Analisi 3 febbraio

Premier League, Chelsea-West Ham

La ventiquattresima giornata del massimo campionato inglese si conclude con una sfida ricca di fascino
Pasquale Cosco

La ventiquattresima giornata del massimo campionato inglese si conclude con una sfida ricca di fascino.

I motivi di interesse di Chelsea-West Ham sono tanti. Eccone quattro.

1) Si tratta di un derby di Londra.
2) Il Chelsea è una delle sei compagini inglesi ad aver conquistato almeno una volta (i Blues l’hanno vinta nel 2012 e nel 2021) la Champions League.
3) Il West Ham è uno dei cinque club ad aver vinto una coppa europea (la Coppa delle Coppe 1965) senza essere stato campione nazionale. Le altre quattro sono Parma, Atalanta, Saragozza e Villarreal.
4) Sulla panchina del Chelsea siede l’italiano Enzo Maresca.

Chelsea-West Ham (lunedì 3 febbraio ore 21:00)

La ventiquattresima giornata di Premier League si conclude lunedì sera a Stamford Bridge con un bel derby londinese.

Perdendo 3-1 sul campo del Manchester City, il Chelsea ha rimediato la quinta sconfitta e ha chiuso il ventitreesimo turno in sesta posizione con 40 punti.
Titolari di un ruolino interno discreto (5-4-2), i ragazzi di Enzo Maresca hanno una differenza reti di +15.

Pareggiando 1-1 sul campo dell’Aston Villa, il West Ham ha riscattato il ko nella stracittadina con il Crystal Palace e si è portato a quota 27.
Condizionato da una delle difese più fragili del campionato, l’undici di Graham Potter è quindicesimo.

Gli ultimi due confronti diretti sono stati dominati dal Chelsea (8-0 complessivo), che è avanti 52-42 nel bilancio dei 117 precedenti.
I migliori goleador nella storia di questa sfida sono gli ex Chelsea Bobby Tambling e Jimmy Floyd Hasselbaink, con 9 e 8 reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Eredivisie: preview Groninga-Telstar
Alle 18:45 di sabato, nel nord dei Paesi Bassi, scende in campo la squadra che ha lanciato due fratelli molto famosi
Analisi
Laver Cup 2025: preview Cobolli-Fonseca
Prima volta in campo per Cobolli alla Laver Cup dove affronterà il giovane Fonseca
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Kalmar-Sandviken
Sabato pomeriggio nel sud-est della Svezia scende in campo una squadra prestigiosa che sta inseguendo un obiettivo importante
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Allegri
Analisi
Milan, ecco il tocco di Allegri: la panchina torna ricca
Il tecnico ha sempre ribadito l’importanza della panchina e la dirigenza del Milan lo ha accontentato: i numeri
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne