Analisi

Champions, PSG-City è uno spareggio: Luis Enrique e Guardiola rischiano grosso

Big match al Parco dei Principi: partita decisiva per il futuro dello due squadre in Europa

Big match al Parco dei Principi: partita decisiva per il futuro dello due squadre in Europa

Nel settimo turno della fase a girone unico di Champions League spicca l’incontro in programma a Parigi tra il PSG e il Manchester City. Sfida speciale tra due big che rischiano grosso: la partita del Parco dei Principi, infatti, rappresenta un vero e proprio spareggio qualificazione. 

Uno spareggio

Chi perderà, avrà poi un solo turno per ottenere la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta e per evitare una clamorosa eliminazione. Per Luis Enrique e Pep Guardiola, che rischiano di uscire subito dalla competizione, è una partita molto delicata e decisiva per la seconda parte di stagione. 

La classifica di PSG e City

Il PSG sfiderà lo Stoccarda in trasferta nell’ultimo turno e ha raccolto finora appena 7 punti in sei giornate. Il City, invece, che ha rimediato solo un punto nelle ultime tre gare di Champions, è a quota 8 e riceverà il Bruges a Manchester nell’ultima giornata della fase campionato. Insomma, il futuro di PSG e City in Champions passa dalla sfida del Parco dei Principi. 

Le parole di Luis Enrique

«È una partita speciale. Non solo per le due squadre, ma perché incontrerò un amico con cui ho condiviso molti bei momenti come giocatore e come persona. Ciò che ci avvicina è la nostra visione del calcio: cercare di essere migliori dell’avversario con la palla, pressare costantemente l’avversario. Possiamo perfezionare il nostro gioco, ma abbiamo un modo simile di vedere le cose» ha detto Luis Enrique nella conferenza della vigilia.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite