Analisi

Primeira Liga: derby-spareggio a Lisbona

Sabato sera Benfica e Sporting giocheranno una partita praticamente decisiva
Pasquale Cosco

Sabato sera Benfica e Sporting giocheranno una partita praticamente decisiva.

La penultima giornata della Primeira Liga ci propone una super sfida che ricorda da vicino uno spareggio per il titolo.
Prima di analizzare nel dettaglio Benfica-Sporting, rivediamo il palmarès di biancorossi e biancoverdi.

Benfica

Due volte campione d’Europa, il Benfica ha conquistato 38 titoli nazionali, 26 Coppe di Portogallo, otto Coppe di Lega portoghese e otto Supercoppe di Portogallo.

Sporting

Vincitore di una Coppa delle Coppe, lo Sporting in bacheca ha 20 titoli nazionali, 17 Coppe di Portogallo, 9 Coppe di Lega portoghese e 9 Supercoppe di Portogallo.

Benfica-Sporting (sabato 10 maggio ore 19:00)

In programma sabato sera e valevole per la penultima giornata di Primeira Liga, Benfica-Sporting è un super derby di Lisbona che vale il titolo o quasi.

Appaiati in vetta alla classifica con 78 punti, biancorossi e biancoverdi affrontano lo scontro diretto con stati d’animo diversi.

Complice la sconfitta dell’andata, i padroni di casa hanno bisogno di un successo per scavalcare i rivali.
Lo Sporting, che in caso di vittoria si confermerebbe campione di Portogallo con 90 minuti d’anticipo, con un pareggio rimarrebbe primo e padrone del proprio destino.

Nelle 32 gare sin qui disputate, le squadre di Bruno Lage e di Rui Borges hanno subito lo stesso numero di gol (26) ma lo Sporting ha realizzato 3 reti in più (85-82).
L’11 gennaio il Benfica ha piegato lo Sporting ai calci di rigore nella finale della Coppa di Lega portoghese.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida
Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni protagonisti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?