Analisi

Premier League, 17° turno: preview Liverpool-Manchester United

Nonostante la crisi vissuta dai Red Devils, il duello in programma domenica ad Anfield Road ha sempre un indubbio fascino

Nonostante la crisi vissuta dai Red Devils, il duello in programma domenica ad Anfield Road ha sempre un indubbio fascino

Una delle sfide più intriganti della diciassettesima giornata della Premier League andrà in scena domenica pomeriggio alle 17:30 tra Liverpool e Manchester United.

Liverpool

I padroni di casa guidano la Premiership con una lunghezza di vantaggio nei confronti dell’Arsenal grazie ad un rendimento di altissimo livello che li ha, finora, visti sconfitti soltanto in una occasione con il Tottenham a fine settembre: nello specifico, i ragazzi guidati da Jurgen Klopp hanno raccolto ben 37 punti in 16 partite con un percorso netto tra le mura amiche (7V-0P-0S) dove hanno realizzato 21 gol, subendone cinque. Tutto facile anche in Europa League dove i Reds hanno conquistato in anticipo la prima posizione nel raggruppamento E.

Manchester United

Ben diversa la situazione dei Red Devils che non hanno avuto mezze misure in questa prima parte di campionato in cui non hanno mai pareggiato, raccogliendo nove vittorie e sette sconfitte; gli ospiti sono reduci dal pesante k.o. incassato con il Bournemouth nel week-end appena trascorso a cui si è aggiunta in settimana l’eliminazione dalle competizioni europee: complice lo zero a uno rimediato con il Bayern Monaco nell’ultima giornata del gruppo A, la seconda squadra di Manchester non è riuscita neanche ad acciuffare in extremis il terzo posto utile per andare in Europa League.

Precedenti

L’ultimo confronto diretto ha visto prevalere il Liverpool con l’incredibile punteggio di sette a zero al termine di un match in cui Salah e compagni sono stati capaci di realizzare ben sei reti nella ripresa e i risultati recenti delle due formazioni ci portano a pensare che questa sfida potrebbe risolversi, nuovamente, con l’affermazione dei padroni di casa, abbinata magari all’over 2,5 gol.

Probabili formazioni

Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Quansah, Van Dijk, Tsimikas; Szoboszlai, Endo, Gravenberch; Salah, Nunez, Diaz.

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Dalot, Varane, Maguire, Shaw; McTominay, Amrabat; Antony, Bruno Fernandes, Ferreira; Hojlund.

Potrebbe interessarti

Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida
Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni protagonisti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Minnesota-Denver
Due outsider di lusso a Ovest di fronte a Minneapolis