Analisi

Champions, PSG-City è uno spareggio: Luis Enrique e Guardiola rischiano grosso

Big match al Parco dei Principi: partita decisiva per il futuro dello due squadre in Europa

Big match al Parco dei Principi: partita decisiva per il futuro dello due squadre in Europa

Nel settimo turno della fase a girone unico di Champions League spicca l’incontro in programma a Parigi tra il PSG e il Manchester City. Sfida speciale tra due big che rischiano grosso: la partita del Parco dei Principi, infatti, rappresenta un vero e proprio spareggio qualificazione. 

Uno spareggio

Chi perderà, avrà poi un solo turno per ottenere la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta e per evitare una clamorosa eliminazione. Per Luis Enrique e Pep Guardiola, che rischiano di uscire subito dalla competizione, è una partita molto delicata e decisiva per la seconda parte di stagione. 

La classifica di PSG e City

Il PSG sfiderà lo Stoccarda in trasferta nell’ultimo turno e ha raccolto finora appena 7 punti in sei giornate. Il City, invece, che ha rimediato solo un punto nelle ultime tre gare di Champions, è a quota 8 e riceverà il Bruges a Manchester nell’ultima giornata della fase campionato. Insomma, il futuro di PSG e City in Champions passa dalla sfida del Parco dei Principi. 

Le parole di Luis Enrique

«È una partita speciale. Non solo per le due squadre, ma perché incontrerò un amico con cui ho condiviso molti bei momenti come giocatore e come persona. Ciò che ci avvicina è la nostra visione del calcio: cercare di essere migliori dell’avversario con la palla, pressare costantemente l’avversario. Possiamo perfezionare il nostro gioco, ma abbiamo un modo simile di vedere le cose» ha detto Luis Enrique nella conferenza della vigilia.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto