I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi

Premier League, 14 maggio: preview Tottenham-Manchester City

Il recupero che si disputerà stasera a Londra è il match più importante della stagione in Premiership
Filippo Re

Il recupero che si disputerà stasera a Londra è il match più importante della stagione in Premiership.

C’è grande attesa per la sfida in programma alle ore 21:00 al Tottenham Stadium tra Hotspurs e Citizens che sarà determinante per l’assegnazione del titolo di campione d’Inghilterra.

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

Tottenham

I padroni di casa occupano, attualmente, la quinta posizione in graduatoria con un ruolino di marcia con qualche sconfitta di troppo (19-6-11) e hanno minime possibilità di acciuffare in extremis il 4° posto occupato dall’Aston Villa, attualmente distante cinque lunghezze; l’ex formazione di Harry Kane è reduce dall’affermazione di misura ai danni della matricola Burnley, utile per interrompere una striscia di ben quattro k.o. consecutivi.

Manchester City

Pur trovandosi a -1 dall’Arsenal capolista, i ragazzi guidati da Pep Guardiola sono totalmente padroni del proprio destino perché, vincendo stasera e con il West Ham all’ultima giornata, si confermerebbero campioni d’Inghilterra; nonostante la delusione rappresentata dall’eliminazione dalla Champions League per mano del Real Madrid nei quarti, la stagione degli ospiti diventerebbe comunque positiva nel caso in cui riescano ad agguantare in extremis il 1° posto in Premier League.

Precedenti

Il match di andata, disputato a inizio dicembre, ha visto le due contendenti dividersi la posta in palio al termine di un duello scoppiettante terminato sul risultato di 3 a 3; le due formazioni si sono, poi, scontrate in FA Cup nel mese di gennaio con il successo di misura del City grazie al gol realizzato da Nathan Aké al minuto 88. In questa occasione, riteniamo che le enormi motivazioni di classifica della viaggiante faranno la differenza, motivo per cui esprimiamo una preferenza per la seconda della classe.

Probabili formazioni

Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Pedro Porro, Romero, van de Ven, Emerson Royal; Bissouma, Bentancur; Kulusevski, Maddison, Johnson; Son. Allenatore: Ange Postecoglou

Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Ruben Dias, Gvardiol; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Doku, Haaland, Foden. Allenatore: Pep Guardiola

Potrebbe interessarti

Analisi
Alcaraz può battere il miglior Sinner indoor? Tanti dubbi
L’atto conclusivo delle ATP Finals tra Alcaraz e Sinner è tra i più attesi dell’intera stagione
Analisi
Lewandowski-Milan, qualcosa bolle: la ‘chiave’ Nkunku e il nodo ingaggio
Il Milan avrebbe deciso di fare un tentativo per Robert Lewandowski, 37enne bomber polacco in scadenza di contratto con il Barcellona: i dettagli
Analisi
Lukaku, il Napoli patisce la sua assenza: segna poco e gioca male
L'assenza di Lukaku al Napoli è sempre più pesante, la squadra senza di lui gioca male e segna poco
NBA, 22 febbraio: preview Golden State Warriors-LA Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview New Orleans-Golden State
New Orleans ha appena esonerato coach Willie Green e ora si troverà di fronte Curry e compagni
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Belgio-Liechtenstein
Martedì sera a Liegi è in programma una bella sfida che conta tantissimo per i padroni di casa
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Alcaraz-Sinner
Le condizioni di gioco indoor dovrebbero avvantaggiare Sinner
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Houston-Orlando
Sfida tra due team ambiziosi che possono puntare in alto nella Conference di appartenenza
Analisi
Eliteserien: il Viking a due passi dal sogno
Quando mancano 180 minuti alla fine del campionato norvegese, l'undici di Stavanger ha una lunghezza di vantaggio sul Bodø/Glimt
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview San Antonio-Sacramento
Incrocio tra due formazioni che stanno vivendo una stagione agli antipodi in termini di risultati
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est