio destino perché il team di Pep Guardiola deve recuperare l’incontro con il Tottenham martedì sera. In ogni caso, gli ospiti stanno disputando un ottimo campionato e vantano un ruolino di marcia esterno di tutto rispetto: 12-3-3.

Precedenti

Il match di andata ha visto prevalere l’Arsenal per 3 a 1 con Martin Odegaard, Declan Rice e Gabriel Jesus che hanno ribaltato l’iniziale gol realizzato da Marcus Rashford; anche se lo United è in corsa per un piazzamento europeo, le enormi motivazioni di classifica dei Gunners ci hanno indirizzato verso l’affermazione della viaggiante.

Probabili formazioni

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Dalot, Casemiro, Evans, Wan-Bissaka; McTominay, Mainoo; Garnacho, Bruno Fernandes,; Hojlund. Allenatore: Erik ten Hag

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Tomiyasu; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Havertz, Trossard. Allenatore: Mikel Arteta

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra