Analisi

Premier League, 28 dicembre: preview Arsenal-West Ham

Filippo Re
LONDON, ENGLAND - AUGUST 31: Gabriel Jesus of Arsenal celebrates scoring their side's first goal during the Premier League match between Arsenal FC and Aston Villa at Emirates Stadium on August 31, 2022 in London, England. (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

Il derby londinese è uno degli incontri più interessanti della diciannovesima giornata del massimo campionato inglese.

Dopo essere stati scavalcati dal Liverpool a Santo Stefano, i Gunners cercano un immediato controsorpasso.

Arsenal

La formazione guidata da Mikel Arteta è reduce dal pareggio per 1 a 1 con i Reds prima di Natale: dopo essere passati in vantaggio grazie ad un gol di Gabriel in apertura d’incontro, è arrivato il definitivo aggancio firmato Salah al minuto 29. La seconda della classe può, comunque, ritenersi soddisfatta di essere uscita con un risultato positivo da Anfield Road, confermando di avere le carte in regola per aggiudicarsi il titolo di campione d’Inghilterra. Più in generale, i padroni di casa stanno disputando una ottima Premier League con appena due sconfitte in 18 partite disputate (12V-4P-2S) e un rendimento di altissimo livello tra le mura amiche dove sono ancora imbattuti (7V-2P-0S).

West Ham

Diversa la situazione degli Hammers che affrontano questo derby con dieci punti in meno rispetto ai loro avversari nonostante il bel successo conquistato ai danni del Manchester United nell’ultima giornata: a decidere la contesa i gol realizzati da Jarrod Bowen al minuto 72 e da Mohammed Kudus al 78°; i ragazzi allenati dallo scozzese David Moyes stanno, però, faticando molto in trasferta in questa Premiership in cui hanno incassato ben 20 reti in nove uscite con quattro battute d’arresto già sul groppone.

Precedenti

Le due contendenti si sono già incontrate in questa stagione in Coppa di Lega con la sorprendente affermazione del West Ham per 3 a 1 a inizio novembre, tuttavia riteniamo che sarà l’Arsenal a prevalere in questa occasione con i Gunners motivati dall’opportunità di tornare in testa alla graduatoria in caso di successo. Il numero di gol? Ci piace l’over 2,5, verificatosi anche nell’ultimo duello andato in scena all’Emirates Stadium il 26 dicembre di un anno fa.

Probabili formazioni

Arsenal (4-3-3): Raya; Tomiyasu, Saliba, Gabriel, White; Odegaard, Rice, Trossard; Saka, Gabriel Jesus, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta

West Ham (4-2-3-1): Areola; Coufal, Zouma, Aguerd, Emerson; Ward-Prowse, Alvarez; Kudus, Ward-Prowse, Paqueta; Bowen. Allenatore: David Moyes

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa