Premier League, 13 gennaio: preview Newcastle-Manchester City
Analisi

Premier League: Newcastle-Manchester City

I campioni in carica sono attesi da una trasferta da non sottovalutare sul terreno dei Magpies.

I campioni in carica sono attesi da una trasferta da non sottovalutare sul terreno dei Magpies. Una delle partite più intriganti in programma nel week-end del massimo campionato di calcio inglese andrà in scena al St. James’ Park con il fischio d’inizio previsto sabato 13 gennaio alle ore 18:30.

Premier League, 13 gennaio: preview Newcastle-Manchester City

Newcastle

Dopo aver centrato un insperato quarto posto nella scorsa stagione, i padroni di casa stanno vivendo un’annata a dir poco travagliata con l’eliminazione dalla fase a gironi di Champions League abbinata ad un rendimento inferiore alle attese in campionato (9V-2P-9S), peraltro peggiorato dalle ultime tre sconfitte rimediate con Luton Town, Nottingham Forest e Liverpool. L’assenza per squalifica dell’ex milanista Sandro Tonali non può, da sola, giustificare dei risultati così negativi da parte di un team che ha investito moltissimo sul mercato subito dopo il cambio di proprietà avvenuto nel 2021. L’unica nota lieta è arrivata dalla FA Cup dove i ragazzi guidati da Eddie Howe hanno appena superato il turno a spese del Sunderland, imponendosi con il punteggio di tre a zero.

Manchester City

Il trionfo nel Mondiale per Club sembra aver rivitalizzato i campioni d’Inghilterra uscenti, a -5 dal Liverpool capolista con un incontro ancora da recuperare; è chiaro che le aspettative siano elevatissime per una squadra reduce dal Triplete, ma non è mai semplice ripetersi nonostante un organico di livello assoluto come quello a disposizione di Pep Guardiola. Non deve, quindi, sorprendere troppo il rendimento altalenante degli ospiti quando sono costretti a viaggiare (6V-1P-3S) con una difesa un po’ troppo allegra e distratta (12 gol subiti in 10 in trasferte) in alcune occasioni.

Precedenti

Le due squadre si troveranno di fronte per la terza volta in questa stagione con i Citizens vittoriosi di misura in Premiership il 19 agosto scorso grazie alla rete messa a segno da Julian Alvarez, mentre i Magpies si sono presi la rivincita a fine settembre in Coppa di Lega con il gol realizzato da Alexander Isak all’inizio della seconda frazione di gioco. Anche se il Newcastle sa farsi rispettare davanti al proprio pubblico (8V-0P-2S) non crediamo che il City lascerà punti per strada in questa delicata trasferta.

Probabili formazioni

Newcastle (4-3-3): Dubravka; Trippier, Botman, Schar, Livramento; Guimaraes, Miley, Longstaff; Gordon, Isak, Almiron. Allenatore: Eddie Howe

Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Walker, Dias, Aké, Lewis; Rodri, Kovacic; Grealish, Foden, Bernardo Silva; Alvarez. Allenatore: Pep Guardiola

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna
Gasperini
Analisi
Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview LA Lakers-Utah. Esordio per LeBron?
Potrebbe essere arrivato il giorno dell’esordio stagionale di LeBron James
Analisi
Women’s Champions League: preview Twente-Atlético Madrid
Giovedì sera in Olanda si affrontano due belle squadre che hanno bisogno di cambiare ritmo
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Playoff Mondiali, contro chi può giocare l’Italia? Le possibili avversarie degli azzurri
Tre delle possibili avversarie sono già certe, oggi si scoprirà un'altra tra Galles e Macedonia del Nord
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Vitória
Mercoledì sera a San Paolo è in programma una sfida importantissima nella corsa al titolo di campione brasiliano
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Atlanta-Detroit
Trasferta da non sottovalutare per la capolista a Est