Analisi

Premier League, Liverpool show. United e City in crisi. E il Chelsea…

I Reds volano, momento complicato per le squadre di Manchester e per il Tottenham
Francesco Asprea

I Reds volano, momento complicato per le squadre di Manchester e per il Tottenham

La Premier League si avvicina al tradizionale Boxing Day con tanti spunti interessanti e diverse curiosità. In testa alla classifica del massimo campionato inglese c’è il Liverpool di Slot, che sta dominando il torneo con numeri super. I Reds sono in testa alla classifica con 39 punti (e una partita da recuperare), con 37 gol fatti e 16 subiti. Con 4 punti di vantaggio sul Chelsea secondo.

Chelsea e Arsenal inseguono

E proprio i Blues rappresentano una delle sorprese più importanti della Premier 2024-25. Con l’arrivo di Maresca in panchina, i londinesi sono riusciti a ribaltare il trend negativo delle ultime stagioni e sono tornati ad alti livelli. In lotta per il titolo e stabilmente nei piazzamenti che valgono l’accesso alla Champions League. Sopra l’Arsenal, terzo a quota 33 che, tra alti e bassi, prova a rimanere in scia. 

Le vere sorprese

Le principali sorprese, però, sono Nottingham e Bournemouth, rispettivamente quarto e quinto ed entrambi in corsa per accedere alla prossima Champions. Come l’Aston Villa di Emery che continua ad ottenere ottimi risultati.

United e City in crisi

Crisi nera, invece, per le due squadre di Manchester. Il City sta vivendo il momento più delicato della gestione Guardiola: in campionato ha rimediato ben sei sconfitte in 17 gare ed è solo settimo con 27 punti. Addirittura 13° lo United, che ha rimediato 3 ko nelle ultime 5 di Premier e ha collezionato appena 22 punti. Neanche l’arrivo di Amorim in panchina ha risollevato le sorti dei Red Devils. 

Situazione difficile anche per il Tottenham 

Situazione complicata, poi, anche in casa Tottenham. Anche gli Spurs, infatti, nonostante il miglior attacco del torneo, stazionano a metà graduatoria e hanno perso tre volte nelle scorse partite di campionato, allontanandosi dalle posizioni che valgono l’Europa.

Luigi Trapani Lombardo 

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Korda-Musetti
Quinto confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: Lakers avversari n. 1 di Oklahoma?
Inizio di regular season al di sopra delle aspettative per i Los Angeles Lakers
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona