Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

I londinesi vogliono vincere per tornare a -2 dal Liverpool capolista
Filippo Re

I londinesi vogliono vincere per tornare a -2 dal Liverpool capolista.

Una delle sfide più intriganti del fine settimana inglese andrà in scena all’Emirates Stadium tra Gunners e Magpies con il fischio d’inizio previsto alle ore 21:00.

Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle

Arsenal

I padroni di casa sono in serie positiva da cinque giornate in Premiership, striscia utile per tornare in piena corsa per il titolo: in caso di successo contro il Newcastle, la formazione allenata da Mikel Arteta si porterebbe, infatti, a -2 dal Liverpool, impegnato nella finale di Coppa di Lega con il Chelsea. L’unica brutta notizia arriva dalla Champions League dove i londinesi sono stati beffati allo scadere dal Porto nel match di andata degli ottavi, risultato comunque ribaltabile tra le mura amiche il prossimo 12 marzo.

Newcastle

Diciotto punti più indietro in graduatoria ci sono gli ospiti che stanno vivendo una stagione complicata anche se c’è stato un indubbio miglioramento nelle ultime settimane con i ragazzi di Eddie Howe imbattuti da cinque incontri ufficiali; l’attuale ottavo posto, frutto di un rendimento a dir poco altalenante (11-4-10), non può comunque rendere soddisfatta una dirigenza che ha investito moltissimo sul mercato dopo il cambio di proprietà.

Precedenti

Le due squadre si sono affrontate a inizio novembre con l’affermazione a sorpresa del Newcastle: a decidere il duello il gol realizzato da Anthony Gordon al minuto 64; nonostante la fatica accumulata in Portogallo nel match infrasettimanale di Champions, ci aspettiamo ugualmente che l’Arsenal riesca a prevalere davanti ai propri sostenitori.

Probabili formazioni

Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Kiwior; Odegaard, Rice, Havertz; Saka, Trossard, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta

Newcastle (4-3-3): Dubravka; Trippier, Schar, Botman, Burn; Longstaff, Guimaraes, Miley; Almiron, Isak, Gordon. Allenatore: Eddie Howe

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna