Analisi

Premier League, Liverpool show. United e City in crisi. E il Chelsea…

I Reds volano, momento complicato per le squadre di Manchester e per il Tottenham
Francesco Asprea

I Reds volano, momento complicato per le squadre di Manchester e per il Tottenham

La Premier League si avvicina al tradizionale Boxing Day con tanti spunti interessanti e diverse curiosità. In testa alla classifica del massimo campionato inglese c’è il Liverpool di Slot, che sta dominando il torneo con numeri super. I Reds sono in testa alla classifica con 39 punti (e una partita da recuperare), con 37 gol fatti e 16 subiti. Con 4 punti di vantaggio sul Chelsea secondo.

Chelsea e Arsenal inseguono

E proprio i Blues rappresentano una delle sorprese più importanti della Premier 2024-25. Con l’arrivo di Maresca in panchina, i londinesi sono riusciti a ribaltare il trend negativo delle ultime stagioni e sono tornati ad alti livelli. In lotta per il titolo e stabilmente nei piazzamenti che valgono l’accesso alla Champions League. Sopra l’Arsenal, terzo a quota 33 che, tra alti e bassi, prova a rimanere in scia. 

Le vere sorprese

Le principali sorprese, però, sono Nottingham e Bournemouth, rispettivamente quarto e quinto ed entrambi in corsa per accedere alla prossima Champions. Come l’Aston Villa di Emery che continua ad ottenere ottimi risultati.

United e City in crisi

Crisi nera, invece, per le due squadre di Manchester. Il City sta vivendo il momento più delicato della gestione Guardiola: in campionato ha rimediato ben sei sconfitte in 17 gare ed è solo settimo con 27 punti. Addirittura 13° lo United, che ha rimediato 3 ko nelle ultime 5 di Premier e ha collezionato appena 22 punti. Neanche l’arrivo di Amorim in panchina ha risollevato le sorti dei Red Devils. 

Situazione difficile anche per il Tottenham 

Situazione complicata, poi, anche in casa Tottenham. Anche gli Spurs, infatti, nonostante il miglior attacco del torneo, stazionano a metà graduatoria e hanno perso tre volte nelle scorse partite di campionato, allontanandosi dalle posizioni che valgono l’Europa.

Luigi Trapani Lombardo 

Potrebbe interessarti

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Berrettini-Collignon
Il romano è in serie positiva da nove partite in Coppa Davis
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Athletic Bilbao
Sabato pomeriggio in Catalogna si affrontano due delle tre squadre che hanno disputato tutte le edizioni del massimo campionato spagnolo
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Excelsior
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma sabato sera ad Amsterdam
Analisi
Inter-Milan senza Theo e Dumfries: finisce un duello storico
Theo è finito alla corte dell'ex Inter Inzaghi, Dumfries è infortunato: è il primo derby senza i due terzini
Analisi
Non solo Europa: da dove arriveranno le ultime due qualificate al Mondiale
Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre
Analisi
Eredivisie: preview NAC-PSV
La tredicesima giornata del massimo campionato olandese comincia sabato pomeriggio con un derby del Brabante Settentrionale
Thiago Motta e quei rifiuti che pesano sulla Juventus
Respinte al mittente tutte le nuove offerte: ci ha provato, senza successo, anche lo Spartak Mosca
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Wolfsburg-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Bassa Sassonia
Irlanda del Nord
Analisi
Italia, alla scoperta dell’Irlanda del Nord: tra tattica, giocatori chiave e precedenti
L'Italia se la vedrà contro l'Irlanda del Nord nelle semifinali dei playoff di Qualificazione: ecco chi sono gli avversari della Nazionale di Gattuso
Analisi
Premier League: preview Liverpool-Nottingham Forest
Sabato pomeriggio ad Anfield si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview San Antonio-Atlanta
I texani dovranno rinunciare all’infortunato Wembanyama nella sfida contro Atlanta