keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

PSG per la finale e per (nuovi) record

Dopo aver raggiunto la semifinale del Mondiale per Club contro il Real Madrid (in programma domani alle 21 ore italiane negli States), i parigini potrebbero ritoccare ulteriormente i propri numeri e arricchire così una stagone già oggi storica

Sono rimaste in quattro a giocarsi il Mondiale per Club. Da una parte l’inedita coppia (ma neanche troppo visto quello che hanno fatto e stanno facendo vedere in questo 2025) Fluminense-Chelsea, dall’altra PSG e Real Madrid, colossi intercontinentali alla ricerca di una gioia al termine di una stagione quasi infinita, cominciata un anno fa di questi tempi e non ancora terminata.

E di certo storica come stagione per il Paris, freschissima di triplete sotto la saggia guida Luis Enrique, che si è portato a casa Ligue1, coppa di Francia e Champions League, proprio nell’annata in cui Mbappe aveva fatto le valigie e si era spostato ad ovest, ai Blancos, domani avversari a contendersi l’ultimo posto rimasto per approdare in finale.

Non sarà facile dunque per i parigini, ma lo stesso va detto per il Madrid di Xabi Alonso, che fin qui di certo non sta facendo rimpiangere Carlo Ancelotti, vista la partenza a razzo, convicendo, nonostante le energie dei suoi non siano proprio al top, anzi, tutt’altro. Domani (ore 21), in una sfida sulla carta tutta in equilibrio, vincerà chi ne avrà di più, a livello di forza, lucidità e motivazioni. Quelle, al Paris, non mancano di certo.

Altri due record da battere per il PSG

La semifinale conquistata da Kvara e co., che ai quarti hanno sconfitto in inferiorità numerica i tedeschi del Bayern Monaco, è stato l’ennesimo traguardo raggiunto all’interno di una stagione che, già da tempo – anche grazie al triplete inchiodato dopo il trionfo Champions ai danni dell’Inter -, è entrata nella storia. Ma in palio, come accennato, esistono ancora alcuni record da battere, e riguardano gol totali e vittorie, da centrare per ritoccare i primati del club.

Se i francesi infatti dovessero riuscire ad avere la meglio sul Real Madrid, domani in semifinale, conquisterebbero la 48ª vittoria stagionale, superando così il record stabilito nella stagione 15-16 sotto la guida di Laurent Blanc.

Ma non è finita qui. Gli attuali campioni d’Europa in carica, che finora hanno segnato 164 gol in 63 partite, si trovano ora a sole 7 reti dal record societario, al momento di competenza del Paris di Unai Emery nella stagione 17-18, che fu capace di realizzare 171 reti in 57 gare.

Prima il dovere però, contro un gigante da 15 Champions League in bacheca, poi, eventualemente, il piacere, per volare in finale e arricchire numeri già da paura per il gruppo di Luis Enrique, domani privo dei centrali Hernandez e Pacho, ma pronto a trovare le giuste contromisure per frenare le stelle del Madrid.

Giovanni Poggi