Analisi

Premier League, 28 dicembre: preview Arsenal-West Ham

Filippo Re
LONDON, ENGLAND - AUGUST 31: Gabriel Jesus of Arsenal celebrates scoring their side's first goal during the Premier League match between Arsenal FC and Aston Villa at Emirates Stadium on August 31, 2022 in London, England. (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

Il derby londinese è uno degli incontri più interessanti della diciannovesima giornata del massimo campionato inglese.

Dopo essere stati scavalcati dal Liverpool a Santo Stefano, i Gunners cercano un immediato controsorpasso.

Arsenal

La formazione guidata da Mikel Arteta è reduce dal pareggio per 1 a 1 con i Reds prima di Natale: dopo essere passati in vantaggio grazie ad un gol di Gabriel in apertura d’incontro, è arrivato il definitivo aggancio firmato Salah al minuto 29. La seconda della classe può, comunque, ritenersi soddisfatta di essere uscita con un risultato positivo da Anfield Road, confermando di avere le carte in regola per aggiudicarsi il titolo di campione d’Inghilterra. Più in generale, i padroni di casa stanno disputando una ottima Premier League con appena due sconfitte in 18 partite disputate (12V-4P-2S) e un rendimento di altissimo livello tra le mura amiche dove sono ancora imbattuti (7V-2P-0S).

West Ham

Diversa la situazione degli Hammers che affrontano questo derby con dieci punti in meno rispetto ai loro avversari nonostante il bel successo conquistato ai danni del Manchester United nell’ultima giornata: a decidere la contesa i gol realizzati da Jarrod Bowen al minuto 72 e da Mohammed Kudus al 78°; i ragazzi allenati dallo scozzese David Moyes stanno, però, faticando molto in trasferta in questa Premiership in cui hanno incassato ben 20 reti in nove uscite con quattro battute d’arresto già sul groppone.

Precedenti

Le due contendenti si sono già incontrate in questa stagione in Coppa di Lega con la sorprendente affermazione del West Ham per 3 a 1 a inizio novembre, tuttavia riteniamo che sarà l’Arsenal a prevalere in questa occasione con i Gunners motivati dall’opportunità di tornare in testa alla graduatoria in caso di successo. Il numero di gol? Ci piace l’over 2,5, verificatosi anche nell’ultimo duello andato in scena all’Emirates Stadium il 26 dicembre di un anno fa.

Probabili formazioni

Arsenal (4-3-3): Raya; Tomiyasu, Saliba, Gabriel, White; Odegaard, Rice, Trossard; Saka, Gabriel Jesus, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta

West Ham (4-2-3-1): Areola; Coufal, Zouma, Aguerd, Emerson; Ward-Prowse, Alvarez; Kudus, Ward-Prowse, Paqueta; Bowen. Allenatore: David Moyes

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-Fritz
Alcaraz ha bisogno di altre due vittorie per chiudere l’anno al 1° posto della classifica ATP
Analisi
Ligue 1: in due tallonano il PSG
I campioni di Francia affrontano la pausa per le qualificazioni mondiali davanti a tutti
Analisi
ATP Finals 2025, Musetti stanco: strada in salita verso le semifinali
Sconfitto in due set all’esordio con Fritz, Musetti vede ridursi le chance di superare il round robin
Analisi
Un passo verso i calciatori: incontro storico tra FIFA e sindacati
La FIFA ha incontrato i sindacati dei calciatori: l'obiettivo è quello di tutelare il benessere e le condizioni di lavoro dei giocatori
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Chapecoense-América Mineiro
Lunedì sera all'Arena Condá di Chapecó si affrontano due belle squadre che hanno obiettivi diversi
Analisi
Napoli, altra frenata: è crisi, Conte preoccupato 
I campioni d’Italia rimediano una brutta sconfitta a Bologna. Il tecnico azzurro: “C'è qualcosa che non sta andando”
Analisi
Série B: preview Botafogo SP-Amazonas
Lunedì sera a Ribeirão Preto è in programma una specie di spareggio salvezza
Gasperini
Analisi
Roma più forte della sfortuna: Gasperini colpisce ancora
Dopo 11 giornate i giallorossi condividono la vetta della classifica con l’Inter: pochi i gol realizzati ma la difesa è da record
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Salernitana-Crotone
Lunedì sera all'Arechi c'è un derby del sud tutto da gustare
Analisi
Il giorno nero di Ivan Juric
L'Atalanta saluta il croato il 10 novembre, data esatta in cui fu esonerato dalla Roma lo scorso anno
Analisi
LaLiga2: preview Burgos-Castellón
La tredicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera nel nord della Spagna con una bella sfida
Analisi
ATP Finals 2025, Zverev e Shelton non impressionano all’esordio: Sinner vede già le semifinali
Il primo incontro del girone Bjorn Borg tra Zverev e Shelton non ha regalato un grande spettacolo