Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

I londinesi vogliono vincere per tornare a -2 dal Liverpool capolista
Filippo Re

I londinesi vogliono vincere per tornare a -2 dal Liverpool capolista.

Una delle sfide più intriganti del fine settimana inglese andrà in scena all’Emirates Stadium tra Gunners e Magpies con il fischio d’inizio previsto alle ore 21:00.

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

Arsenal

I padroni di casa sono in serie positiva da cinque giornate in Premiership, striscia utile per tornare in piena corsa per il titolo: in caso di successo contro il Newcastle, la formazione allenata da Mikel Arteta si porterebbe, infatti, a -2 dal Liverpool, impegnato nella finale di Coppa di Lega con il Chelsea. L’unica brutta notizia arriva dalla Champions League dove i londinesi sono stati beffati allo scadere dal Porto nel match di andata degli ottavi, risultato comunque ribaltabile tra le mura amiche il prossimo 12 marzo.

Newcastle

Diciotto punti più indietro in graduatoria ci sono gli ospiti che stanno vivendo una stagione complicata anche se c’è stato un indubbio miglioramento nelle ultime settimane con i ragazzi di Eddie Howe imbattuti da cinque incontri ufficiali; l’attuale ottavo posto, frutto di un rendimento a dir poco altalenante (11-4-10), non può comunque rendere soddisfatta una dirigenza che ha investito moltissimo sul mercato dopo il cambio di proprietà.

Precedenti

Le due squadre si sono affrontate a inizio novembre con l’affermazione a sorpresa del Newcastle: a decidere il duello il gol realizzato da Anthony Gordon al minuto 64; nonostante la fatica accumulata in Portogallo nel match infrasettimanale di Champions, ci aspettiamo ugualmente che l’Arsenal riesca a prevalere davanti ai propri sostenitori.

Probabili formazioni

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Kiwior; Odegaard, Rice, Havertz; Saka, Trossard, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta

Newcastle (4-3-3): Dubravka; Trippier, Schar, Botman, Burn; Longstaff, Guimaraes, Miley; Almiron, Isak, Gordon. Allenatore: Eddie Howe

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca