Analisi

Premier League, Liverpool show. United e City in crisi. E il Chelsea…

I Reds volano, momento complicato per le squadre di Manchester e per il Tottenham
Francesco Asprea

I Reds volano, momento complicato per le squadre di Manchester e per il Tottenham

La Premier League si avvicina al tradizionale Boxing Day con tanti spunti interessanti e diverse curiosità. In testa alla classifica del massimo campionato inglese c’è il Liverpool di Slot, che sta dominando il torneo con numeri super. I Reds sono in testa alla classifica con 39 punti (e una partita da recuperare), con 37 gol fatti e 16 subiti. Con 4 punti di vantaggio sul Chelsea secondo.

Chelsea e Arsenal inseguono

E proprio i Blues rappresentano una delle sorprese più importanti della Premier 2024-25. Con l’arrivo di Maresca in panchina, i londinesi sono riusciti a ribaltare il trend negativo delle ultime stagioni e sono tornati ad alti livelli. In lotta per il titolo e stabilmente nei piazzamenti che valgono l’accesso alla Champions League. Sopra l’Arsenal, terzo a quota 33 che, tra alti e bassi, prova a rimanere in scia. 

Le vere sorprese

Le principali sorprese, però, sono Nottingham e Bournemouth, rispettivamente quarto e quinto ed entrambi in corsa per accedere alla prossima Champions. Come l’Aston Villa di Emery che continua ad ottenere ottimi risultati.

United e City in crisi

Crisi nera, invece, per le due squadre di Manchester. Il City sta vivendo il momento più delicato della gestione Guardiola: in campionato ha rimediato ben sei sconfitte in 17 gare ed è solo settimo con 27 punti. Addirittura 13° lo United, che ha rimediato 3 ko nelle ultime 5 di Premier e ha collezionato appena 22 punti. Neanche l’arrivo di Amorim in panchina ha risollevato le sorti dei Red Devils. 

Situazione difficile anche per il Tottenham 

Situazione complicata, poi, anche in casa Tottenham. Anche gli Spurs, infatti, nonostante il miglior attacco del torneo, stazionano a metà graduatoria e hanno perso tre volte nelle scorse partite di campionato, allontanandosi dalle posizioni che valgono l’Europa.

Luigi Trapani Lombardo 

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam