Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi

Premier League, 12 maggio: preview Manchester United-Arsenal

I Gunners devono vincere per tornare in testa alla classifica davanti al City di Guardiola
Filippo Re

I Gunners devono vincere per tornare in testa alla classifica davanti al City di Guardiola.

Il match-clou del 37° turno del massimo campionato inglese andrà in scena oggi all’Old Trafford tra Manchester United e Arsenal con il fischio d’inizio previsto alle ore 17:30.

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

Manchester United

La formazione guidata da Erik ten Hag è reduce dal pesante k.o. per 4 a 0 rimediato sul terreno del Crystal Palace e occupa, attualmente, l’ottava posizione in graduatoria con 54 punti all’attivo, frutto di sedici vittorie, sei pareggi e ben tredici sconfitte; l’unica competizione in cui i padroni di casa si sono, finora, espressi ad alti livelli è la FA Cup che li vedrà affrontare i cugini Citizens nella finalissima in programma a Wembley il prossimo 25 maggio.

Arsenal

In piena corsa per il titolo di campioni d’Inghilterra, i ragazzi allenati da Mikel Arteta hanno vinto le ultime quattro partite disputate in Premiership e, in caso di successo, tornerebbero davanti al Manchester City in graduatoria; il problema dei londinesi è che non sono, però, padroni del proprio destino perché il team di Pep Guardiola deve recuperare l’incontro con il Tottenham martedì sera. In ogni caso, gli ospiti stanno disputando un ottimo campionato e vantano un ruolino di marcia esterno di tutto rispetto: 12-3-3.

Precedenti

Il match di andata ha visto prevalere l’Arsenal per 3 a 1 con Martin Odegaard, Declan Rice e Gabriel Jesus che hanno ribaltato l’iniziale gol realizzato da Marcus Rashford; anche se lo United è in corsa per un piazzamento europeo, le enormi motivazioni di classifica dei Gunners ci hanno indirizzato verso l’affermazione della viaggiante.

Probabili formazioni

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Dalot, Casemiro, Evans, Wan-Bissaka; McTominay, Mainoo; Garnacho, Bruno Fernandes,; Hojlund. Allenatore: Erik ten Hag

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Tomiyasu; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Havertz, Trossard. Allenatore: Mikel Arteta

Potrebbe interessarti

Thiago Motta e quei rifiuti che pesano sulla Juventus
Respinte al mittente tutte le nuove offerte: ci ha provato, senza successo, anche lo Spartak Mosca
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Wolfsburg-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Bassa Sassonia
Irlanda del Nord
Analisi
Italia, alla scoperta dell’Irlanda del Nord: tra tattica, giocatori chiave e precedenti
L'Italia se la vedrà contro l'Irlanda del Nord nelle semifinali dei playoff di Qualificazione: ecco chi sono gli avversari della Nazionale di Gattuso
Analisi
Premier League: preview Liverpool-Nottingham Forest
Sabato pomeriggio ad Anfield si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview San Antonio-Atlanta
I texani dovranno rinunciare all’infortunato Wembanyama nella sfida contro Atlanta
Analisi
Inter – Milan, Allegri 12 anni dopo l’ultimo derby: il bilancio del livornese
Allegri, dodici anni dopo, rivivrà il derby della Madonnina sulla stessa panchina che gli ha regalato prima gioie e poi dolori
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Milwaukee-Philadelphia
Tante assenze da una parte e dall’altra in questo match in programma nel Wisconsin
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Dortmund-Stoccarda
Il big match del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio sulle sponde della Ruhr
Bundesliga, 15° turno: preview Bayern Monaco-Stoccarda
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-Friburgo
Tra le sfide più interessanti dell'undicesima giornata del massimo campionato tedesco c'è un bel derby del sud
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Memphis-Sacramento
Incrocio tra due squadre che difficilmente si qualificheranno per i play-off NBA in questa stagione
Analisi
La Danimarca getta tutto al vento: il Mondiale sfuma tra Bielorussia e Scozia
La Danimarca dovrà giocarsi il Mondiale ai playoff, dopo aver sprecato un'occasione d'oro per qualificarsi direttamente alla Coppa del Mondo