Analisi

Premier League, 17° turno: preview Liverpool-Manchester United

Nonostante la crisi vissuta dai Red Devils, il duello in programma domenica ad Anfield Road ha sempre un indubbio fascino

Nonostante la crisi vissuta dai Red Devils, il duello in programma domenica ad Anfield Road ha sempre un indubbio fascino

Una delle sfide più intriganti della diciassettesima giornata della Premier League andrà in scena domenica pomeriggio alle 17:30 tra Liverpool e Manchester United.

Liverpool

I padroni di casa guidano la Premiership con una lunghezza di vantaggio nei confronti dell’Arsenal grazie ad un rendimento di altissimo livello che li ha, finora, visti sconfitti soltanto in una occasione con il Tottenham a fine settembre: nello specifico, i ragazzi guidati da Jurgen Klopp hanno raccolto ben 37 punti in 16 partite con un percorso netto tra le mura amiche (7V-0P-0S) dove hanno realizzato 21 gol, subendone cinque. Tutto facile anche in Europa League dove i Reds hanno conquistato in anticipo la prima posizione nel raggruppamento E.

Manchester United

Ben diversa la situazione dei Red Devils che non hanno avuto mezze misure in questa prima parte di campionato in cui non hanno mai pareggiato, raccogliendo nove vittorie e sette sconfitte; gli ospiti sono reduci dal pesante k.o. incassato con il Bournemouth nel week-end appena trascorso a cui si è aggiunta in settimana l’eliminazione dalle competizioni europee: complice lo zero a uno rimediato con il Bayern Monaco nell’ultima giornata del gruppo A, la seconda squadra di Manchester non è riuscita neanche ad acciuffare in extremis il terzo posto utile per andare in Europa League.

Precedenti

L’ultimo confronto diretto ha visto prevalere il Liverpool con l’incredibile punteggio di sette a zero al termine di un match in cui Salah e compagni sono stati capaci di realizzare ben sei reti nella ripresa e i risultati recenti delle due formazioni ci portano a pensare che questa sfida potrebbe risolversi, nuovamente, con l’affermazione dei padroni di casa, abbinata magari all’over 2,5 gol.

Probabili formazioni

Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Quansah, Van Dijk, Tsimikas; Szoboszlai, Endo, Gravenberch; Salah, Nunez, Diaz.

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Dalot, Varane, Maguire, Shaw; McTominay, Amrabat; Antony, Bruno Fernandes, Ferreira; Hojlund.

Potrebbe interessarti

Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima