Analisi

Champions, PSG-City è uno spareggio: Luis Enrique e Guardiola rischiano grosso

Big match al Parco dei Principi: partita decisiva per il futuro dello due squadre in Europa

Big match al Parco dei Principi: partita decisiva per il futuro dello due squadre in Europa

Nel settimo turno della fase a girone unico di Champions League spicca l’incontro in programma a Parigi tra il PSG e il Manchester City. Sfida speciale tra due big che rischiano grosso: la partita del Parco dei Principi, infatti, rappresenta un vero e proprio spareggio qualificazione. 

Uno spareggio

Chi perderà, avrà poi un solo turno per ottenere la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta e per evitare una clamorosa eliminazione. Per Luis Enrique e Pep Guardiola, che rischiano di uscire subito dalla competizione, è una partita molto delicata e decisiva per la seconda parte di stagione. 

La classifica di PSG e City

Il PSG sfiderà lo Stoccarda in trasferta nell’ultimo turno e ha raccolto finora appena 7 punti in sei giornate. Il City, invece, che ha rimediato solo un punto nelle ultime tre gare di Champions, è a quota 8 e riceverà il Bruges a Manchester nell’ultima giornata della fase campionato. Insomma, il futuro di PSG e City in Champions passa dalla sfida del Parco dei Principi. 

Le parole di Luis Enrique

«È una partita speciale. Non solo per le due squadre, ma perché incontrerò un amico con cui ho condiviso molti bei momenti come giocatore e come persona. Ciò che ci avvicina è la nostra visione del calcio: cercare di essere migliori dell’avversario con la palla, pressare costantemente l’avversario. Possiamo perfezionare il nostro gioco, ma abbiamo un modo simile di vedere le cose» ha detto Luis Enrique nella conferenza della vigilia.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Boston-Orlando
I verdi sono reduci da un inatteso ko con i Brooklyn Nets
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna
L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative
Analisi
Superliga: preview Viborg-Vejle
Domenica pomeriggio nello Jutland Centrale c'è una sfida che promette emozioni
Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol