Analisi

Premier League, Liverpool show. United e City in crisi. E il Chelsea…

I Reds volano, momento complicato per le squadre di Manchester e per il Tottenham
Francesco Asprea

I Reds volano, momento complicato per le squadre di Manchester e per il Tottenham

La Premier League si avvicina al tradizionale Boxing Day con tanti spunti interessanti e diverse curiosità. In testa alla classifica del massimo campionato inglese c’è il Liverpool di Slot, che sta dominando il torneo con numeri super. I Reds sono in testa alla classifica con 39 punti (e una partita da recuperare), con 37 gol fatti e 16 subiti. Con 4 punti di vantaggio sul Chelsea secondo.

Chelsea e Arsenal inseguono

E proprio i Blues rappresentano una delle sorprese più importanti della Premier 2024-25. Con l’arrivo di Maresca in panchina, i londinesi sono riusciti a ribaltare il trend negativo delle ultime stagioni e sono tornati ad alti livelli. In lotta per il titolo e stabilmente nei piazzamenti che valgono l’accesso alla Champions League. Sopra l’Arsenal, terzo a quota 33 che, tra alti e bassi, prova a rimanere in scia. 

Le vere sorprese

Le principali sorprese, però, sono Nottingham e Bournemouth, rispettivamente quarto e quinto ed entrambi in corsa per accedere alla prossima Champions. Come l’Aston Villa di Emery che continua ad ottenere ottimi risultati.

United e City in crisi

Crisi nera, invece, per le due squadre di Manchester. Il City sta vivendo il momento più delicato della gestione Guardiola: in campionato ha rimediato ben sei sconfitte in 17 gare ed è solo settimo con 27 punti. Addirittura 13° lo United, che ha rimediato 3 ko nelle ultime 5 di Premier e ha collezionato appena 22 punti. Neanche l’arrivo di Amorim in panchina ha risollevato le sorti dei Red Devils. 

Situazione difficile anche per il Tottenham 

Situazione complicata, poi, anche in casa Tottenham. Anche gli Spurs, infatti, nonostante il miglior attacco del torneo, stazionano a metà graduatoria e hanno perso tre volte nelle scorse partite di campionato, allontanandosi dalle posizioni che valgono l’Europa.

Luigi Trapani Lombardo 

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Orlando-Golden State
Bel contrasto di stili nel duello in programma in Florida
Analisi
Women’s Champions League: preview Paris FC-Benfica
Sotto la Torre Eiffel si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio l'avventura internazionale
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
MotoGP, le pagelle dei protagonisti: i voti al termine del mondiale
Le pagelle dei protagonisti principali della MotoGP 2025: Marquez dominante, Bezzecchi la sorpresa, Bagnaia deve rinascere
Analisi
Coppa Davis 2025, 18 novembre: preview Francia-Belgio
La vincente di questa sfida potrebbe trovare l’Italia in semifinale
Analisi
Napoli, riecco Conte: tra faccia a faccia e voglia di ripartire
Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno
Analisi
Women’s Champions League: preview Arsenal-Real Madrid
Mercoledì sera le campionesse d'Europa ospitano le vicecampionesse di Spagna
Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti
Analisi
Women’s Champions League: preview Juventus-Lione
Mercoledì sera a Biella si sfidano le campionesse d'Italia e di Francia
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Miami-New York
Bel test per le ambizioni di Simone Fontecchio e soci contro i newyorkesi