Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

I londinesi vogliono vincere per tornare a -2 dal Liverpool capolista
Filippo Re

I londinesi vogliono vincere per tornare a -2 dal Liverpool capolista.

Una delle sfide più intriganti del fine settimana inglese andrà in scena all’Emirates Stadium tra Gunners e Magpies con il fischio d’inizio previsto alle ore 21:00.

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

Arsenal

I padroni di casa sono in serie positiva da cinque giornate in Premiership, striscia utile per tornare in piena corsa per il titolo: in caso di successo contro il Newcastle, la formazione allenata da Mikel Arteta si porterebbe, infatti, a -2 dal Liverpool, impegnato nella finale di Coppa di Lega con il Chelsea. L’unica brutta notizia arriva dalla Champions League dove i londinesi sono stati beffati allo scadere dal Porto nel match di andata degli ottavi, risultato comunque ribaltabile tra le mura amiche il prossimo 12 marzo.

Newcastle

Diciotto punti più indietro in graduatoria ci sono gli ospiti che stanno vivendo una stagione complicata anche se c’è stato un indubbio miglioramento nelle ultime settimane con i ragazzi di Eddie Howe imbattuti da cinque incontri ufficiali; l’attuale ottavo posto, frutto di un rendimento a dir poco altalenante (11-4-10), non può comunque rendere soddisfatta una dirigenza che ha investito moltissimo sul mercato dopo il cambio di proprietà.

Precedenti

Le due squadre si sono affrontate a inizio novembre con l’affermazione a sorpresa del Newcastle: a decidere il duello il gol realizzato da Anthony Gordon al minuto 64; nonostante la fatica accumulata in Portogallo nel match infrasettimanale di Champions, ci aspettiamo ugualmente che l’Arsenal riesca a prevalere davanti ai propri sostenitori.

Probabili formazioni

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Kiwior; Odegaard, Rice, Havertz; Saka, Trossard, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta

Newcastle (4-3-3): Dubravka; Trippier, Schar, Botman, Burn; Longstaff, Guimaraes, Miley; Almiron, Isak, Gordon. Allenatore: Eddie Howe

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo